Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 44

Da Geelong (Australia): 14/05/1994
Congratulazioni per il cinquantesimo anniversario di vita dell'Arena; un grazie a la direttore, che per tanti hai sopportato con cristiana pazienza molte critiche e mancanze non sempre meritate. - Bruno Segon
Solidarietà apocalittica 14/05/1994
La solidarieta dell'Apocalisse verso l'Arena a stata testimoniata con la raccolta a sostegno del giornale di lire 1.713.000; ringra.ziamo vivamente per la rinnovata attestazione di generoso con. senso.
Anagrammarsi 14/05/1994
Piero Preden propone: anagrammando le 14 lettere del « biglietto. troverete il Segretario della comunita di Capodistria. AV V. ITALO COTUNI Voltare pagina per leggere la soluzione
Dall'archivio delle inserzioni a Pola - foto 14/05/1994
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 14/05/1994
Presenze calcolate Quanta tristezza nel poter con-tare sulle dita d'una mano i rappresentanti goriziani presenti con convinta adesione alla manifestazione per il cinquantesimo anno dell A rena. Quand'ero sindaco venivano a frotte i presenzialisti a consimili incontri memorialistici Da ciò si può capire quanto sincere fossero allora quelle partecipazioni adesso negate. Pascal dai Simons
Chi c'era a Sistiana - foto 14/05/1994
Didascalie: Anna Borsi e Maria Silvi Tanzella Nidia Rismondo con Pompeo Vitturi Rosita Dell'Olio e Mariuccia Longo A. Maria e Franco Fortunato. e Laudani Ennio Almerigogna, Federico e Anna Angsesser; Guglielmo Belli, Marcello Bogneri, Renata Bogneri, Mario Bazzarini, Armida Brezza, Anna Borsi, Buri, Silvana Barbieri e consorte, Otti e Ernestina Bias, Brussi, Ruggero Botterini, Odino e Neda Banino, Aldo e Main Bellazzi, Piera Benedetti PiIla e consorte; Mario e Vanna Colussi, Livio e Vitti Ciresola, Enrico Corsi, Sissy Corsi, Arturo e Nives...
LACRIME D'ESILIO - foto 14/05/1994
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze L'ALLEGRIA DI BRUNO - foto Parlare di Bruno, a un an-no di distanza dalla sua scomparsa, suscita in me dolore e di f ficile rassegnazione. In sua memoria gia scrissi un articolo, citando le sue doti di umanita, generosità e altruismo che gli procurarono la cordialità e la stima degli amici e colleghi di lavoro; oggi lo voglio ricordare per la sua spontaneità e la sua innata propensione per la battuta che negli anni di scuola gli costarono pia di una sospensione....
Mondo di casa rievocato - Loredana Vatta - foto 14/05/1994
foto Due liete gite a Brioni II 15 maggio 1942, dopo un viaggio abbastanza memorabile (per quei tempi), siamo approdate a Brioni, ospiti di Lidia Pasquini. Ricordo che l'isola era deserts, perciò l'abbiamo visitata piuttosto bene facendo anche un gran baccano. (Beata gioventi0. Dalle fotografie eseguite durante quel breve soggiorno, ho scelto quel la che ci ritrae tut la sorridenti e felici, un gruppetto «de mulete» niente male. Oggi purtroppo, faremmo forse fatica a riconoscerci. In piedi c'e la nostra ospite, Lidia Pasquini, ? (non...
Pola in cartolina dell'altro ieri - foto 14/05/1994
Assieme agli auguri pasquali, l'amico Sergio Patuzzi mi ha mandato da Trento questa cartolina della nostra piazza Carli. Cartolina che e un vero e proprio cimelio: gliela mandai esattamente cinquant'anni fa a Lumezzane dov'era sfollato nel 1944. L'ha salvata dall'esodo e dall'alluvione: ha un francobollo da 30 centesimi dell'allora Repubblica Sociale Italiana. Si vede proprio che i nostri vecchi oggetti, anche se privi di un valore materiale, sono sempre chiaramente legati alla nostra bella epoca trascorsa a Pola e che l'amico stavolta mi ha...
MEMORIE DI CARCERATO Sorveglianti a Lubiana - Tullio Binaghi 14/05/1994
Questa volta patio dei secondini che mi fecero compagnia per l'intero periodo trascorso nel carcere di Lubiana o almeno per lunghi tratti di quella detenzione. Non é facile esprimere un giudizio sereno e ragionato nei loro riguardi perche comunque stavano al di la della barricata; qualcuno di loro che forse avrebbe potuto essere più disponibile con noi italiani lo dimostrava in rarissime occasioni e solo quando nelle vicinanze non circolavano altri drusi. I primi tempi furono alquanto difficile e minacciosi; tutte le guardie, senza...

Risultati 1 - 10 di 44