Anagramma risolto 05/07/1997
Soluzione dell 'anagramma della pagina precedente: (il compatrono di Isola d'Istria): Santo Martire Donato.
|
|
DALL'AUSTRALIA DOPO 30 ANNI Ritorno a Bolzano - Oscar Sala 05/07/1997
Eravamo motto stanchi dopo l'interminabile viaggio in macchina dalla Germania, iniziato ad Amburgo. Desideravamo un'interruzione. Appena lasciato alle spalle il confine austriaco, mi resi conto del senso di aspettazione che mi aveva invaso durante la rapide discesa verso l'Italia. Bolzano era vicina e non vedevo l'ora di rivederla. Finalmente raggi ungemmo la periferia, ma mancando da motto tempo ci perdemmo nel labirinto della strade secondarie prima dei trovare la nostra destinazione, «Piazza Vittoria», dove la mamma viveva, e dove noi...
|
|
IN UN LIBRO LA VERITA' Terra rossa raccontata - Sergio Fantasma 05/07/1997
Credo che pin di un esule giuliano-dalmata si sia chiesto nel corso degli anni: perché la gente slava e in particolare quella croata, abbia sempre mantenuto nei confronti degli Italiani un'insofferenza cosi accentuata sfociata nel lontano 1943 addirittura in odio brutale e crudele, Cerchern di dare una risposta analizzando i motivi che nel corso del tempo hanno fatto in modo da rendere cost travagliata In convivenza delle due etnie: quel la slava e quella italiana in Istria, a Fiume e in Dalmazia. Per non apparire sin dall'inizio parziale,...
|
|
Concerto di Natale nella chiesa di San Servolo a Buie d'Istria nel 1996 alla vigilia dell'anno... 05/07/1997 |
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 05/07/1997
FERRUCCIO MAIONICA
Il mio amico, mio cugino carissimo, ci ha lasciato 25 di maggio, nel lontano Venezuela. Più che mio cugino, era il mio amico caro, con il quale si imbastivano le più ardue e spericolate avventure giovanili. Ci si trovava, d'estate, a Brioni dagli zii e qui eravamo come due cavalIi bradi. Era un mese di piena libertà, a scorrazzare in lungo ed in largo su quell'isola da paradiso. La traversata del canale di Fasana con un «garbin» teso e nero, su una batana da noi rimessa in sesto, in qualche modo, stato l'epilogo del le...
|
![]() |
A GIRAR PER LA SICILIA Nota de casa a Paterno - - foto 05/07/1997
foto
Didascalia:
II Castello di Paternò del 1072 dove c'e Ia scritta d'uno di Pola
Siciliaaa, spetime che rivemo Gavevo zigado forte per paura che In se gavessi stufà de spetarme. Infati iera pia de due ani che dovevino andar zo e po', per un motivo o l'altm, no gavevino podudo. Sto ano se wino diti «0 adesso o mai più» e via noi imbarcai su un belissimo tragheto con auto, tende e carahatole vane. A dir el vero el viagio de an-data no xe sta tropo bel. lene vento de siroco, el mar grosso e tuto inuvola. Co semo rivai a Palermo la costa...
|
![]() |
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (14 20 LUCLIO) 05/07/1997
Acquario. (21.1 19.2) Mercurio vi da una spinta a completare lavori lasciati in sospeso, sin che sl Patti di attivita intellettuali o di doveri burocratici. Vi sentirete attivi e vitali.
Mete, (21.3 20.4) Mane vi infonde energie per opporsi forte avverse mentre Venere e Plutone favoriscono le relazio. ni affettive. Tempo di inviti, slate parchi a tavola per stare bene.
Gemelli. (20.5 20,6) Periodo di ottimi auspici. Quando vi sentite bene e siete soddisfatti tutto riesce bene e non avete difficolta a risolvere i problemi piu difficili e...
|
|
DIVULGARE LA NOSTRA STORIA Iniziative isolate - Loris Tanzella 05/07/1997
Venerdi 9 maggio a Verona. Alle 17,30 entriamo nella sala Goethe della biblioteca comunale. II busto in bronco di Giovanni Vollango grande letterato tedesco. grande amatore di donna. grande amante dell'Italia, grande autore di opere come il Werther ed il Faust, qui ritratto nella bellezza della sua giovent0 caratterizza la sala a lui dedicata. La sala si riempie lentamente: alle ore diciotto a colma di persone di ambo i sessi, anziani e giovani: a quell'ora inizia una conferenza cui soggetto appare su uno striscione affisso alla parete di...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simon 05/07/1997
Sinagoga recuperata
Debbo esscre grato al mio successore nella guida del Comune per aver puntualizzato in occasione di un convegno che il recupero della Sinagoga fu il
frutto dell'iniziativa dell'amministrazione da me diretta. Il Comune accettò il dono dell'edificio con l'impegno a non snaturarne la funzione, e potè. ottenere dallà Regione il finaziamento per il restauro
Pascal dai Simon,
|
|
DOPO IL 25 LUGLIO E L'8 SETTEMBRE '43 LA FINE DELLA TUTELA ASSICURATA DALL'ESERCITO... 05/07/1997
PARTE. TERZA
Venne infine deciso che gli ebrei in Dalmazia c nel la 2a Zona dovevano essere internati e il 28 ottobre XXI anniversario della Marcia su Roma il Comando della 2a Armata, di stanza a Sussak, impartiva l'ordine di internare in campi di concentramento tutti gli ebrei. L'ordine pere si riservava di comunicare in seguito le modalità di esecuzione. Si continuava a prendere tempo. Vennero istituiti in Dalmazia quattro campi di concentramento che, in realtà erano centri di raccolta: in quelle di Kraljevica-Porto Re venne radunato un...
|