LAMENTO DI UN PESCATORE - Giacomo Noventa 14/11/1998
Mi Vegno da Pola,
Sun qua pa' un momento, Signore e Signori.
No' féme parlar! Gò perso la barca. (I poveri Inglesi
Ghena cussi poche...
La barca gò dà.)
Mi Vegno da Pola,
Son qua pa' un momento, Signore e Signori
No féme parla Gò perso la casa. (I poveri S-ciavi
No' i gera in tel suo... La casa gò dà.)
Mi vegno da Polo,
Son qua pa' un momento Signore e Signori
No féme parlar!
Gò perso i me morti. (La povara Italia Xe tanto distrata... I morti gò dà.)
Mi vegno da Pola,
Sol: qua pa' un momento, Signore e Signori
No féme parlar!
(No' gò la me...
|
|
ARIA DI GORIZIA Viabilità trascurata - Also 14/11/1998
Periodicamente si ritorna a parlare dei problemi legati alla viabilità, ma poi il tutto viene accantonato nella memoria delle vaghezze retoriche. In tema di arterie di scorrimento, alla fine degli anni Settanta c'era già il finanziamento per il primo lotto della strada che doveva rendere possibile un collegamento piú razionale dalla Mainizza
all'attraversamento del torrente Judrio. Non se ne fece nulla per l'opposizione di Connons, ed i soldi vennero stornati a beneficio di altri. Da allora non si è mossa piú una pietra per dare un po' di...
|
|
IL PUNTO Paese casinò - Sergio Fantasma 14/11/1998
A Indro Montanelli, maestro de storia, de politica e de giornalismo, i ghe ga domandà cossa che'l pensava de 'sto novo governo, de come che 'I iera nato e se le proteste de l'oposission iera legitime. Go novanta ani, ga risposto Montanelli, e in tuto 'sto tenpo no go 'ncora visto `na roba seria in tela politica italiana. No serro 'ncora un popolo maturo, parché in tute le nostre manifestassioni e davanti a tuti i nostri problemi, anca quei piú seri se comportemo come dei paiassi. In ogni modo, ga voludo precisar Montanelli, el capo delo...
|
|
Piccola posta 14/11/1998
Desidero informare Duilio Dussizza (L'Arena no 3036 del 23 maggio; «Iera bei tempi quei...»), che proprio a Grugliasco, tute le domeniche matina, nel piassal davanti al Centro Comercial de via Olevano, se riunissi decine de afessionadi de canarini «bianchi, giali, arancion. rossi e verdi» e altri useleti che mi no conosso. Se po' el vol vegnirme a trovar, mi stato là vissin; l' indirisso xe sula guida telefonica. Argeo Pulisca
Da Firenze (a proposito degli auguri per il compimento dei 101 anni): Ringrazio vivamente per le gradite...
|
|
PRANZO A VICENZA Molti i commensali Loris Tanzella 14/11/1998
L' 11 ottobre a Rettorgole (Vicenza) ha avuto luogo il tradizionale pranzo autunnale organizzato dal Presidente del Comitato vicentino dell'Anvgd dott. Andrea Koslovic. Non avendo trovato il momento giusto per farne una cronaca dettagliata, mi limiterò a dire che (a parte il pranzo ottimo a prezzo vantaggioso, seguito dalla lotteria) è stata distribuita ai sessanta presenti una litografia della città di Vicenza antica ed è stata anche presentata la quarta edizione del libro di Padre Rocchi. Infine Marco Pirina ha ragguagliato sulle ultime...
|
|
Dal Castello lo Scoglio S. Pietro ed uno scorcio della chiesa di S. Francesco (foto di Enrico... 14/11/1998 |
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 14/11/1998
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre piú sentite condoglianze.
RENATO LUCIGRAI - foto
Si è spento a 82 anni a Gorizia il professor Renato Lucigrai, nato il 6.8.1916 a Umago ed esule da Pola, dove nel 1947 si era sposato con Maria Ulianich, pure lei insegnante. Dopo l'esodo si erano stabiliti in provincia di Bergamo per trasferirsi poi, nel 1953, a Gorizia dove il professore, laureato in lettere e filosofia, ha insegnato italiano e storia negli Istituti tecnici femminile e commerciale. Uomo di fede, aveva fatto parte di...
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 14/11/1998
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
Nel trigesimo della morte dell'amico albonese Aldo Manzoni, Pompeo Vitturi elargisce lire 30.000 all'Arena.
In memoria del marito Antonio Carletti e di tutti i propri cari defunti, Nivee Cattonaro elargisce lire 100.000 all'Arena.
In memoria della mamma Romana Salvadori, Laura Albanese elargisce lire 50.000 all'Arena.
Il 14 dicembre 1995 si spense, dopo lunghe sofferenze, il caro Mario Laudani e nel ricordo pure dell'amico Nico Rode e dei compagni di scuola...
|
![]() |