Gentili lettori ed amici 28/02/2003
scusandoci degli eventuali disguidi dovuti al trasferimento alla Redazione di Trieste,
ricordiamo che il nostro nuovo indirizzo 6: L'Arena di Pola, c/o Artigraficheriva, via Malaspina 1, 34147 Trieste.
II numero di telefono e del fax della Redazione è in via di attivazione. Saremo presenti da lunedi a venerdi 9.30-12.30.
II nuovo c/c postale è 38407722 presso l'Ufficio postale di piazza Vittorio Veneto 1, 34100 Trieste. Preghiamo di avvalersi solo del conto corrente per qualsiasi tipo di versamento.
|
|
...INISIEME A UN MORE ELARGIZIONI ALLA MEMORIA - foto 28/02/2003
NelXVIIIanniversario dellascomparsadel
PROF.ILARIO ORSI
la moglie ne rievoca la cara memoria e unisce nel pensiero i di Lui genitori EUFEMIA ed ANGELO e del cognato COL. FERRUCCIO DELL’ARTI Teresina Orsi Zanetti elargisce€ 100 proArena
Inmemoriadi
ALDO SILVANO Oreste Silvano elargisce € 30 pro Arena
Nel V anniversario della scomparsa della mamma
ALICESALVATORI MANZIN
ifigli
Ada Manzin Toso eWalter Manzin elargiscono€ 50proArena
In memoria di
UMBERTO BERTI Giuseppina Simonov
elargisce € 20proArena
In memoriadei
GENITORI...
|
![]() |
POESIA - OTELLO DE CRIVIS 28/02/2003
Jera `na volta
Jera `na volta
un tochetin de mondo
che se ciamava. Pola,
dove la mularia fa.seva guera a sassi
sui tra le barache.
Ma. su quei pra'
cresseva anche el mus-cio
per far la pase visin a an bel presepio spetando Gesn Bambin...
La mama proftunava l'aria
coi pomi coti e la ca.nela
rostindo el strudel...
Friseva i crostoli dentro la padela nell'ojo caldo sora el fogoler...
Fora, el ciel sluseva pien de stele grassie a la bora che ne lo lustrava per mejo far sentir
el din-don de la festa.
Poi,
rivava matina,
la corsa so del leto
in...
|
|
In Corsivo 28/02/2003
Ricordo dell'Esodo Soddisfazione della Federazione
di Guido Brazzoduro
56 anni dopo quel 10 febbraio 1947 data del trattato di Pace di Parigi, il Governo italiano ringrazia gli Esuli Istriani Fiumani e Dalinati per 1 'alto valore della Toro testimonianza di italianio e chiede scusa per il mezzo secolo di silenzio sulla loro storia del confine orientale, considerata scomoda. A constatarlo l'Esecutivo della Federazione, riunitosi a Roma il giorno dopo la Giornata celebrativa della Memoria, voluta per la prima volta dalla Federazione, per...
|
|
Giorno della Memoria… - Silvio Mazzaroli - foto 28/02/2003
foto
Didascalia: Fra le numerose autorità. presenti il vicepresidente del Consiglio, Gianfranco Fini in mezzo agli Esuli
SEGUE DALLA PRIMA
Lo stesso si e verificato a livello di forze politiche nazionali dove, al di la di quanto desumibile dalle immagini televisive, contraddistinte da una nutrita presenza di esponenti di destra, la partecipazione ha coinvolto quasi tutto l'arco costituzionale; molte le adesioni di esponenti di spicco del centro-destra, quali quelle dei Ministri Gasparri, Giovanardi, e Tremaglia, presente con una commossa...
|
|
Oltre Cinquant’anni dopo il Trattato di pace la prima cerimonia a Roma Giorno della Memoria fra... 28/02/2003
Il XX° secolo, da poco conclusosi, ha lasciato dietro di se un pesante fardello di ricordi, un vivido bagaglio di memorie per le genti europee di qualcune note e condivise ed altre ancora nascoste nelle pieghe della. storia. Agli estremi di quest'ampio ventaglio di memorie,per quanto da noi pin. intimamente avvertito, si collocano da un lato il ricordo delle vittime del nazifascismo, che ha la sua. massima espressione nella Shoah e dall'altro, quello delle vittime del comunismo e nazionalismo titoista, materializzatosi nelle foibe e...
|