Iniziativa fotografica - foto 30/11/2003
"Come eravamo
I Comunione nella chiesetta di San Giuseppe a Pola (25 maggio 1946). Foto di Elda Lazzari
|
![]() |
Quando il cullare illusioni provoca solo arrabbiature di Silvio Mazzaroli 30/11/2003
Ci lamentiamo spesso che i mass media nazionali parlano poco di noi e dei
nostri problemi e, purtroppo, quando lo fanno preferiremmo, il più delle volte che tacessero. più spesso degli altri é il "Il Piccolo" di Trieste a rompere questo diffuso silenzio. Vivo in questa Citta e per "viverla", pur "turandomi il nano" (come diceva il buon Montanelli quando andava a votare), ne leggo il quotidiano che, in molti casi, mi fa, peraltro, aprire gli occhi su quelle che so-no le nostre illusioni; illusioni che riguardano la soluzione dei nostri...
|
|
…in corsivo Qualcosa sta cambiando? - GIANANTONIO GODEAS 30/11/2003
SEGUE DALLA PRIMA
Ora io ti domando: perché nel 1975 dopo ben 30 anni da quei fatti, fu firmato dall'Italia l'iniquo trattato di Osimo, che riconobbe definitivamente all'infoibatore Tito il diritto di annettersi un pezzo cosi nobile della nostra Patria? Che io sappia i giapponesi si rifiutano ancora di riconoscere all 'ex Unione Sovietica l'annessione delle isole Sakhalin! E perché nei primi anni 90 - col crollo del comunismo si e dissolta anche la Jugoslavia di Tito - non abbiamo rinegoziato la questione con la neonata Slovenia e Croazia?...
|
|
El figher de mio nono di Roberto Stanich - foto 30/11/2003
Co' iero picio iera guera, la seconda guera per intenderse, e se stava mal.
Gavevimo i tedeschi in casa, i partigiani in bosco e i inglesi e americani che del ciel i ne butava bombe. De magnar iera `sal poco e le done le doveva lambicarse ogni giorno per trovar qualcossa de meter in pignata per i fioi e i veci, data che i maridi iera per lo pin via. Mia mama, pm/era, la andava in bicicletta per i paesi a zercar un poco de farina, oio, ovi, in cambia de qualche vestito vecio de mio papa. 'era pericoloso perche per strada se incontrava de...
|
|
Laura Gorlato e le sue Donne Venete Illustri di Licia Micovillovich 30/11/2003
Nei Profili di Donne Venete (Alcione 2003) il passaggio dalla materia storico-geografica
dell 'Insediamento umano e la casa rurale in Istria e delle Rocche e Castella della penisola istriana a quella biografica permette a Laura Gorlato l'uso di una varia aggettivazione, non sempre rispettosa dell 'obbiettivita, cosi che il suo sembra il racconto di chi abbia
veramente conosciuto le Signore di cui traccia il profilo ammirandone le doti di grazia e intelligenza elette riunioni 'del salotti veneziani.
Frutto naturalmente di oneroso e rispettoso...
|
|
POESIA - Aladino 30/11/2003
Legendo L'ARENA
Penultima a pagina
Co ' legio rena"
inc trovo sempre la,
fermo sora la pagina
de chi se ne xe Aida.
No che le altre pagine
no possi inteivss
ma quei visi, quei noini
me 'luta a riconico: Tonin?
No iera quel che stava a Castagner?
Xe morto Gigi
Mio Dio che dispiasei:
E questa? Se ricordo che bela Bona!
Utt fior! Spasada, no me sbaglio,
con. Iurcich... si... el dotor!
E questo po' chi mai
lo pol dismentigcrr?
Mii ani... stessa classe...
Che omo da amirarr!
Pol capitarme a volte
de un poco almanaccar..
Me disi...
|
|
COMUNICAZIONI AI LETTORI 30/11/2003
Per un migliore servizio
La redazione e da tempo impegnata, con la fattiva collaborazione del Consigliere S. Palermo, in un capillare controllo dello stato degli abbonamenti e dell'indirizzario dei lettori, al fine di offrire agli stessi un migliore servizio. A tale riguardo, si raccomanda la corretta compilazione (import°, nome, cognome, indirizzo e motivo del versamento) dei bollettini di versamento sul C/C/P n. 38407722, intestato a "L'Arena di Pola" TRIESTE. Detto C/C/P e l'unico rimasto in vigore a seguito della chiuSura, dopo quello di...
|
|
Lettere in Redazione risponde il sindaco Silvio Mazzaroli – foto 30/11/2003
Didascalia: Scuola "Dante Alighieri". La I B del 1931. Foto di Uccia Ivis Superina
l' Italia ê entrata in guerra quasi senza accorgersene, senza capirlo, senza essere sicura di volerlo — fino in fondo. Anch'io ero contrario ... ma per l'amicizia al leale alleato americano...Le bombe intelligenti possono vincere la guerra, ma non portano la pace. In pace i figli seppelliscono i padri; in guerra i padri portano al sepolcro le bare dei figli.
Ma cos'è la storia senza memoria? Se avessimo dato retta al Papa, che scongiurava di non fare la...
|
![]() |
L'ANNIVERSARIO Trieste novembre 1953.:una medaglia d oro alla memoria - foto 30/11/2003
Didascalie:"I ragazzi del '53".
La copertina del catalogo della mostra organizzata dal Comune di 'Trieste nell'anniversario dell'insurrezione
20 marzo 1953 - Anniversario della dichiarazione del diritto di Trieste di ricongiungersi alla madrepatria Manifestazione di protesta perle vie di Gorizia
Signor Presidente, mi rivolgo a Lei nella mia veste di Presidente della Lega Nazionale, un sodalizio che, come noto, e stato protagonista gia dal 1891 nell'affermazione ferma e pacifica dell'italianita di Trieste e della Venezia Giulia. Mi permetto...
|
![]() |
Lettere in Redazione risponde il sindaco Silvio Mazzaroli – foto 30/11/2003
Didascalia:Viale Cesare Augusto, Palazzo INCIS. Foto di Nerina Milia
Gli esuli istriani aspettano da sessant'anni
La storia di noi esuli istriani stata volutamente insabbiata. Sono passati ben sessanta anni e noi siamo ancora qui ad attendere giustizia. Perchè non sentono dovere di pagarci? Avevano promesso che entro due anni dalla fine del conflitto avrebbero pagato i beni abbandonati. Oggi io provo profonda vergogna per uno Stato cosi drammaticamente assente, provo vergogna per una giustizia che non esiste! Tutto ci e stato rubato! Non so...
|
![]() |