Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 35 di 35

QUANTE ROBE BRUTE Notizie dal mondo - Sergio Fantasma 10/02/2001
El tenpo passa e come 'na malignasa bavisela, pian pianin el distuda le candeline che portemo sora la testa, na volta de qua e un'altra de là, parché cussi xe la natura. Quel che no xe giusto invesse, xe che tanti esseri umani, serchi anca Ion de distudar co' la cattiveria e co' la prepotenza la candelina dei altri. La television porta `ntele nostre case tuto quel che capita in giro, sia robe bele che robe brute e se volemo esser sinceri quele brute supera de un bel toco quele bele. Le imagini che 'riva dela Palestina, par esenpio, inpinissi...
Mirabile traguardo: 98 anni di Terconi - Luciano terconi - foto 10/02/2001
Didascalia:Ernesto Terconi festeggiato per i suoi 98 anni Con la moglie Gina accanto alle immagini del suo passato di appassionato sportivo Ernesto seduto con la canottiera che scruta il mare con il suo bastone e si mette i sandali di gomma antiricci. Riprendo dopo qualche anno a notiziarvi su come procede il percorso vitale del vecio” Ernesto Terconi... grande vecchio» come lo chiama il colonnello Bari da Pisa. Vi scrivo oggi, 12 gennaio giorno dopo il suo compleanno; ha raggiunto il traguardo dei 98 anni! Una bella conquista che si...
II 7 febbbraio Aldo Franzutti ha compiuto 81 anni...- foto 10/02/2001
a Camporosso (Imperial; nella Into C con la moglie Ofelia e la nipotina Anna; tanti cari auguri dal consuocero Aldo Lucertoni, cui uniamo i nostri più cordiali ed affettuosi per il caro amico e la sua consorte e poi continuità istriana: i tre bambini di Piernico Franzutti e Paola Lucertoni: Luca (6 mesi), Silva (8 anni) e Anna (1 anno) - foto
Onoranze rese il 3 novembre scorso al cippo in memoria del morti di Vergarolla a Pola -... 10/02/2001
Amico fraterno - Bruno Selovin. 10/02/2001
Marcello Boneri è.stato un carissimo, fraterno, indimenticabile amico. Eravamo amici da sempre (con lui e con suo fratello Bruno, deceduto a Sondrio, mio collega al Comune di Pola fino al 1947). Amicizia continuata, con intensa cordialità, anche a Trieste, dopo I'esodo. Gli amichevoli contatti erano costanti e continui anche nell' ambito famigliare. Marcello, animo gentile e sensibile era pronto, in ogni momento, ad aiutare ed assistere il prossimo nell' ambito delle sue capacità di esperto paramedico. Dagli anziani bisognosi e dagli amici...

Precedenti < Risultati 31 - 35 di 35