Ricerca avanzata

7 risultati

CAPOLINEA 19/02/1994
Ringraziamo i sostenitori dell'Arena che hanno confermato la loro partecipazione solidale con. sentendoci di assicurare le edizioni del giornale per tutto il 1994. Ci eravamo scoperti la scorso an-no con tante edizioni a più pagi ne, esponendoci in un passo lungo della gamba. Rientrali nella normalità, il consenso si e espresso in forma di commovente plebiscitarieta, fugando tutte le insidie scissionistiche. Adesso si pone a noi la responsabilita, legata alla dotazione provvidenziale, di poter corrispondere a Tanta attestazione di fiducia....
EPICO DIECI FEBBRAIO 1947 NELLA STORIA DEGLI ESULI - foto Addio a Pola sul mare con Nazario Sauro 19/02/1994
Le spoglie di Nazario Sauro furono trasportate con la motonave «Toscana. da Pola a Venezia il 10 febbraio 1947 accompagnate da una scorta deli'Associazione Partigiani Italiani dell'Istria Durante il viaggio Dino Benussi, segretario dell'API di Pola, rende omaggio a tutu i Caduti gettando in mare una corona d'alloro, simbolo di unione perenne alla Patria Dino Benussi partecipa alla traslazione dal «Toscana. della salma di Nazario Sauro a Venezia il 10.2.1947 (foto fornite da Mario Merni)
MONADE 19/02/1994
C'e chi si illude nelle facoltà taumaturgiche del partite croato che ha raccolto le propensioni all'autodifesa delle vane componenti et-niche, dapprima incentratesi negli eredi del comunismo, e poi con-I lune nella formazione della Dieta Istriana. Ma la prospettazione ideologica iniziale era quella d'una Regione europea che inglobasse anche Trieste (sogno antico dello slavismo sin dalle concessions togliattiane). Dopo la spaccatura dell'lstria Ira sloveni e croati, solluchero espansionista fini con lo stemperarsi. Ma non e stato abbandonato....
SEI MESSE A IMPERIA E PROVINCIA Il 10 febbraio per i morti esuli 19/02/1994
II dieci febbraio, nel 47.mo anniversario del dettato di pace che ci costrinse all'esodo, il Comitato dell'Anvgd di Imperia ha fatto celebrare messe in memoria di tutti i defunti in esilio. Infatti, poiche a sempre più gravoso, con il passare degti anni ed il crescere degli acciacchi, il partecipare allà messa celebrata nel capotuogo nella parrocchia di S. Giovanni Battista, si sono aggiunte ad essa quelle di Ventimiglia nella parrocchia di S. Nicola da Tolentino (coordinatore Aldo Belle), di Bordighera nel la parrocchia dell'Immacolata...
COMITIVA A REDIPUGLIA Da Treviso per meditare 19/02/1994
II Comitato dell'Anvgd di Treviso nel mesto giorno del 10 febbraio, carico di tante memorie do lorose, ha voluto rendere omaggio a Redipuglia ai Caduti per la redenzione dell'Istria. Una comitiva capeggiata dalla presidente Silvana Vidali Mazzaro si e intrattenuta in raccoglimento nella cappella alla sommità del Colle ed ha poi deposto una corona in memoria di quanti si sono sacrificati per consentire all'Italia di raggiungere i suoi naturali confini. L'obbrobrio del 1947 non cancella quella leggendaria pagina di storia di un'Italia non...
PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane - Marcello Bogneri 19/02/1994
1901 24 gennaio In questi giorni venne eretta sul monte «Gradinas di Promontore una colossale croce di pietra in commemorazione del secolo nuovo. La croce venne costruita in quelle rinomate cave romane porta la seguente iscrizione a caratteri cubitali: Jesus Christus Deus Homo Vivit, Re-gnat, Imperat. MCMI 28 gennaio - Per la morte di Giuseppe Verdi. L'impresa del Politeama Ciscutti fete affiggere a mezzogiorno degli avvisi listati a lutto, coi quali partecipava che la rappresentazione di Teri sera era stata sospesa. Venne inviato al Sindaco...
IL PUNTO Pace a rischio - Fulvio Farba 19/02/1994
Caschi blu sono stati mandati un po' dappertutto, per sedare e comporre beghe e guerre fra contendenti il cui nazionalismo è stato, paradossalmente, eccitato ed acuito della caduta del Muro di Berlino e dello stascio del comunismo nel mondo. Quel crollo, e del comunismo e del muro che ne era il simbolo, a stato salutato, nel mondo interno, come l'inizio di una nuova era, di un peso-do in cui libertà e benessere, economia di mercato e liberi scambi, fine delle costrizioni di ogni genere avrebbero trionfato e la minaccia nucleare, quel...

7 risultati