Scaffale - Livio Horrakh 12/10/1996
Mondadori Editore ha pubblicato “Aristoi, di WI Williams, che reinventa con un colpo di genio gli stereotipi del cyberpunk, ritrovando in carica visionaria e In profondith migliore fantascienza degli anni '80 in una combinazione di avventura, esotismo e ipertecnologia per un trascinante viaggio nel futuro inquieto dove l'uomo impara ad essere Dio attraverso il dominio della realm fisica e di quella virtuale, e .Magia nero per adulti,, di AA.VV., pirotecnica, sulfurea raccolta di stone horror, neogotiche, fantascientifiche e vampiresche che...
|
|
ARIA DI GORIZIA Muti o stonati - Also 12/10/1996
Alpe-Adria canta Questo il titolo del manifesto con il programma d'una rassegna di concerti di con con la partecipazione di complessi da ogni parte della regione. Assente del tutto Gorizia, quella che diede avvio negli anni Sessanta ai concorsi aperti in particolare alla Mitteleuropa e scope poi, attraverso i contatti stabiliti attraverso quel canale, attivare tante numerose frequentazioni concertistiche con i complessi in transito verso altri luoghi. Tutto cit e stato annullato, sino a dover registrare adesso la cancellazione della citta...
|
|
QUANDO POLA SI SPOPOLO' Le date dell'esodo 12/10/1996
Ad un convegno di studi su 4stria e Dalmazia, un viaggio nella memoria., svoltosi I'anno scorso a Bologna, ed i cui aid sono stati raccolti adesso in volume, Lucia Toth riferendosi alle varie fasi dell'esodo ha detto che quello da Pola si verificO "dopo iI Trattato di Pace, try la primavera e l'autunno del 1947..11 riferimento va corretto nel senso che le partenze via mare ebbero inizio subito dopo gli incontri comunitari di congedo di Natale e fine anno trasporto di mobilio e masserizie aveva avuto inizio sin da novembre) e si conclusero a...
|
|
CRUCIVERBA MIS-MAS SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 12/10/1996
(Soluzione nel prossimo numero)
ORIZZONTALI: I Gioco di carte simile alla briscola 3 Uno dei
bei monti de Pola 5 I vetri di Buie 6Comune in provincia di Catania 8 C'e anche quello in guanti gialli 9 Serve per misurare la tenacità della seta I I II nostro anfiteatro 12 La fortezza di Monfalcone 13 Loequalche momento.
VERTICALI: 1 II Mario del nostro caffe Italia 2 Dialettale orcio di terracotta -4 Beffati, schemiti 5In Francia vi si disputano gare ciclistiche
7 La giogaia del nostro bue 911 saraceno dei vallesi 10 Torrido,...
|
![]() |
Portacarte 12/10/1996
Le note sulla cerimonia a Pola per la strage di Vergarolla mi hanno lasciato perplessa. Dopo tanta lotta e conseguente referendum per il si e per il no. devo dedurre che si arrivati al Ni? Spero di no.
Nilda Giuliana Macorini
Cenamente unacelebrazione in Italia nel cinquantesimo dell'eccidio sarebbe state auspicabile. Ma siamo tanto sparnzissadi., impediti e dimagriti nella nostra consistente partecipativa, che e parsa più valida al Libero Comune la memoria nel Duomo di Polo, con ciò senza nulla concedere alla locale ricerca di rifugiarsi...
|
|
Inconvenienti dei primi giorni con Silvia - vignetta 12/10/1996 |
![]() |
IL PUNTO Anelito di verita storica - Rino de via Epulo 12/10/1996
Le vicende del trattato di pace e la realtà drammatica delle foibe ci coinvolsero con tutta la loro disumana e bestiale crudelta, costringendoci alla inevitabile determinazione di abbandonare la nostra terra, affrontando ('incognita dell'esodo piuttosto che rimanere a sopportare l'intruglio di anacronismo inaffidabile e bellicoso dello slam Nella nostra psiche ci sono ancora strascichi indelebili di quella tragedia, con tanta amarezza e consapevolezza del male ricevuto; tl quale. per molti dei nostri conterranei, fu la cause della loro...
|
|
Perchè l'Arena viva 12/10/1996
Claudia Donat Proto lire 52.000. Silveria Apostoli lire 46.000, Giuseppe Frontel lire 46.000. Nerina Cattunar lire 6.000. Adalberto Udovich lire 42.000. Matteo Duiella lire 1.000. Bruno Segon quale arretrato per la diffusione di adesivi lire 17.760. Eugenio Belli dollari 30
|
|
GRANDE GIOIA D'UN RITORNO Cari luoghi in Istria - Francesco Papotto 12/10/1996
Didascalie:
In Rivarela a Cittanova con mia moglie e un cugino davanti alla casa dove ero <<sfollato>> durante la guerra Prospettiva marina a Cittanova
Con mia moglie Rosanna e cugini tra i vigneti istriani
Il mandracchio> di Cittanova pieno di imbarcazioni
Breve. brevissima purtroppo. sempre i soliti limiti di tempo) visita alla campagna istriana in cerca di parenti cola residenti e gioiosa rivisitazione di luoghi cari alla memoria. di fanciullezza e di brio. nonostante i tempi duri di allora (1943/45); ma Petit giustificava la nostra...
|
![]() |
DONO DI BENIAMINO TODARO Alla sposa di sempre - Liana De Luca 12/10/1996
Beniamino Todaro dedica "I tre tempi dell'amore» (Genesi Editrice 1996 pagg. 195 L. 25.000) "a Rina, mia Sposa per sempre nei cieli di Dio». Nella epigrafe e sinteticamente espresso lo spirito dell'opera, che esalta la comunione di un incontro, oltre i limiti del tempo, in una prospettiva sacrale. La raccolta si divide in ire sezioni. bench/ l'ordine cronologico non appaia sempre rispettato, secondo quella libertà creativa chee precipua dei poeti. Beniamino Todaro. infatti, ha un ricchissimo curriculum, a parte fattivith culturale...
|