Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 47

FRA I TRAVAGLI DELLA FINANZIARIA IL PARTO DELLA MISSIONE MILITARE Ed ora andiamo in Bosnia 02/12/1995
Per poter varare una legge finanziaria, nemmeno tanto accettabile, hanno grattato dappertutto: hanno portato le tasse ed imposte a quei limiti che da più di dieci anni sostengono che non possono essere superati, hanno sotto parecchi benefici dei quali godevano alcune categorie di cittadini, stanno pensando di aumentare l'I.C.I. dell'8% per poter pagare i danni o gli indennizzi ai danneggiati dall'alluvione in Piemonte di un anno fa che, da quanto si sente dire, se non rovesciamo noi le nostre tasche, di questi soldi non sentiranno nemmeno...
Anagramma risolto 02/12/1995
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente (Una centralissima via di Pola): Nascinguerra.
INCONTRARSI A GORIZIA Per Elegie istriane 02/12/1995
Giovedi 7 dicembre alle 16,31) nella sala del Consiglio Provinciale in corm( Italia 55a Gorizia, l'Anvgd invita ad un incontro sul tema Elegie istriane di Biagio Marin., interpretate e raccontate da Tullio Svettini e Giorgio Manned accompagnate da diapositive di Giuliano Mattiassi e da un commento musicale con Giuditta Cossio all'arpa e Alberto Zin al flauto.
Per San Tommaso 02/12/1995
L'Anvgd, l' Apocalisse e l'Arena invitano alla celebrazione di San Tommaso ed all'incontro per gli auguri che, in veste del tutto rinnovata, si svolgeranno 11 17 dicembre a Gorizia: alle 11 messa nella Chiesetta di Santo Spirito sul colle del Castello celebrate dall'Arcivescovo Bommarco, chersino. Seguira convivio nel vicino ristorante ((Lanterna d'oro.> (telefonare alto 0481/ 82007 per prenotarsi e per segnalare eventuali esigenze di Importo in citta; zone di parcheggio si trovane accanto alla chiesetta e davanti al ristorante; costo del...
PREMIO SAN ROCCO PER IL 1995 DEL CENTRO CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE TRADIZIONI POPOLARI -... 02/12/1995
continua da pag. 4 Al termine della cerimonia il nostro direttore ha ringraziato i promotori ed i partecipanti alla cerimonia. Ha ricordato che per il suo raccostarsi alla vita pubblica, con l'elezione in Consiglio comunale alla fine del 1956, contribuì con la sua opera di persuasione il professor Bruno Calderini, anzitempo scomparso dopo tanta disinteressata dedizione politica. Concluso l'impegno comunale nel 1980, il nostro direttore ha evitato ogni rapporto con la vita pubblica goriziana. Non ha potuto però dire no a Borgo San Rocco ed...
Nostalgia di casa 02/12/1995
II mondo era in pace / quando bimbo e andato a Pola. / la città con i resti di Roma /e le orme di Venezia. / Era splendente / quella perla sul Quarnero /con il porto a nave e vele, /con le case e l'Arena. / Sapore di mare e un idioma/ melodioso all' udito / e tanta storia sulle spalle. /Sebbene di radici, costumi e tradizioni diverse, / la gente viveva unita; / si tollerava, si aiutava/ ma ecco, all'improvviso, / correre giti per i vicoli / e gli anfratti ascosi della costa / l'urlo dell'odio e della vendetta. / I paesi suite strade in...
COME CAMBIANO I MODI DE DIR Barzellette de una volta - Guerrino Florida Fiore 02/12/1995
Ha proprio ragione Loris Tanzella et generale carrista, quando si laments del linguaggio d'oggidi dei giovani (ma anche meno giovani e vecchi) che offende le nostre orecchie abituate un milione d'anni fa circa ad evitare parole ed espressioni, sin da piccoli, spinte, volgari, triviali, insomma da casino tipo via Castropola. Ad esempio, osserviamo le barzellette che sono un fulmineo concentrato di vocaboli che se detti in maniera rigorosamente esatta per umbra di voce. velocità di esposizione, et «last but noi least,' con la massima serieta....
ALLE MAGISTRALI A ZARA Prime prove impegnative - Aurora Kero Rover 02/12/1995
PARTE TERZA II regolamento del convitto era motto serio; disciplina rigida, impegno nello studio, serieta nel comportamento. Durante i sette anni i compagni convittori si comportarono in modo encomiabi le con noi ragazze. Superati brillantemente gli esami, in prima superiore ci ritrovammo in pochi. Quattro convittori, di cui uno nuovo proveniente da Treviso, Galiazzo. Come esteme eravamo rimaste: Nadali, Kero, Szommer, Vittorelli, Vodinelli, Vuxani, Zaninelli. Delle collegiali: Cadarnuro e Colombis da Lussino, Caenazzo da Curzola, Capurso da...
Soluzione del cruciverha mis-man sillabico di Piero Preden - foto 02/12/1995
Lancür di cjasa - Anna Bombig 02/12/1995
Al era un mont in pas co di frut 'I e lit a Pola: la zitat cui rest' di Roma e olmis di Vignesia. 'E jera plena di lusur ché perla sul Cuarneri col puart e nafs e àells, cu cjasis e l' Arena. Savor di mare `na favela melodiosa la orelis e ungrum di storia su spalis. Par di lidris, customs e tradizions diviarsis la int viveva unida; si capiva, si judava ma eco, di sburint, cori jti pa andronis e i sgbifs scuinclaz da cuesta l'tirli dal odio a dal svindic. I pais sa clevis subit cambiarin musa. Se dolOr lassa dui ancja i muarz tal simiteri, fa...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 47