Dall'archivio della inserzioni - foto 18/05/1996 |
![]() |
Perche l'Arena viva 18/05/1996
Delia Giraldi in occasione dell'Apocalisse lire 50.000. Marina Grassi Scacchi lire 6.000, Lina Brenci lire 6.000. Oda Fontanive lire 6.000, Antonietta Liguori lire 6.000, Dario Odoni lire 29.000, Dario Chiusamonti lire 46.000, Marco Chersevani lire 46.000, Michele de Fachinetti con cordiali saluti lire 26.000, Jolanda Hammer lire 2.000, Luigi Drandi lire 2.000, Pierina Vlacancich lire 20.000, Ario Benussi lire 6.000, Nidia Marini Perich lire 6.000, Arduino Codatli lire 10.000. Enzo Mazzolari lire 16.000, Antonio Chersin lire 6.000, Maria...
|
|
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (27 MAGGIO2 GIUGNO) 18/05/1996
Acquario. (21.1 19.2) Per questa volta non vale la pena di arrischiare. II risultato potrebbe essere deludente e le recriminazioni molte. Sara meglio attendere un'occasione migliore.
Adele. (21.3 20.4) Senso di frustrazione per I'assenza di interesse circa certi vostri progetti. L'atmosfera a pesante ma non fateci case e proseguite sul percorso intrapreso.
Gemelli. (20.5 20.6) Non deprimetevi con introspezioni critiche per quanto riguarda passato. Esaminate il presente e dovrete convenire che i risultati raggiunti sono consistent'.
Leone....
|
|
Tanto lieto ritrovarsi come sempre all'Apocalisse - foto 18/05/1996
La signora Bronzin ha fatto omaggio dei crostoli nostrani
Giovanni Bradini da Roma e Tullio Paparella da Rovigo, compagni di scuola e di sport, A sono ritrovati aII'Apocalisse
Maria Madrussan, Elide Urti Piccoli festeggiava il 5 maggio le nozze d'oro), Loredana FIacio Cante col marito, Mariuccia e Mario Longo: all'Apocalisse dal Piemonte e dal Veneto
|
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Venti anni per farcela - Viudut 18/05/1996
Fu nell'estate di vent'anni fa che i comunisti alle elezioni politiche parvero in grado di operare il sorpasso del democristiani, ancora saldamente uniti. L'attesa del risultatifu spasmodica, ma contro ogni pronostico, la d.c. riusci a farcela ancora una volta. E tutte le emittenti (allora soltanto quelle pubbliche) controllate dalle sinistre non nascosero il loro disappunto per essere state costrette ad archiviare le manifestazioni di giubilo da tempo programmate. Ma vent'anni dopo Si sono prese la rivincita sfruttando la diaspora...
|
|
La ridada 18/05/1996
Xe un fredo de matt e proprio do mate gira per el parco del manicomio con una pignata per omo in testa. Tutintun uno ghe fa a quel'altro: Ma che macachi! Perche no i fa le pignate de lana?
Gibi
|
|
Armando e Nidia Salamon, giunti dall'Argentina, si sono reincontrati all'Apocalisse ...- foto 18/05/1996
con Nidia Tercelli Risotto e marito che avevano accolto un mese prima nella loro casa di Buenos Aires (vedi Arena del 4 maggio)
Lucia Aiello da Chiusano (Avellino) ha voluto partecipare all'Apocalisse,
tante cars sempre al compianto Mario Laudani, presente l'anno scorso per
l'ultima voila al fraterno incontrarsi con tanti amici - foto
|
![]() |
CROATISMO DIROMPENTE Dalmazia oppressa - Rino de via Epulo 18/05/1996
Ancora qualche cenno alla condizione di intolleranza imposta dalla Croazia in Dalmazia.
Questo clima odioso. con il quale era costretta a convivere la nostra comunità , si protrasse fino al l' armistizio, del settembre 1943, per poi trasformarsi in una caccia all'Italiano a scopo eliminatorio. Cosi anche alle nostre genti dalmate fu i mposto l'esodo sotto I'incalzare della barbarie. Con difficoltà furono salvate; grazie a una nave italiana che fece II giro di tutta la costa.
Fra questi drammatici ricordi, uno in particolare va segnalato. Una...
|
|
Leggo sempre con piacere il nostro giornale e mi complimento con tutte le persone che lo tengono... 18/05/1996 |
|
STORIA GIULIANA CON OBIETTIVITA' Ammissioni senza rossori - Carlo Laube 18/05/1996
Da incontri e scontri. del 1973 riprendiamo questa pagina in cui il nostro, compianto collaboratore albonese mise a .fuoco con obiettivita pagine del passato della nostra storia.
Bologna, luglio 1954
Egregio direttore. su un recente numero de 12 Arena. Luksich Jamini. onde confutare e contestare l'atteggiamento a vittime, che gli slavi o una parte di essi amano assumere per giustificare al loro livore antitaliano, ha riportato alcuni brani di un discorso che al clericale on. Besednjak. vivamente e ripetutamente applaudito, pronunciò davanti...
|