Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 44

DOVE GAVEMO INVENTA LA PESCA SUBACOUEA Vissin al macelo comunal a Pola - Albino Dorliguzzo 14/05/1994
Questa fotografia (in meso xe mia fia l'estate scorsa) la me par fata aposta per stussigarme un mucio de ricordi, mai sepelidi, de sessanta ani a 'sta parte. La casa che se vede xe el vecio macelo comunal; me par che 'desso no'1 funsiona phi, ma el funsionava in plena quela volta che me son trova drento col Bruno (Timeus) a ritirar le coradele; diavolo de mulo quel Bruno amico mio bonanima; discolo a scola, el pare per castigo la gaveva sniaca la de Cochieto a far el macelaio; cussi se spiega come che con lui insieme senpre, anca quela volta...
Scaffale 14/05/1994
Laterza Editori ha pubblicato «Psicanalisi dell'amore,, a c. di D.N. Stern e M. Ammania (pp. 190), indagine «profonda» sulle diverse modalita e dinamiche dell'amore, tenero o sensuale, acerbo o tardo, ma sempre e in ogni circostanza esperienza universale e forza piti trasformativa nella vita umana: lasciato in ombra da Freud, interessato soprattutto a una psicanalisi delle pulsioni, 1'a-more sta conquistando oggi un posto centrale nella riflessione psicanalitica, come dimostra questo libro realizzato da un gruppo internazionale di...
MODALITA ILLUSTRATE DA PADRE ROCCHI A MILANO E A TORINO Avviamento commerciale risarcibile 14/05/1994
In base ad una nuova disposizione di legge, entro il 20 giugno può essere ripetuta la domanda per ottenere il risarcimento delle spese di avviamento commerciale per le attivita connesse alle proprietà abbandonate oltre confine. Per illustrare le modalità della nuova possibilità offerta agli esuli, Padre Flaminio Rocchi dell'ufficio assistenza dell'Anvgd incontrera gli interessati a Milano il 21 maggio alle 17 al Circolo Filologico di Milano in via Clerici, 10 ed a Torino il 4 giugno alle 17 nella chiesa di S. Caterina in via Sansovino, 85...
Uccio Pastrovicchio e Renato Rocchi che ha partecipato all'incontro a Monfalcone la sera di... 14/05/1994
VINTO DA UNA VISINADESE NEL 1966 Memorabile premio Mani d'oro - Pompeo Vitturi 14/05/1994
Didascalia: Silvia Livia Gogliani vedova Giuliani nata a Visinada riceve nel 1966 il premio nazionale "Mani d'Oro Voglio riferire, cosi come mi e stata raccontata dalla viva voce dell'interessata, una bella storia, quasi una favola, avvenuta una trentina di anni fa. Lei, la signora Silvia Livia Gogliani vedova Giuliani, e nata a Visinada nel 1914; essendosi la sua famiglia trasferita nel 1919 a Idria, li si sposei nel 1939 con un brigadiere dei carabinieri, al quale fu poi assegnato il posto sul Carso, prima a Castelnuovo d'Istria, poi a...
86 adesioni dall'Australia 14/05/1994
Alle 64 adesioni alla Famiglia Amici dell'Arena già pervenute dall'Australia, se ne sono aggiunte altre 22 segnalateci da Bruno Segon. Ecco l'elenco completo degli aderent) del Victoria: Claudio e Antonia Antoni, Evelina Accheni, Nello e Livia Bacchia, Rovella Bassi, Renato e Lidia Barich, Giovanni e Dorina Blasich, Ferdinando Boor, Nerea Subic; Giuseppe e Margherita Campitelli, Gino Capolicchio, Luciano Castro, Italo e Antonia Cesarello, Antonio Cellich, Rosa Cerni; Livio e Italia Dean, Liliana Dozzi Michelini, Sonia Flamini, Palmira...
ALL'OMBRA DELL'ARENA - NELLE STAGIONI FELICI A POLA - foto A Valcane e Valsaline - Nerina Milia 14/05/1994
NELLE STAGIONI FELICI A POLA - foto A Valcane e Valsaline Didascalie: Valsaline, 7 giugno 1942 Lungo la strada di Valcane La vaschetta a Valcane A Valcane Tra poco Sara estate; voglio ricordare quella stagione a Pola con alcune vecchie immagini di Valcane e di Valsaline; come sarebbe bello poterci ritrovare tutti ancora felici e spensierati come ai bei tempi; invidio quelli che, stando piu vicini, possono concedersi ogni tanto (a gioia di ritornare la nostra amata Pola; a tutti invio un pensiero e un affettuoso saluto. Nerina Milia
Bancarella 14/05/1994
Sono usciti, presso Snow Lion Pb) (P.O. Box 6483, Ithaca, New York 14851, USA), «Debate in Tibetan Buddhism. di D. E. Perdue (pp. 960), ampia introduzione commentata all'uso della lo- gica e del l'epistemologia nel Buddhismo tibetano, che qui prende la forma di discussion come strumento o «tagliente diamantes di tecnica d'indagine e anal isi all'interno della natura effimera dell'apparire del mondo, dei suoi oggetti e della loro transitorieta, «The Tantric Yogas of Sister Niguma. di G.H. Mullin (pp. 240), che, partendo dal Buddhismo indiano...
LA CODA DELL'OCCHIO Lavoro politicizzato - Viudut 14/05/1994
Non potendo, per decenza, celebrare i125 aprile in fraternità con gli Sloveni, gli eredi nel dopoguerra della scelta pro Jugoslavia hanno pensato bene di far slittare il discorso al primo maggio, benché proprio fra i dirimpettai quella data é parecchio declassata. Cosi a .cavallo del confine., come si le dire, nel giorno della festa del lavoro a stato cavalcato tutto campionario di contestazioni a quanti si permettono di chiedere almeno adesso agli Sloveni di avere qualche considerazione per gli interessi degli ltaliani. Questa l'atmosfera...
RITROVARSI IN 250 TRA MONFALCONE E SISTIANA CON TAPPA CONCLUSIVA A GORIZIA - foto Intramontabile... 14/05/1994
Didascalie: II momento canoro e inscindibile dal ritrovarsi apocalittico nel richiamo a Pola Cire dopo due anni di assenza obbligata a tornato a dirigere la compagnia canora Armando Salamon (l'amico Scimietaa di gioventù e la sorella Nidia giunti da Buenos Aires sono stati festeggiati a Monfalcone da Mario Laudani, Franco Fortunato, Mario Colussi, Umberto Todesco, Mariuccia e Nando Gissi e poi da tanti altri La messa in memoria degli scomparsi celebrata a Monfalcone II parroco Don Valle ha reso omaggio al valore delle memorie Ancora una...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 44