...INSIEME A UN FIORE... ELARGIZIONI ALLA MEMORIA - foto 30/09/2004
Per onorare la memoria
dei miei cari,
il marito NARCISO,
il figlio RENATO
e tutti i famigliari defunti,
ROVELLA BASSI
elargisce € 100 pro Arena
Nel III anniversario
della scomparsa di
DALMA STELLA
BRESOLIN
con l’amore la ricordano,
il marito ANGELO
ed il figlio GIOVANNI
devolvendo € 20 pro Arena
Per ricordare
il 10° anniversario
della scomparsa del consorte
MARIO GENTILINI - foto
avvenuta il 24.08.1994
la moglie IOLANDA
elargisce
€ 30 pro Arena
Alla cara memoria di
Don PIO CRISTIAN,
Cappellano dei Profughi
istriani nella Caserma
“U....
|
![]() |
Da un piccolo controllo fatto sul testo di Alberto Zanetti Lorenzetti ... 30/09/2004
“Olympia Giuliano – Dalmata”, edito dal Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, risulta che la partecipazione ai giochi olimpici di nostri atleti è stata ben più numerosa, ancorché non sempre coronata da allori. Tuttavia è stata registrata almeno una significativa omissione, quella del Ten. Silvano Abbà (di Rovigno) vincitore della medaglia di bronzo nel pentathlon moderno di Berlino nel 1936. Da un’altra ricerca, questa volta espletata sul testo “Trieste Azzurra”, a cura Ezio Lipott e Marcella Skabar, risulta un’altra omissione, quella...
|
|
Nuova iniziativa del deputato di Alleanza nazionale Roberto Menia a favore degli Esuli - foto 30/09/2004
Nello scorso giugno il deputato di Alleanza nazionale, Roberto Menia, con un’ulteriore iniziativa a favore degli esuli e delle categorie assimilate, ha presentato alla Camera dei Deputati la proposta di legge 5062, che, accogliendo diffusi e motivati auspici, introduce un’esplicitazione della 140/85, secondo cui le maggiorazioni pensionistiche per gli aventi causa si applicano “dal momento della domanda nella misura già rivalutata secondo le tabelle Istat”, con adeguamenti “ex-tunc”. Del resto, sono state prodotte ormai da tempo, com’è noto,...
|
![]() |
Dedicato ai Soldati italiani di ieri e di oggi - GIUSEPPEGARZONI DIADORGNANO - foto 30/09/2004
Con il seguente Ordine del Giorno il Rgt. alp. “Tagliamento”, ultimo generoso e valoroso difensore dei confini orientali della Patria, ribadisce di “non aver mai scritto pagine vergognose” ORDINE DELGIORNO
I Superstiti del Rgt. alp. “Tagliamento” – RSI, riuniti in Assemblea in Ara Piccola di Tricesimo (Udine) il 14 dicembre 2003, richiamato per la Storia: che il loro Reparto sorse ad iniziativa di un gruppo di Volontari, guidati dal pluridecorato Colonnello Ermacora Zuliani, il giorno 17 settembre 1943, prima ancora che venisse costituita...
|
![]() |
PERCHÉ L’ARENA VIVA 30/09/2004
IURIG Mirella € 25
MARCUCCI Lidia € 70
D’ALESSIO Roberto € 30
SIRNA CODAN
Mafalda € 20
MATTICCHIO
Maria Grazia € 25
RITOSSA RIOSA Ines € 30
CARBONI BENEDETTI
Ambra € 10
HUBENY FABBRO
Gioconda € 5
LUSSI Mario € 100
MAROCCO Domenica € 20
|
|
30/09/2004 |
|
XVII Raduno del’“Ultima Muleria - RUGGERO BOTTERINI - foto 30/09/2004
Semo rivai al 17° Ritrovarse dela “Ultima Muleria” de Pola. Mi son rivà solo ala domenica e Roberto me ga …. tirà le rece; el xe bon, dopo el me ga oferto un decafeinato! Xe rivà de Firense Claudio, ma sensa i crostoli de mama Anna; adesso ela la dormi de note e de giorno…no la sa far crostoli. Tuta la muleria ga esibì qualche ruga de tropo. No le tre bele sorelle Dinelli, chè a loro no ghe passa i ani: Le ne ga fato coraggio. I me ga contà de un altro che no ghe passa i ani, del frate ultranovantene, padre Diana, che ga celebrà la S. Messa...
|
![]() |
I dindi selvadighi - Roberto Stanich – foto 30/09/2004
Didascalia: illustrazione di Piero Tarticchio
Continuando la storia dei tanti paroni che ga avudo Pola, ve voio contar de quando che, dopo i Tedeschi e i Angloamericani, in cità xe rivada la “Jugoslavenska Armija”, l’armata jugoslava o, come che ghe disevimo noi, “i Drusi”. Iera tanti soldai in giro per la cità, tuti con la stela rossa sula bareta e, intanto che i marciava, i cantava “ Druze Tito, ljubicize bijela….” La gente ghe gaveva subito fato la rima “Druze Tito, dane pesse frito” e anche “Ljubicize bijela, dane la gamela”. Questo per...
|
![]() |
30/09/2004 |
|
FLASH - foto 30/09/2004
A Torino la giornata degli istriani
Nel 2005 la celebrazione della “Giornata del Ricordo” - 10 febbraio - avrà probabilmente luogo a Torino. Lo apprendiamo da un articolo apparso sulla Stampa a firma di Gianni Oliva. Secondo l’articolista: “Portare a Torino le celebrazioni del prossimo 10 febbraio ha un forte valore simbolico: da un lato si ricollega alla tradizione nazionale che proprio a Torino sì è sviluppata negli anni del Risorgimento; dall’altro richiama l’esperienza locale dei campi profughi (le baraccopoli dove poi fu costruita...
|
![]() |