Ricerca avanzata

10 risultati

28/09/1996
CULINARIA IN AURA VERSIONE Sedere in piccante - Loris Tanzella 28/09/1996
Ricordate quando raccontai alcune mie disavventure casalinghe di culinaria' Bene! Oggi vorrei tornare sull'argomento. Quando io cominciai ad occuparmi di culinaria. Alba Parietti, Claudia Kohl e Valeria Marini non erano ancora nate. Qualcuno dira: ma questo che c'entra? C'entra. c'entra, perché brave come loro in culinaria non ce ne sono molte altre in Italia. Me ne sono fatto una cul tura leggendo un numero de «L'Espresso» nel mese di agosto. Questo settimanale di larga diffusione ha utilizzato venti delle sue pagine per trattare la storia...
MOSTRE D'ARTE Tullio Tulliach a Torino 28/09/1996
Sotto l'egida della Region,: Piemonte, una mostra personale di Tulfio Tulliach resters aperta sino al 3 ottobre prossimo in via Roma, 264 a Torino con i segucnti orari: feriali 16 19,3(1festivi 10 12,30 e 1619,30. Invitiamo chi unque ne abbia la possibilitir a visitare la mantra del con-'erratum, taro amico e collaboratore
Grazie a quei che me scrivi - Edda Garimberti 28/09/1996
Domando scusa, cara, cara gente mia. a tuti voi, al direttor e a tuti i collaboratori per la mia invadensa su 'sto nostro benedeto giornal ma ve giuro che lo fasso per la necessiM de senlirme a «casa mia» e con voi, polesani e istriani. Gave presente ET e el suo «telefono-casa?»? Bon, per mi e la Giulia el «telefono-casa» xe la Rena! Punropo noi, al nostro pianeta, no poderemo tomar mai pin. Ve scrivo 'she righe perche 'sta matina me xe 'rivada da Polo 'na canolina, con sera Stoia. che prima la ne ga faro rider e po' la ne ga fate vignir le...
Al mercato con le bandiere de Pola (foto di Vinicio Lenzoni) 28/09/1996
Monade 28/09/1996
Con Esilio il dalmata Bettiza ha ottenuto il premio letterario Campiello. Da sempre schierato a favore dei Croati, dopo lo smembramento iugoslavo, ha volute addebitare ai Serbi tutte le nefandezze della guerra scoppiata dopo la fine della Repubblica Federativa. In una intervista radiofonica ha finto di non conoscere Peter Handke, scrittore e sceneggiatore cinematografico di larga notorietà, ma colpevole, lui carinziano di madre slovena, di aver scritto: Un viaggio d'invenrno ovvero Giustizia per la Serbia. Si tratta di una indagine...
Proposta per il 10 febbraio 28/09/1996
Lunedi 10 febbraio 1997 ricorre 50^ anniversario della firma del Trattato di Pace di Parigi. E' una data che a mio avviso andrebbe celebrata con tutta la solennita che merita. L'azione coordinata di tutte le associazioni Giuliano-Dalmate permetterebbe forse di organizzare un mega-raduno di tutti gli esuli (quelli che restano ed i figli di quelli che sono scomparsi) a Trieste per domenica 9 febbraio 1997. Cerro, non e cosa facile. Penso pert) che sia un'occasione unica. II giorno dopo, a cinquant'anni esatti dalla firma del trattato di...
Nata sul Toscana 28/09/1996
II 3 febbraio 1947 sul Toscana nel suo primo viaggio da Pola a Venezia nacque una bambina che fu battezzata con i nomi di Silvia Lea (nome del comandante) Toscana (nome della nave) Aucello. Chi si ricorda di quell'episodio per essere stato sulla nave o per averne avuto notizia successivamente e pregato di scriverci al fine di appagare il desiderio dell'interessata a sapere qualcosa di più (la madre e armai morta) di quella sua straordinaria nascita sul mare con un convoglio di esuli da Pola.
Lussignani sempre uniti - Alfeo Martinoli - foto 28/09/1996
foto Didascalia: Alfeo Martinoli con la moglie Fiona al raduno dei Lussignani Come tutti gli anni i Lussignani si sono incontrati per due giornate a Peschiera del Garda. L'organizzatore e stato Don Nevio Martinoli (mio fratello) coadiuvato da Giovanni Simicich in Liguria. da Antonio Vidulich a Trieste e dalla signora Fulvia Premuda a Padova. I partecipanti sono arrivati da tulle le parti d'Italia. In corriera da Genova e da Trieste; con i propri mezzi da Torino, Milano, Roma, Rovigo, ecc; cosi pure dal Nord e Sud America. Vedi il...
Pagine Istriane del 1910 - Riccardo Pitteri - Leone Volpis 28/09/1996
Lode a Marco Furio Camillo che nel 336 a.c. liberò Roma dai Galli, e tutto un inno alla grandezza di Roma ed all'eroismo del silo dittatore che conquistò Veio. Il carme e l'occasione, da parte del suo compositore, Riccardo Pitteri, di infondere negli animi l'amore per la gran* Patria Italia! A.S. CAMILLO Guai a' vinti! Afferra il barbaro Con reo scherno la bilancia, E il massiccio acciar vi lancia Prepotente usurpator. Guai a' vinti! In Campidoglio Ahi, di Romolo la schiatta Le pollute are riscatta Con le man cariche d'or. Ma la spada al...

10 risultati