La ridada 12/11/1994
- Ma insoma! Ogni volta che fasso unit domanda, ti me rispondi con un'altra domanda! - Ma sul serio? Fasso propio cuss)? (Gibi)
|
|
FIORDIBALLE AL SETACCIO II giudizio nell'Aldilà - Guerrino Fiorido Fiore 12/11/1994
Oggi come oggi cari lettori vi racconto il seguito del mio arrivo nell'Aldila. Vi ricordate che in 00uando arrivo Lassim, Nostro signore alla fine del Processo final, versus-contro-me stesso medesini mi predica: oSe tu non perdoni rimasti e gli amici' del rimasti non posso fare altro che mollarti femo»? -Bch, a codeste Sue parole io rimango piuttosto male. Perché, in fin dei conti, si ho commesso tanti peccati in terra, ma mi sono pure comportato bene verso il prossimo: educato con i miei maggiori. non ho preso in giro lo sterminato numero...
|
|
COSSA DEVO ANGORA SENTIR II pianto dell'Arena - Fulvio Farba 12/11/1994
Non molto tempo fa ho fatto un sogno, triste; me lo sono tenuto per me, non ne ho parlato a nessuno, ma adesso, ad oltre un mese di distanza, sento come un peso sullo stomaco, e devo proprio buttarlo fuori, levarlo, liberamente.
Dunque, ho sognato l'Arena, ma una Arena con una faccia incavolata, con due occhi di fuoco, e due braccia incrociate (ricordate come la dipingeva quell'insuperato maestro che rispondeva al nome di Gigi Vdris?). Ebbene, quell'Arena mi guardava proprio di brutto, corrucciata, con una grave aria i rimprovero, ed io...
|
|
Verserie e filastroche di Sergio Katunarich 12/11/1994
Padre Sergio Katunarich S.J. per circa quattro lustri, Sino alla meta degli anni Settanta, ha fatto parte della Comunita del Gesuiti operante a Gorizia da antichissima data. Attraverso la Congregazione Mariana Professionisti e Universitari ed il Centro culturale Stella Matutina a solo il promotore e realizzatore di numerose iniziative che hanno richiamato la partecipazione di tante persone ed hanno dam [ono e continuità alla vita culturale della citta. Portato lui, assegnato a Roma e quindi a Milano, tulle le attivita del Centro sono...
|
|
Anagrammarsi 12/11/1994
Piero Preden propone: anagrammando le 19 lettere del «biglietto» otterrete il titolo del prezioso manuale da usare in cucina, scritto da Graziella Semacchi-Gliubich.
F.LLI ECECE - NOTAI PRAGAI
Voltare pagina per leggere la soluzione.
|
|
ESPOSTO AL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA Nidia Cernecca contro I'oblio - foto 12/11/1994
Nidia Cernecca, nata a Gimino d'Istria (Pola) ed esule istriana dall'Ottobre 1943, si e rivolta al Ministro di Grazia e Giustizia per far presente che il 20.11.92 ha presentato denuncia alla Procura di Trieste contro Ivan Matika, croato, nato a Gimino d'Istria nel 1907 e tuttora vivente. L'accusa: mandante di centinaia di efferati assassinii ed infoibamenti e quindi di strage con evidenti scopi di pulizia etnica contro civili e militari italiani. Fla scritto la Cemecca: «Solo dopo cinquant'anni ho saputo che il soggetto era vivo ed avevo...
|
![]() |
GITA A BASSANO E A MAROSTICA Dal Veneto tra sapori di casa - Carlo Paleologo 12/11/1994
Alla gita hanno partecipato: i coniugi: Agonia, Arvali, Belussi, Brussi, D'Agostini,
Doblanovich, Donati, Knezevich, Mayer, Morin, Paleologo, Perissa e Sbona. Le signo
re: Bacicchi, Bertaggia, Bolconi, Camali con una amica, Cazziol, Delpiano, Gregorat, Im
peratrice, le sorelle Rode, Sepetti, Ursini e Zehentner. I signori: Blasi, Brezigar, Gazzari con un amico, Grandis, Lazzarich, Sponza,Tich, Vallery, Zerauschek, Zuliani. Si sono
aggregati a Bassano: i coniugi Vidale, la sig.ra Donati-Ziliotto, Fabio Sbona.
Breve è la strada verso...
|
|
SI VORREBBE RIATTIVARE UNA RIEDIZIONE DELLA SETTIMA REPUBBLICA IUGOSLAVA 12/11/1994
Nuova perversa fratellanza dopo 50 anni
Si sta profilando una manovra di tipico stile prima repubblica a proposito del «Pool Istra, e cioe di tacere, di non fare commenti, di non prendere posizione, per poi alla chetichella, «de scondem» andare al Congresso di aprile, quasi che si trattasse di normalissima presenza cui non si dovesse dare troppo peso. Si sente anche dire che occorre partecipare per essere protagonisti. Fu infatti cosi che si disse e si credette tra il 1943 e il 1945, con le adesioni alla lotta comune in nome della...
|
|
Modi di vivere 12/11/1994
Divenire cio che siamo, cioe divenire uomo e l'esigenza esistenziale di ogni uomo e di tutti gli uomini, ed a imperativo categorico dell'ora cui devono ottemperare gli operatori dell'educazione. Perche il compito principale dell'educazione - secondo Jacques Maritain - e soprattutto quello di formare l'uomo o piuttosto quello di guidare la sviluppo dinamico per mezzo del quote I'uomo forma se stesso ad essere un uomo.
|
|
D'ACCORDO CON TULLIACH Una tra I testardi - Myriam Andreatini Sfilli 12/11/1994
Mi rivolgo a Tullio Tulliach di cui leggo sull'Arena del 22/10 con interesse il suo scritto «Incoerenza inspiegabile». Certo, le mie brevi parole di commento dell'intervento di Bettiza al festival del l'Un ita, possono aver generato equivoci visto che la mia intenzionale ironia non e stata percepita. Per quanto riguarda invece il giudizio sul momento non propizio antistorico per una avance di tipo irredentistico, a evidente, che nel mio pensiero, erano presenti sia la sanguinosa guerra degli stavi e sia la convinzione del negativo...
|