Scaffale - Livio Horrakh 30/12/1995
The Garlic Effect" di R. Saynor (Hodder è Stoughton PIA, 338 Euston Rd, London NW! 3BH, England) e ruin-ma, .definitive” ricerca suite straordinarie yinu curative dell'aglio, che spiega come questo potentissimo farmaco naturale, oltre a ridurre i rischi di attacco cardiaco e ridurre il colesterolo .cattivo,, nel sangure, possa essere utilizzato terapeuticamente nella dicta e nella cucina di ogni giomo.
R.O. Butler ha scritto «I cento figli del drago” (InstarLibri, Via Giolitti 6, Torino), quindici racconti sui vietnamiti in America, mosaico...
|
|
Gli auguri - foto 30/12/1995
Gli auguri di Emanuele a nonna Gloria ,.‘Avigo Collani
Gli auguri di Bri-Bri e nonno Guglielmo Belli
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 30/12/1995
ROMANO VICINI - foto
Il 12 dicembre a deceduto a Brescia Romano Vicini, nato a Pola il 3 marzo 1919. Ne danno il doloroso annuncio a quanti la hanno conosciuto, le sorelle Lidia e Renata con il marito Mario, la figtia Marina con il marito Franco Tochich. tutti i nipoti e le cognate.
Mi ha aiutato nel convincimento che dovevo seguire la mia vocazione. Volare. Da vecchio aviatore Lui conservava negli occhi e nel cuore immagini oniriche e non si stancava mai di descrivermi le gioie procurate dal volo. L'ho ascoltato. D'allora non ho mai smesso,...
|
![]() |
GLI ANNI TRASCORSI ALLE MAGISTRALI A ZARA Tra lo studio e gli svaghi giovanili - Aurora Kero Rover 30/12/1995
PARTE SETTIMA
Prendevamo lezione di pianoforte: la Nadali, la Szommer. la Vittorelli ed io. Fin dall'inizio dimostrai una grande predisposizione per la musica. Non avevo In strumento in casa e due pomeriggi alla settimana, secondo l'orario assegnatomi, andavo ad esercitarmi a scuola. Avevamo in casa un tipo di colto con il manico nero. Aprivo il cassetto alla distanza dovuta e sistemavo due ottave adoperando i manichi neri per i diesis ed i bemolle. Mio padre voleva aiutarmi; venne a sapere che in casa Anale era in vendita un pianoforte a...
|
|
IL PUNTO Enigmi balcanici - Iginio Udovicich 30/12/1995
II filo spinato che divide la ex lugoslavia pare finalmente rimosso con gli accordi di Dayton e la pace ormai raggiunta. Le ferite sulle carni dei rispettivi contendenti, per anni laceratisi in nome di una proclamata autonomia, potranno forse rimarginarsi in breve tempo, ma quelle derivate dall'assurda ed inaudita pulizia etnica che hanno colpito pure i loro popoli potranno in egual tempo e misura risanarsi? Nella Krajina (ritornata con la forza sottto l'egemonia croata e con la fuga di duecento mila serbi) sono rimasti solamente i vecchi,...
|
|
ANCHE SE I SERBI IERA DISPONIBILI Per not el conlin no se toca - Silvia Lutterodt Sizzi 30/12/1995
La pase xe finalmente tornada in Bosnia. Se spera che la deft.. Osservando ala bona la facenda, se poderta dir che la guera apena finida nela fu Jugoslavia no iera altro che un regolamento de conti che risali ale vicende dela Seconda Guera Mondial. Mi serco sempre de capir le motivazioni. Co la Jugoslavia se gaveva disintegra, la Slovenia e Croassia gaveva dichiara la propria indipendensa, subito riconossude data Germania e qualche altra nassion. La Serbia (o Santa Serbia con cinquemita anni de storia e eivilta cussf la gaveva precisa) ga...
|
|
ELARGIZIONI - foto 30/12/1995
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali
Per ricordare Nini Petrani da Cherso, suo ripetitore di matematica al Convitto Tommaseo a Zara, negli anni '30-34, Marino Coglievina elargisce lire 30.000 all'Arena.
In memoria del maestro Stefano Petris da Cherso, suo istruttore premilitare nel '40, fucilato dai Croati a Sussak il 10.10.'45, Marino Coglievina elargisce lire 20.000 all'Arena.
In ricordo del caro Gino Lorenzi elargiscono lire 300.000 all'Arena Bice, Mia, Franco, Mario Valdemarin. In memoria...
|
![]() |
COMPLESSI MUSICALI A POLA La fanfara del 1919 - Bruno Vidrich 30/12/1995
Ho letto con vivo interesse gli articoli del signori Dussizza. Ghersi e Ciresola riguardanti le bande e fanfare di Pola. Quello che mi ha sorpreso e che nessuno ha menzionato Ia prima fanfara del ricreatorio comunale di Pola sorta dopo l'annessione della nostra citta all'Italia. Force era-no troppo giovani per saperlo o non erano ancora nati. La prima fanfara some nel lontano 1919 sotto la direzione del maestro Nicolo Bucavelli (allora Bucavetz) e della quale facevo pane anch'io: ed era composta si e no di una quindicina di ragazzi dai 12 ai...
|
|
Gli auguri dall'Australia di Amedeo Sala accompagnali da questa vignetta - Vignetta 30/12/1995 |
![]() |