Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 48

PER L'OMAGGIO AI DEFUNTI Comitiva a Pisino - Giuliano Mattassi 14/11/1998
Come di consueto. anche quest'anno la Famiglia Pisinota forte di una quarantina di concittadini, si è ritrovata il primo di novembre nella città di origine per onorare i morti che riposano in quel cimitero. Accolti dai dirigenti della Comunità italiana nei pressi della chiesa, gli intervenuti si sono mossi in corteo verso il vialetto dove sono sepolti in due fosse distinte le salme degli infoibati. Precedeva lo stendardo originale del nostro comune in esilio col tricolore, seguito anche dal Console arrivato appositamente da Fiume. Deposti i...
Monade 14/11/1998
Ci è stato fatto rilevare che ci sarebbe voluta una forte presa di posizione per la targa in italiano tolta d'imperio dalla sede della Regione Istriana a Pisino. Ma chi ci fa l'osservazione fa parte dei sognatori d'una situazione di rispetto per gli Italiani in Istria. Noi che in questa illusoria finzione non abbiamo mai creduto, non possiamo che prendere atto dell'ulteriore conferma ad una realtà evidente.
A Pola Scoglio Olivi e Scoglio S. Andrea visti dal Castello per l'obiettivo di Enrico Corsi... 14/11/1998
NEI TESTI DONATI Loris Tanzella 14/11/1998
Tracce istriane mi è gradito informare la Comunità polesana che il Sindaco di San Bonifacio si è compiaciuto di consegnarmi pubblicamente una medaglia-ricordo del Comune (con dedica e data), accompagnata da un cartoncino di stima. Quanto sopra, a seguito della mia donazione alla locale Biblioteca Civica di settanta volumi, fra i quali spiccano (senza far torto agli altri) il libro di Padre Rocchi, quello di Nuccio La Perna, il bellissimo romanzo «Terra rossa» di Mengaziol, la raccolta dei «pupoli» di Gigi Vidrie e tutte le pubblicazioni di...
Da Pola in occasione della sacra ricorrenza dei Santi e dei Defunti. un saluto a tutti i polesi... 14/11/1998
L'incontro a Torino 14/11/1998
Si svolgerà domenica é dicembre un incontro a Torino promosso dalla Famiglia Polesana per lo scambio degli auguri. Alle I I la Messa nella chiesa di S. Caterina in via Sansovino. Alle 13 il convivio da Dario a Venaria Reale, in viale Roma (lire 50.000). Ricevono le prenotazioni: Di Lazzaro 0113113635 Brenco 01 14470759 Livio Kert 01,1735864 Sergio Ulianic 011 7396444
Spunti di memoria nel riandare a Pola - foto 14/11/1998
Vergarolla dove avvenne l'eccidio di tante povere vittime in quel 18 agosto del 1946 di cinquantadue anni fa. Il punto esatto dell'esplosione delle cariche di profondità antisommergibile era sullo spiazzo antistante la cupola visibile nella foto; allora non esisteva. Sulla sinistra si scorge il molo del porticciuolo di Vergarolla, nel cui specchio d'acqua erano ormeggiate le barche a vela da diporto della Società Nautica «Pietae Julia». Sono stati demoliti i capannoni dove svernavano le barche come pure la palazzina della sede e la residenza...
LETTERA DA NEW York Scrivi, scrivesti! - Andrea e Stefi Benedetti 14/11/1998
Passa un giorno, e passa l'altro e mai non parte la nostra elargizione.... perché lui con le mani tremanti e le gambe traballanti non può usare la penna e lei in carrozzella con un male alle gambe sconosciuto alla scienza medica. Del resto quello che ci fa rivivere un po' sono i nipotini di nostra figlia Edda che da sempre è con noi e ci confortano tutte le fotografie sulle pareti, compresa una pittura 60x90 cm e un rilievo in bronzo della lupa dell'Are na con Remo e Romolo. per non dimenticare un angolino di pietra della nostra Rena. Colgo...
LA CODA DELL'OCCHIO Aperture strumentali - Viudut 14/11/1998
Il tema dei rapporti tra vecchia e nuova Gorizia suscitano ogni guaimmo riflessioni e considerazioni. Ma nessuno si rifà ai precedenti degli intensi rapporti di trent'anni fa, con prospettazioni tutte naufragate per la non volontà dell'altra parte di essere coinvolta in collaborazioni comunitarie. Di là si cresce con iniziative di richiamo turistico, mentre di qua tutto langue con il rifiuto di ogni progetto capace di richiamare nuovi apporti. Vindut
APPUNTAMENTI 14/11/1998
Memoria della Muiesan Martedi 17 novembre alle 17,30 nella Libreria Antonini in Corso Italia a Gorizia Presentazione del libro «Via Vico Predonzani 666» di Annamaria Muiesan Gaspàri. poetessa e scrittrice piranese. Per gli auguri a Varese Domenica 13 dicembre si svolgerà a Varese. al ristorante Raggio d'Oro. il tradizionale pranzo degli auguri. con lotteria e pomeriggio danzante. Prenotazioni e informazioni entro il 9 dicembre al n. 0332l 312472 Pitamitz ore serali. San Tommaso a Gorizia Il pranzo sociale dell'Anvgd di Gorizia si svolgerà...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 48