AVVISO 30/11/2003
Famiglia Polesana di Trieste: festeggiamento di S. Tommaso ed Auguri Natalizi
Gli amici della Famiglia Polesana e del "Libero Comune di Pola in Esilio" di Trieste e dintorni, sono invitati ad intervenire all'incontro delle loro ASSociazioni che avrà luogo a Trieste, sabato 20 dicembre, con il seguente programma: 11.00: S. MeSSa e benedizione del nuovo gagliardetto del "Libero Comune", ChieSa di S. Antonio Vecchio, P.za OrtiS Trieste; 13.00: Pranzo presso il Circolo Ufficiali di Trieste, Via dell'Università, 8 (diSta circa 500 mt. dalla...
|
|
...in corsivo Qualcosa sta cambiando? di Gianantonio Godeas 30/11/2003
Vorrei ricordare e riportare all'attenzione dei nostri lettori, un espressivo scritto di Giorgio Forattini, inserito da Indro Montanelli nella rubrica del "Corriere", che tutti ricorderete come "La stanza di Montanelli", il giorno 11 gennaio 2001.
"Caro Indro,
il 2 Gennaio, anche se a tarda ora, e andata in onda su Raitre una trasmissione molto ben documentata sulla tragedia delle Foibe. Finalmente, dopo più di mezzo secolo di colpevole silenzio e di sbianchettamento storico anche sui libri di testo, se ne parla e per di più sulla TV di...
|
|
...INSIEME A UN FIORE ELARGIZIONI ALLA MEMORIA – foto 30/11/2003
Lontana dalla natia Pisino
che ricordava sempre
con tanta nostalgia,
il 21 Ottobre
e deceduta a Vicenza,
ELENA GIADRESSI
ved. STAGNI - foto
La ricorda
con tanto affetto e vivo rimpianto la sua adorata
figlia Marisa
ed elargisce
€ 50 pro Arena
Alla cara memoria
di GIUSEPPE (Ninilo)
LO MARTIRE,
i cugini Vittorio e Francesca
elargiscono € 50 pro Arena
Alla memoria di
RODOLFO BRENCI
nel suo 99° compleanno
(11.11.04)
che e sempre nel ricordo
di tutti, la figlia Vanda
elargisce € 20 pro Arena
I15 Luglio e mancato
il polesano
GUIDO CANCELLARI -...
|
![]() |
Dieci maniere per uccidere un’organizzazione 30/11/2003
1) NON INTERVENITE MAI ALLE SUE RIUNIONI
2) SE INTERVENITE CERCATE DI ARRIVARE TARDI
3) CRITICATE COMUNQUE IL LAVORO DEI SUOI DIRIGENTI E DEI SUOI MEMBRI
4) NON ACCETTATE MAI INCARICHI PERCHE E PIU’ FACILE CRITICARE CHE REALIZZARE
5) PRENDETEVELA CON L'ESECUTIVO SE NON SIETE MEMBRO, MA SE NE FATE PARTE NON INTERVENITE ALLE SUE RIUNIONI E QUANDO INTERVENITE NON DATE PARERI
6) SE CHI PRESIEDE LE RIUNIONI CHTEDE LA VOSTRA OPINIONE SU UN ARGOMENTO, RISPONDETE CHE NON AVETE MOLTO DA DIRE. DOPO LA RIUNIONE, DITE A TUTTI CHE VOI NON AVETE MOLTO...
|
|
ALL'INTERNO 30/11/2003
II congresso nazionale
dell'ANVGD
***
Istria: silenzi
rumorosi
***
El figher
de mio nonno
di Roberto Stanic
***
"Adriatica" 300 preci
per voi Fratelli
di Mario Varesi
***
La Chiesa e gli Esuli:
argomenti a confronto
***
Trieste, novembre 1953:
una medaglia d'oro
alla memoria
***
Lettere in redazione
***
Iniziativa fotografica
|
|
Caduti per la Pace Caduti' per la Patria - foto 30/11/2003
In un recente articolo, sul "Corriere della sera", Enzo Biagi ha affermato: "impariamo la geografia dall'atlante della violenza attraverso le disgrazie" ed, in effetti, Nassirià l'abbiamo imparata a conoscere ed a localizzare attraverso la violenza della guerra prima e della tragedia che ha colpito i nostri militari poi. Non é, tuttavia, un fatto nuovo. Anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo imparato a conoscere ed a localizzare alcuni luoghi delle nostre terre attraverso la tragedia. CM, prima del '43- '45, avrebbe saputo localizzare le...
|
![]() |
GRANELLI - Gibi 30/11/2003
(*) E' stupendo ascoltare il silenzio di uno stupido .
(*) La forza umana si manifesto. nella sfortuna.
Gibi
|
|
"La nostra bella Istria" – foto 30/11/2003
Il "mus" di Orsera. Foto di Tullio Canevari
. e se invece della capra utilizzassimo, come simbolo degli istriani,
I'asino, paziente e bastonato?
|
![]() |
Arte è Cultura a cura di Piero Tarticchio Meditando sul Martirologio delle genti... 30/11/2003
Didascalia: Il pietoso recupero di una salma a estratto da una foiba
PREMESSA
Meditando il martirologio delle genti adriatiche, ho tratto ispirazione per queste liriche che compongono la mia saga "Adriatica -300 per Voi Fratelli". Ma più che liriche, sono orazioni su base storica in termini di poesie. C'e la sacralita del sacrificio, c'è la verità della cronaca, c'e il messaggio dell'arte a plinto dell'offerta e della storia.
Come ribadiva mio cugino Vito Trentadue, fedele d'Italia, residente a Gorizia, fraterno a questa mia vocazione la...
|
![]() |
PERCHE L'ARENA VIVA 30/11/2003
DE FRANCESCO Giorgio 30,00
DE NARDO TURELLO Jole 80,00
MOSCHENI Mario 20,00
CNAS CERVAI Antonio 20,00
BIASI Giovanni 20,00
ZACCHI Paola 20,00
PERSIG Mons. Angelo 5,00
IGNAZ STRITOF Alma 20,00
BERNETTI IMPARATO Livia 20,00
MARCUCCI RUSCICA Lidia 20,00
CLAVI ROSAMANO Maria 20,00
COMISSO Isaia 30,00
FRANCESCO Giorgio 30,00
BENCI ROmano 10,00
BARLETTA Saverio 20,00
PELASCHIER R. C. S 10,00
|