Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 55

Granelli - Gibi 30/08/1997
Un critico deve dire soltanto lu verità a patto che la conosca. La borsa pesante fa il cuore leggero Anche se le spine mi pungono, voglio coglierela rosa.. Se è un dovere rispettare i diritti degli altri. un dovere, mantenere i propri. La .felicita raduna, ma il dolore riunisce. Gibi
La ridada - Gibi 30/08/1997
Sfogo de una malada de nervi: Meno mal che son parona de mi stessa. e no soli.o de mania de persecussion, con tuto el monde che adesso se ga messo contro de mi Gibi
GLI APPUNTAMENTI FINALI Al raduno di Trieste 30/08/1997
Dopo aver pubblicato il programma di tutte le giornate del raduno di Trieste, riproponiamo il calendario dei momenti principaIi del le due giornate conclusive: Sabato 13 settembre alle 11: inaugurazione del cippo ai Caduti a cura del I ' Associazione Orfani di Guerra. Alle 18 al Teatro Comunale «G. Verdi»: concerto dell'orchestra del Teatro Verdi di Trieste che riproporra il program-ma «Viva Verdi» eseguito alla riapertura del Teatro dopo il restauro (inviti da ritirare presso le associazioni della Federazione). Domenica 14 settembre al le...
Anagramma 30/08/1997
Piero Preden propene: anagrammando le 17 lettere del «biglietto» troverete quale grado aveva l'eroe di Capodistria Nazario Sauro. VENDO SCI ,,TANTE ELLE» Voltare pagina per leggere la soluzione.
Per stare insieme 30/08/1997
Il dott. Ermanno Rocco della famiglia Polesana di Trieste. ci scrive: In riferimento ai vari comunicati pubblicati sull'Arena relativi al raduno degli esuli a Trieste ritengo utile comunicare quarto segue: con i POICSLUU che verranno a Trieste per il raduno il sabato e ancora più con quelli che verranno domenica mattina e che non avranno la possibilita di recarsi a Monrupino e Basovizza, ci si potrebbe trovare dopo le ore dieci in Piazza dell'Unita davanti gli uffici della C.I.T. (se tempo brutto in Galleria Tergesteo) per partecipare...
LIETO INCONTRO TRA COETANEI Scolari di Buie al Lido 30/08/1997
La Comunita italiana di Buie ha messo a segno un'altra importante iniziativa: 22 alunni delle quinte classi della scuola elementare italiana hanno compiuto una gita d'istruzione a Venezia con rapporto di scambio con la scuola «A. Gabelli» del Lido. Due giornate intense di visite dei principali monumenti di Venezia e di incontri, bra cui una festicciola serale al Patronato di S. Maria Elisabetta del Lido. Sono state visitate Murano, Burano e Torcello. La comitiva buiese era guidata dall'insegnante Adriana Vascotto Sincovich, accompagnata dal...
Perché l'Arena viva 30/08/1997
Armando Salamon lire 30.000, Antonietta Liguori lire 6.000, Anna De Carli lire 46.000, Antonio Masseni lire 15.000, Antonio Morosin per continuare con cordiali saluti lire 146.000, Saverio Barletta lire 30.000, Norina Moser lire 46.000, Andrea Lucci per rata mensile fondo sicurezza sopravvivenza lire 50.000, Claudio Giraldi lire 46.000, Libera Fortunati lire 16.000, Sergio Sebeni con auguri e «viva noi» lire 46.000, Maria Millie lire 20.000, Lorie Tanzella autotassazione 2o trim. '97 lire 50.000, Anna Antoniazzo Bocchina con auguri a tutti...
E morto Etto Rovina 30/08/1997
to ricorderemo ancora nel prossimo mumero II carissimo Amico, sin dall' infanzia, Generale PiIota Etto Rovina ha spiccato i1 17 agosto iI suo ultimo volo nel più alto dei cieli. Vinicio ed Iris Lenzoni angosciati. abbracciano affettuosamente Ie cari Iiliana nonché i figli Dottsa Rossella e Don. Claudio. In suo ricordo devolvono lire 50.000 a favore del Libero Comune di Pola in Esilio direttamente versate. E.sempre stato vicino al mondo degli esuli nel ricordo dei suoi più care amici di Pola, legati al silo intenso operare nel campo militare...
TRA LE VICENDE DELL'OPERA LIRICA Turandot con gli echi di Pola - foto 30/08/1997
Alle terme di Caracalla i Romani giocavano a palla...» Gente mia, ve ricordè 'sta cansoneta che se cantava ani fa? Bon. pasadi i romani antichi, quei moderni, per tante estati i ga utilise le ramose Terme per in Stagion Lirica, che Sera anca un pros-so richiamo per i turisti. Quele enormi ravine le iera la suasa ideal per il palcoscenico. Per noi rite, intendo la famiglia Garimberti al completo, quel iera runico surrogato a le stagioni I iriche in Rena anca se. come surrogato, le Terme stave a la Rena come el cafe de orzo (la sbiza) sta al...
PAROLE DEL NOSTRO DIALETTO Qualche interrogativo - Aligi Vidris 30/08/1997
Cerco di leggere assiduamente il nostro settimanale, che m'azzardo a chiamare «Nostro» perché mi riporta ai pensieri troppo tristi dei miei ultimi paio d'anni trascorsi nella mia bella e amata città di Pola in cui i titini pubblicavano il loro giornale con quell'insegna. Oltre ad apprezzare gli interessanti scritti in lingua italiana, vedi Tanzella e Fontanive, tanto per citarne un paio che mi vengono al la mente ora, leggo gli scritti nel nostro vernacolo che, lentamente come noi tutti, sta scomparendo. In qualche mio scritto ho usato il...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 55