Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 57

Non ho più avuto una casa.... - Alessandra Marinello 18/05/1996
Un'alba uggiosa, fredda mi vide bambina imbarcarmi su una nave, scricchiolante, grigia. ancorata allà banchina. Visi tristi, muti, rassegnati a me d' intorno per la nebbia fluttuante offuscati, come anime dannate senza ritorno! Finita la lotta, la fame. la paura; la Casa andata... e sole mia compagnia una angoscia tremenda che non mi ha più lasciata. Alessandra Marinello
Scadenze elettorali in seno all'Anvgd - foto 18/05/1996
Si è svolta a Gorizia l'assemblea del soci dell'Anvgd a cui ha recato II proprio salute il sindaco Gaetano Valenti. La relazione sull'attività svolta nel trascorso quadriennio e stata svolta dal presidente Edo Apollonio. A far parte della direzione provinciale sono stati nominati Edo Apollonio, Giovanni Borsatti, Ruggero Botterini. Giovanni Cicogna. Sergio Cionci, Anteo Lenzoni, Bianca Lubin, Giuliano Mattiassi, Antonio Mattioli, Ada Memi, Pietro Privileggio, Claudio Rosolin, Guido Rumici, Tullio Svettini e Rodolfo Zibema. Revisori dei...
ELARGIZIONI - foto 18/05/1996
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali In memoria di Ornella Magnarin vedova Calioni, il figlio Piero Marchesi elargisce lire 100.000 all' Arena. In memoria di Ornella Magnarin vedova Calioni, il fratello Edo e la cognata Noretta elargiscono lire 50.000 all' Arena e lire 50.000 all'Ist. S. Antonio Cittadella. In memoria di Ornella Magnarin Calioni, la nipote Giuliana Magnarin Ortolani elargisce lire 50.000 all' Arena. In ricordo della care cugina Ornella, Virgilio Magnarin offre lire 50.000...
MUSICA SACRA A GORIZIA Concerto in raccoglimento - L.D.S. 18/05/1996
Concerti come quello promosso a Sant' Ignazio per gli incontri con la musica sacra», invitano naturalmente all'ascolto, ma celebrano anche un rito alla riflessione intima accarezzata dai suoni. La luce appena rischiarante, i musicisti sul coro alle spalle dell'uditorio disseminato qua e la perché piuttosto scarso: tutto concorreva a far affiorare pensieri, a convogliarli sulla via rassicurante di Bach, di Tartini o su quella più tormentata di Saint-Saens nelle composizioni introduttive affidate al timbro dall'alone ombroso del corno,...
Ancora e sempre Apocalisse: ritrovarsi a Sistiana in 170 i4 maggio scorso - foto 18/05/1996
L'Apocalisse ha richiantato ancora tanti amici da ogni parte d'ltalia. Attraverso le immagini fotografiche ripercorriamo in questo numero alcuni momenti degli incontri a Gorizia ed a Sistiana. Ai partecipanti l'omaggio di Ines e Piero Soffici d'una musicassetta con i motivi di Cara dolce terra, Coreva andar pel mondo, Sognando casa mia, Vola pensiero vola, e di Berri Darin del calendario aziendale con 13 grandi immagini a colori di Pola e dell'Istria.Il grazie ai generosi donatori a state espresso anche con l'offerta di 1.870.000 lire...
Un picio polesan - foto 18/05/1996
Silvana Mazzaro presents agli amici I' ultimo arrivato (il terzo) in famiglia; un apicio polesanu de nome Riccardo Bresolini, figlio di Sonia Mazzaro. La nonna, orgogliosa, offre lire 50.000 all'Arena perché continui la sun opera di unione degli esuli
Scuola Dante Alighieri Cl. III Anno Scol. 1926-27 - Otti Bias - foto 18/05/1996
maestro Carbucicchio. Chi si riconosce? Da sin. prima riga in piedi: ...Rocco (5) ...Tarticchio ( I 0); seconda riga: Tavelli Lucio Savoldelli Penso: seduti: ...Villatora Bruno Vesselizza Bias Gianni Paulette Remo Peressin ...Euge nio Preschen Mangolini (?); una vecchia foto suscita sempre tanti ricordi: ci fa rivivere i tempi passati, ci mostra come eravamo, ci ricorda i compagni, ma ci da anche un senso di maliconia pensando agli amid che non ci sono pia. E gli altri ora dove sono? Dove li ha spinti il destino? Uno dei tanti amid della...
PER L'ISTRIA IN FERROVIA Immagini infantili - Sergio Mignon 18/05/1996
Leggendo su l 'Arena del collegamento ferroviario. voluto dall'Austria, tra Trieste e Pola, mi sono venuti alla mente dei ricordi di tempi passati quando. tra fine 1960 e meta anni settanta con la mia nonna materna (Cristina Sorgo) e la di lei sorella Anna da Napoli (allora abitavamo la) andavamo fino a Pola sempre viaggiando in treno. Si partiva dalla stazione centrale di Napoli verso le 18 di sera: si cambiava a Roma con il treno per Trieste che partiva alle 22,15; si arrivava a Trieste alle 8 del mattino; verso le 10,30 o 1 I c'era treno...
Anagramma risolto 18/05/1996
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente (Grande atleta Capodistriano degli anni '40): Fulvio Pellarini.
Preghiamo di scriverci chi avere notizie di Amedeo Vania nato a Cerreto (Pola) i126.1.32, partito... 18/05/1996

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 57