PINORI PER GLI ANIMALI Benefico canto d'amore - Liana De Luca 26/03/1994
Nell'attuale distratta contesto sociale la ristampa di un libro costituisce un fatto straordinario, a convalida del suo valore, specie quando si tratta di liriche. E il caso di .Poesie ai miei animali mio prossimo. (Editrice Firene 1993 - pagg. 88 - L. 12.000) dell'infaticabile Memmo Pinori, opera giunta alla quarta edizione arricchita di nuove poesie e giudizi critici, diffusa, con il patrocinio dell'Università dell'Aquila, dal Centro di ricerche letterarie 'Vincenzo De Bartholomaeis,, nella collana .Studi e Testi. diretta dai docenti...
|
|
PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane - Marcello Bogneri 26/03/1994
1916
15 maggio - Muore combattendo a Costa D'Agra nel Trentino, Onorato Zustovich di Albona e Istria, studente, nato nel 1897. Allo scoppio della guerra si era arruolato volontario nella fanteria. Croce di guerra.
2 giugno - Muore a Playa il volontario irredento Tiengo Edoardo nato a Pola nel 1893. Croce di guerra al merito.
13 giugno - Capodistria. Pomeriggio di sole. Un idrovolante francese della squadriglia aggregata alla Marina Italiana con base a Grado, sorvola il cielo di Capodistria. Pilotato da un sergente francese aveva a bordo,...
|
|
STORIA NON DIMENTICATA Solidarietà confortante - Annibale Mansillo 26/03/1994
Solo per un fortuito caso ho avuto in visione un numero dell'Arena di Pola. Non ho parole per esternare lo sgomento provato nel leggere la lettera dell'insegnante Kero Rover, che a sua volta ha riportato alla mente altre tristi testimonianze sulla tragedia istriana che gia ben conosco. Non ho parole, come non ne hanno avute per circa 50 anni i nostri compatrioti che hanno sofferto in silenzio per le atrocità degli aguzzini slavi e per l'indifferenza, talora disprezzo ingiusto e immotivato, di chi li aveva «accolti. in Patria. Mi si potrebbe...
|
|
VENEZIA IN GIOCO A FIUME Il cantiere della discordia 26/03/1994
Bozidar Vukasovic ha recisamente smentito le asserzioni del-la Voce del Popolo di un suo interesse personale nella privatizzazione del Cantiere di riparazioni navali di Fiume, impegnando sull'argomento altre due pagine del giornale. Certo e che l'intervento veneziano nel nuovo assetto societario fiumano ha suscitato un enorme vespaio.
|
|
COME CAREZZA - Nidia Tercelli Rissetto 26/03/1994
Par si bello l'amor a chi disponibil animo incontra! Tutto di Felice umor inonda
la certezza, che vien dal sincero
e caldo dare, al trepido che n'abbisogna.
Nidia Tercelli Rissetto
|
|
Gli oroscopi del 28 marzo al 3 aprile di Silvia Lutterodt Sizzi 26/03/1994
Acquario. (21.1 - 19.2). II vostro auto vi ha fatto individuare il trucco in una faccenda finanziaria. Ora usate l'acume per risolvere il problema senza rumore e senza danno.
Ariete. (21.3 - 20.4). Ora che siete a buon punto con i vostri programmi, potete star certi che niente potrà ostacolarvi. Avete lavorato bene e i frutti non tarderanno ad arrivare.
Gemelli. (21.5 - 21.6). I vostri successi vi procurano una pubblicità non desiderata in quanto tutti si fanno sotto a chiedere spicce soluzioni ai loro problemi più complicati.
Leone. (23.7 ...
|
|
IL PUNTO Spacconate - Fulvio Farba 26/03/1994
Il ministro degli Esteri con le sue dichiarazioni a le sue conclamate intenzioni, a arrivato al pun-to di farci rimpiangere - udite, udite! - il capellone di poco fausta memoria. Siccome sembra che qualche signore dell'ONU, alla giusta richiesta del Comando UNPROFOR di rinforzi di truppe, abbia suggerito di far intervenire in Bosnia soldati italiani, al nostro ministro, spaparanzato e debordante in una poltrona dell' Hotel Excelsior di Trieste, non è parso vero di poter benevolmente e generosamente dichiararsi favorevole all'ipotesi,...
|
|
NOTTE D'ORRORE A AIDUSSINA Torturati i morituri 26/03/1994
Ne la notte del 14 luglio 1945 fui trasferito dalla prigione di Villa del Nevoso a quella di Aidussina. Nel cassone del camion eravamo una quindicina, seduti sul piano e col divieto di sporgere la testa oltre la sponda; per ricordarci quest 'ordine ogni tanto arrivava un colpo impietoso, sferrato col calcio del futile o del mitra, che picchiava a casaccio in mezzo al mucchio. II filo del telefono stringeva maledettamente i polsi tanto che le mani erano diventate gonfie e insensibili e quel solco bluastro rimase impresso nelle carni per...
|
|
MEMORIE DE UNA VITA CO SE ANDAVA IN SIANA A POLA Torno la ceseta de la Madonna delle Grazie -... 26/03/1994
No so t altri, ma mi co stago poco ben vado a sbisigar fra fotografie e ricordi del tempo che fu; me guardo come che iero 55 ani fa (me se strensi el cor, no me par vero che quela vecia marantiga che vedo nel specie) ogni marina xe la stessa mula sorridente con 76 denti, Tunica mia belesa). Ma stavolta go trova una cartolina che per mi xe una reliquia, perche drio xe scrito de pugno de mia mama .Perché la ricordi ii giorno del tuo matrimonio.. infati in questa ceseta dela Madonna delle Grazie me go sposa el 24 agosto 1942. Pensé de quanti...
|
|
I GIORNI DEGLI ESULI Giusta scelta a Imperia 26/03/1994
La celebrazione di messe il 10 febbraio a ricordo dei defunti in esilio in più luoghi della provincia di Imperia ha consentito quest'anno di constatare una presenza complessiva di oltre 60 associati. La sola messa celebrativa a Imperia nel 1993 aveva visto invece la partecipazione soltanto di 18 soci. L'innovazione ha corrisposto perciò alle attese degli associati.
|