Monade 26/10/1996
All'incontro di Venezia per Histria Terra e stata notata la completa assenza di Trieste. Cio in ossequio alla miserrima attenzione dedicata alla ultracentenaria Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, privilegiando invece le cosiddette moderne forme di esclusivo accaparramento illuministico, sostanziosamente finanziate. Vedi anche la frangia della pagina dedicata dal quotidiano triestino a Istria, Quarnero e litorale» con notizie di cronaca a titoloni da giornali della sera d'una volta, e scarsissimi approfondimenti, sempre comunque...
|
|
INTERVISTA DI FABRIZIO DAVOLI La fine di Pola - foto 26/10/1996
Didascalia:Fabrizio Davoli
Fabrizio Davoli, nato a Pola, affermato imprenditore a Bologna, ha così rievocato le vicende dell'/stria in una inter-vista al Resto del Carlino: Altro che cahier de doleancés, io e i miei genitori siamo salvi per miracolo. Riuscimmo a fuggire dai campi di prigionia e a scappare in Italia solo per una serie di vicende intrecciate favorevolmente, impensabili. Ed oggi anche a nome del mio partito (Forza Italia) intendo testimoniare con forza, la persecuzione etnica degli italiani da parte dei comunisti slavi....
|
![]() |
SANTA DOMENICA D'ALBONA II volto mutato - Fausto D'Asta 26/10/1996
Su la Rena del 30.1.1982 xe stà pubblica un mio articoletto su Santa Domenica de Albona. a mi tanto cara, dove go passa tanti ani de la mia finciulessa. Contavo de la sua composision topografica. de la osteria dove che se balava. del Parroco che dava ripetizioni de la-tin. Con l'ansia e con el desiderio che provoca la nostalgia. son tornado per quele stride. su quela pia.ssa, tra quele casete. ben 52 ani dopo. Su la Rena del 8.4.1995 gavevo conta la mia immensa emozion per questo incontro, tanto atteso. e la mia contentessa, dovuda al faro...
|
|
DALL'ALMANACCO DEL 1987 Rosso Malpel ne la conta - Enrico Cattonaro 26/10/1996
PARTE QUINTA
Me ricordo, si, dela Festa de l'ua. Un ano. ai Giardini, in una de quele barachete che i meteva su, tute piene de foie e de graspi, go incontra una mula, vestida de dalmata (le se meteva in costume per darghe più viz ala Testa). Bela la iera e Tonci me dava sburtoni, come per dir de farme avanti... Me son faro coragio e ghe go rivolto la parola: <Quanta bela ua!» go dito. .Si tanta!» la ga risposto. E el discorso xe fini la. Perché mi no son mai sta un che sa parlar come che se devi per inganzar le mule: me confondevo, gavevo...
|
|
51 ANNI FA 26/10/1996
2. 10 1945: A Buccari vengono uccisi da un ufficiale slavo due partigiani italiani di Dignano. 31.10.1945: Nelle carceri di Fiume muore il dott. Guido Ancona, direttore della .Soc. Assicurazioni Fiume»,
|
|
ESSERE SEMPRE NOI STESSI Imparare dagli Ebrei - Sira Leghissa 26/10/1996
L'Esodo, le Foibe, la Pulizia etnica nella nostra regione, non sono mai stati considerati dalla politica e dalla .intelighentia» di centro-sinistra. Sinceramente negli anni passati è stata sempre la destra che ci ricordava, ci difendeva e cercava di parlare di noi: Esuli giuliano-dalmati. Ma in pratica (anche perche non le è mai stato concesso dalla imperante cultura sinistrorsa) non e riuscita a scalfire la barriera di omerta culturale elevata da quel la gran pane di italiani che avrebbero preferito non ci fosse la nostra incomoda...
|