La FAVOLA dell’AMPELEA 1923-1955, trentadue anni di calcio a Pola - LILIANAPASSAGNOLI - foto 28/03/2007
PASSAGNOLI - foto
C'era una volta in Istria una squadra di calcio che giocava con entusiasmo alle stelle. Era tanto tempo fa. Da allora si sono succeduti molti fatti: la fine della seconda guerra mondiale e con essa l'esodo della popolazione italiana dell'Istria che ha provocato profonde ferite, non ancora rimarginate. Tanto che ancora oggi, dopo oltre cinquant'anni, molti di quegli istriani, stabilitisi in varie parti del mondo, si sentono ancora figli di una Terra che li aspetta sempre. E' come se da un momento all'altro, per effetto...
|
|
FEDERAZIONE DEGLI ESULI, UNA CORSA GIUNTA AL CAPOLINEA 28/03/2007
SEGUE DALLA PRIMA PAGINA -
gli atteggiamenti compromissori dagli stessi tenuti nel perseguimento degli scopi, morali e materiali, di tutto il nostro associazionismo che sono - in ordine numerico di quanti vi sono interessati - essenzialmente tre: tutela della dignità degli esuli attraverso l'affermazione della verità storica delle vicende che li ha visti protagonisti (tutti); l'equo e definitivo indennizzo da parte del Governo italiano per il debito contratto con gli esuli a seguito dell'impiego improprio e truffaldino dei loro beni...
|
|
DIFETI UMANI IN RIME BAUCHE - Silvia Lutterodt Sizzi 28/03/2007
Falsità e ipocrisia
Falsità e ipocrisia?
De 'sti «pregi» assai comuni
no sarà mai carestia!
Gola
L'inferno a mi me tocherà
perché el bon magnà
sempre go apressà.
Andemo! Questa xe
esagerassion!
No stemo condanar
quel che xe bon!
Invidia
Al giorno d'ogi piu' no tien:
se disi «emulassion» e la va ben!
Pigrissia
Anoveremo el pigro
fra i piu’ scaltri:
lù se riposa
e fa sgobar i altri.
E co’l se sveja
el siga come un mato
Perché el lavoro
No’l xe sta ben fato!
Ira
Se ti permeti
che l’ira funesta
te vadi in un momento
su ala...
|
|
Grazie, Signor Presidente - L. Micovillovich 28/03/2007
Quelle sue parole - tali e quali le avremmo dette noi - le abbiamo aspettate per sessant’anni. Avevamo quasi perso la speranza, invece la sua voce onesta e sicura ci è andata dritta al cuore e ci ha confortato della tenacia lunga più di mezzo secolo nel credere al nostro dovere di testimoniare in tutti i modi civili la storia che avevamo vissuto. Ci ha confortato delle umiliazioni e denigrazioni, dell’ignorante sufficienza di molti nei nostri riguardi, del fastidio per il nostro sentimento di Patria, giudicato come nazionalismo. Grazie. Un...
|
|
Prenotazioni e programma - foto 28/03/2007
Confermato, di massima, il programma pubblicato su
l'Arena di febbraio:
venerdì 18: arrivo partecipanti, brindisi di benvenuto
(19.00), cena in albergo con ciacole ed eventuale intrattenimento;
sabato 19: Consiglio Comunale (09.30) ed Assemblea
Generale (18.00). Nel tempo libero attività in corso di definizione.
Cena ufficiale in albergo (20.00) - con prenotazione
obbligatoria per i non ospiti - con intrattenimento
musicale “leggero”;
domenica 20: S. Messa (10.00) in chiesa ancora da decidere,
preceduta da concerto musicale a cura di...
|
![]() |
TORINO, GIORNO DEL RICORDO - C. & G.D. - foto 28/03/2007
- foto
Sulla scia degli eventi in calendario nelle diverse regioni italiane per il «Giorno del Ricordo» che, come da istituzione della Repubblica Italiana, ricorre il 10 febbraio di ogni anno, domenica 18 febbraio l’Unione delle Famiglie Polesana, Dignanese, Gallesanese ed Orserese di Torino ha commemorato l’esodo e le vittime delle foibe nella splendida cornice della Real Chiesa di San Lorenzo, opera del Guarini (piazza Castello). Il successo della giornata già aleggiava l’atmosfera di sentimento fraterno e di viva partecipazione che...
|
![]() |
Conferita a Piero Tarticchio l’Ape d’Oro 2007 - foto 28/03/2007
Domenica 11 marzo, si è tenuta presso l'Auditorium Toscanini della «Cascina Commenda» di Segrate la cerimonia ufficiale della consegna delle Api d'Oro per il 2007. In detta occasione, il Sindaco, Adriano Alessandrini ha assegnato le benemerenze civiche ai Segratesi campioni di eccellenza e operosità. Tra i premiati il nostro Piero Tarticchio, scrittore, pittore, giornalista e Presidente del Centro di Cultura Giuliano Dalmata, al quale l'ambito riconoscimento è stato assegnato con la seguente motivazione: «Per l'eccellenza intellettuale in...
|
![]() |
Il buon istriano Pravi Istranin di Anteo Lenzoni - foto 28/03/2007
Alla mostra allestita dalla Delegazione di Grado dell’ ANVGD in occasione del 50° Raduno Nazionale dei polesani esuli, oltre alle 350 cartoline di Pola e dell’Istria, con bollo postale d’epoca, della collezione di Claudio Pastoricchio, era esposta un’ ampia pubblicistica riguardante Pola. Particolare curiosità ed interesse ha richiamato lo stampato bilingue, italiano- croato, intestato «Il buon istrian - Pravi istranin», non noto ai polesani perché destinato e diffuso nella Zona B amministrata dai poteri popolari. L’iniziativa venne...
|
![]() |
Le orfanele del Sacro Cuor - di Tullio Binaghi - foto 28/03/2007
Forsi sarè un fià stufi de veder che nomino spesso via Castropola (la se ciama cussì anca soto i drusi), ma là, a Sotocastel, go passà la mia infansia e go bei ricordi de quel posto, del mio orto e de tanti amici. Propio de fronte al mio porton gavevo el clivo Gianuario(clivo Bonassi dal 1938) che andava zo fin in corso e là in fondo sul canton de sinistra iera la drogheria de Geleti; su quel de destra iera un che vendeva orologi e che no me ricordo come che el se ciamava. De sto clivo Gianuario ve mando una bela foto de vinti ani fa, fata...
|
![]() |
REMIGIO BOLLANA. UN CAMPIONE DI SPORT E DI UMANITÀ - RODOLFO ANGELICO - foto 28/03/2007
Di Remigio Bollana, oggi cittadino americano residente ad Utica nello Stato di New York, avevamo già parlato in un articolo apparso sul n. 2/04 del nostro giornale, a firma dello stesso autore, che di questo nostro campione, di sport ed umanità, ci vuole oggi raccontare un particolarissimo episodio. *** Con Remigio, oltre a compagno di palestra presso l'Accademia Pugilistica Fiorentina, sono stato collega di lavoro presso l'azienda di prodotti chimici il cui titolare era anche Presidente dell'A.P.F.. Con lui ho condiviso moltissime attività...
|
![]() |