FOTO Pola. - Onde a Stoia (foto settembre 1992 dl Silvano Funcis) Pola. Tramonto a Valovina (foto... 29/05/1993 |
![]() |
A rivedere l'Istria con Fulvio Monai - foto A Rovigno 29/05/1993 |
![]() |
DRAMMA ISTRIANO Posto di blocco di CARLO STRANSKY 29/05/1993
Scena sesta
Un breve intervallo sufficiente per un cambiamento di scena. Si vede il posto di blocco fra la Zona A e la Zona B. Una piccola baracca provvisoria di legno per le guardie. Una lunga sbarra a strisce diagonali blu-bianche-rosse, attraverso la strada, una guardia armata di mitragliatrice. Due o tre persona che mostrano documenti alla guardia, mentra altre aspettano. Toni, Rita, Mirella e Siora Catina con vecchie valigie malandate e fagotti legati con corda, aspettano di avere il lasciapassare controllato. Un'altra guardia esce...
|
|
Tramonto a Stoia (foto 1992 di Silvano Funcis) - foto 29/05/1993 |
![]() |
INCONTRI DI CASA NOSTRA - foto 29/05/1993
Gino e Liliana Santini, e Claudio Perucich
Attilio Grego, Liliana Michelini, Rosita Grego, Sonia Flamini, Edda Zarnmarini e seduto, Emidio Flamini
Da sinistra Tuntar, Gaspi, Flamini, Piccoli, Busidoni, Bacchia (sempre troppo alto per entrare per intero); davanti Boor, Segon, Barich
|
![]() |
La ridada 29/05/1993
Avvocato, son feliee cite gavemo vinto la causa. Che bravo, no so propio cossa far per ringrassiarla. La me consign.. .Siora mia, de quando i fenici ga invented° i schei, xe tanto facile.... Gibi
|
|
CI SCRIVONO 29/05/1993
Da Forli: Invio qualche appunto con estrema simpatia e gratitudine per il vostro foglio che spesso mi colpisce con notizie sulfa scomparsa di persone da me conosciute. Forse questa e la pits importante ragione per cui non mi sono ancora abbonato. Grazie per il .lumicino. che tenete acceso. A me pare che il Quinto Reggimento con caserma in Siana fosse di Fanteria non di Artiglieria, come ho letto tempo fa. I cavalli in quel posto li portarono i soldati tedeschi dopo l'otto settembre 1943. Di Artiglieria vi era il 57.mo Reggi mento silo in via...
|
|
Anagrammarsi 29/05/1993
Piero Preden propone: anagrammando le 12 lettere del .bigliet to. troverete il nome del presidente dell'Associazione Giuliani nel mondo.
ORDINA IL RAID
Voltare pagina per leggere la soluzione.
|
|
RAVNICH E LA GARIBALDI Con onore nei Balcani - foto 29/05/1993
- foto
Didascalie:
A Ragusa nel marzo del 1945 in attesa dell'imbarco per il ritorno In Patria un gruppo di ufficiali alpinl garIbaldinli da sinistra in piedi Pipeo, Saracco, Grafter, Agradi, SlIvanl, Alessi, 11 comandante della Di-.
visione Garibaldi Ravnich, Zanda, Preslini, Sburlati, Ferrario, Gaggino; accosciati Giacobino e Berkovic (foto di Luigi Alessi). Una memoria storica all'epilogo dell'impegno della Garibaldi nei Balcani
segue da pag.7
giunge il padre e che comincia a 14 anni, nel 1917, chiuse dall'imperialregio governo...
|
![]() |
Radici al vento 29/05/1993
Pola dell'altro ieri
All'incontro a Bologna degli ex liceali di Pola, Ada Menh ha letto questi versi di Otello Soiatti:
Jena 'na volta
un tochetin de mondo
che se ciamava Pola,
dove la mularia
faseva guera a sassi
sui pra', tra le barache.
Ma su quei pra'
cresseva anche el mus-cio
per far la pose visin a un bel presepio spetando Ges6 Bambin...
La mama prof umava l'aria
coi pomi coti e la canela
rostindo el strudel...
Friseva i crostoli dentro la padela nel'ojo caldo sora el fogoler... Fora,
el ciel sluseva pien de stele
grassie a la bora che...
|