Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 55

PER IL T.C.I. NON ESISTE NELL'ISTRIA BILINGUISMO «UFFICIALE» E Roma e Venezia contano niente -... 30/08/1997
La redazione geocartografica del Touring Club Italiano ha cosi risposto il 29 luglio scorso alla lettera del dr Corsi, pubblicata cull '.Arena del 12 luglio. Ricevo al rientro dalle ferie la Sua gradita lettere del 20 giugno scorso e mi rammarica il fatto che Lei, come espresso nel breve scritto del 19 luglio, ritenga questo ritardo nel rispondere la prova che il Touring non abbia ragioni da opporre» alle Sue legittime considerazioni. La questione dei nomi istriani e dalmati spesso oggetto di malintesi da parte dei nostri Soci, che ci...
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI 01-14 SETTEMBRE 30/08/1997
Acquario. (21.1 19.2) Con la manta ricca di idea non vi sara difficile apporre innovazioni al vostro progetto. II cervello è prolifico e tutto procede per il meglio in ogni direzione. Ariete. (211 20.4)11ciclo si concluso bene e un altro si apre sotto i migliori auspici. Settimana fortunata, che permettera di progredire senza troppo impegnoed eccessive preoccupazioni Gemelli. (20.5 20.6) Vi sentite portati ai colpi di testa pur di concludere. Non preoccupa. tevi e non agite. Tutto si aggiustera bene e convenientemen te senza il vostro...
XE ME0 SAVER perché o NO? Quel continuo sbadigliar - Stelia 30/08/1997
TRENTASEIESIMO TOCHETO Cosa xe meo saver? A volte ti vivi tute la vita con i dubi, solo perchi ti ga paura de aprofondir el problema. Xe vero che l'omo xe curioso per nature, ma el reste deluso, quando che su uno stesso argomento el ricevi risposte che le se contradisi, proprio una differente del I 'altra. Per esempio: Perché se sbadiglia? Questo me piasesi saver, perché mio papi un per de anni prima de morir, el fazeva un sbadiglio drio l'altro, come un ipopotamo. Mi me vergognavo, perchi el sbadigliava sempre in presenza de qualchedun; me...
Tanti echi dalla vecchia Pola - Giuliana - foto 30/08/1997
foto Invio una cartolina di Pola che io amo moltissimo. Quando mi immerge nella sua immagine (sotto una luce molto chiara ed aiutata anche da una lente d' ingrandimento) rivedo e risento tutta la vita che brulicava vicino al Mercato, nelle vie adiacenti ed in particolare nella via Campomarzio. Sebbene questa sia un cartolina datata verso la fine del 1951, la vita cittadina appare ancora (salvo alcune immagini: la scritta in slave, sul negozio d'angolo, e I ' uomo d'aspetto assolutamente straniere in prime piano, a destra) in parte di stile...
Al direttore ed ai lettori dell 'Arena, sparsi per il mondo, un cari saluto dall'Irlanda. Sergio... 30/08/1997
IL PUNTO Patrono estivo - Claudio Fontanive 30/08/1997
Si festeggia Tommaso? Che Tommaso? Diamine, Santo patrono di Pola, il Santo pià scettico e meno facile da persuadere di tutto il calendario. Quello che prima di credere alla resurrezione di Gesu voile toccare con mano e verificare che tutto fosse in regola. Quando noi eravamo giovani. anzi piccoli, Pola ricordava San Tommaso il 21 dicembre. poco prima delle Feste natalizie. Mi sembra di ricordare anzi. che le vacanze scolastiche di Natale iniziavano. proprio, con la festa del Santo patrono. In seguito. per ragioni a me del tutto sconosciute,...
Monade 30/08/1997
Abbiamo annotato spesso degrado di sconoscenza che si sia abbattendo sempre più sulle nostre vicende. Adesso siamo arrivati addirittura al punto di dover leggere. nel titolo con cui il quotidiano di Trieste ha reso noto il programma del raduno di settembre, che si tratta di un «controesodo. Ma come? Siamo andati forse esuli da Trieste? Ed allora come adontarsi se il quotidiano di Milano, considerate un tempo quello a noi più vicino, ci definisce in articolo «i fuggiaschi di Istria e Dalmazia». Per non dire poi di quelli che ci indicano come...
ARIA DI GORIZIA Riflessi del regredire - Also 30/08/1997
Si sono svolte le tradizionali sagre estive rionali, ma anche le più popolari hanno dovuto realstrare un calo di partecipazione Nel fare questo rilievo, nessuno s'e ricordato di dire che la popolazione residente in città sta registrando da tempo una forte, progressiva diminuzione. Da ciò un restringimento dell'area interessata. Del resto gin il percorrere alla sera il Corso Italia consente di riscontrare la diversità d'immagine rispetto a quella visibile sino agli anni Settanta. Allora dal Caffe Teatro, al Garibaldi, al Tomadin, al...
Videonovità - Horr 30/08/1997
Oxford Università Prese (Great Clarendon St, Oxford OX2 6DP, England) ha realizzato «The Challenge of che Universe», tre appassionanti ore di video, clip, testi e animazioni per un dibattito virmale con 13 dei maggiori cosmologhi mondiali intorno al problem:: dell'origine dell'universo e della ricerca dei suoi ultimi costituenti. «Concise Oxford Dictionary», dizionario elettronico aggiornato. preciso e molto ben curato che. con le sue 140.000 definizioni, co-pre ogni campo della conoscenza. dello slang della strada alla terminologia...
IL CANTO DEL VA' PENSIERO Ira contro gli esuli - Loris Tanzella 30/08/1997
Lettera pubblicata sul quotidiano di Verona, L'Arena. Vorrei replicare alla signora (di probabile fede leghista) Carla Zanini di Verona sul Va'pensiero di Verdi. La lettrice ricorda a una profuga dalmata che il citato coro si addice non ai profughi bensi ai leghisti, perché essi sono oppressi come lo erano gli ebrei al tempo di Nabucodonosor. Ma guarda che bel paragone indovinato Gli antichi ebrei erano un popolo tormentato, perseguitato, oppresso e costretto alla prigionia ed all'esilio: e cantarono il Va' pension. E i leghisti sono...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 55