...INSIEME A UN FIORE ... ELARGIZIONI ALLA MEMORIA - foto 30/09/2007
In memoria diGIOVANNI MILETTI,i figli e i nipotielargiscono € 20 pro Arena
Nell'occasionedegli anniversaridella loro scomparsala figlia ROMILDA con affetto ricorda NINO GRUENBERGERe PALMIRA BONIVENTOe devolve € 50 pro Arena
In ricordo diLAURA GUERRA PAROLINI(19 settembre 2004),GIANCARLO PAROLINIoffre € 100 pro Arena
Mercoledì 25 agosto 2007è mancata all'affetto dei suoi cari MARISA DEL PINO COCCHI, (foto) ne danno il triste annuncio il marito LIVIO con il figlio GIORGIO, la nuora FRANCESCA,i nipoti FRANCESCO e BENEDETTA, che...
|
![]() |
Lettere in redazione risponde il sindaco Silvio Mazzaroli - foto 30/09/2007
Il nostro mare
...a mi, non me piasi la sabia ... e a voi? Se voi conossé un polesan che ghe piasi la sabia, voio propio conosserlo anca mi. A Saccorgiana la mia grande passion iera ingrumar conchiglie nei laghetti che se formava sui scoi, bianchi e pieni de sal.
In quel lontano 1946, noi muli e mule fassevimo a gara per butarse da quei bellissimi scoi levigadi e bianchissimi, a volte sfidando (i più coragiosi) le grandi meduse che se moveva legere nell'acqua limpida. Che bagni xe sta quei de quel ano! No podevimo ancora mai imaginar quel...
|
![]() |
In ricordo di… - foto 30/09/2007
Marisa Carpenetti
E' con profondo dolore che apprendo da Oliviero cheMarisa, la sua diletta moglie, ci ha lasciati dopo anni di sofferenza. Marisa, mia compagna di banco alle “Liani”, piena di vita e sempre in vena di combinarne una. Fin da piccola frequentava il pattinaggio di via C. de Franceschi vicino a casa sua ed essendo la più piccola era la “mascotte” dei pattinatori. L'esodo ci separò e ci ritrovammo dopo anni grazie alla nostra “Arena” per la quale scrivevo ricordi del passato, inviando foto scolastiche. Ci rivedemmo finalmente...
|
![]() |
DECIDERE DI NON DECIDERe. Ovvero, quando l'ipocrisia è superiore al coraggio - Franco BILOSLAVO 30/09/2007
GL'Ultima riunione del Consiglio Direttivodell'Associazione delle Comunia Istriane. Sul tavolo l'accettazione da parte della Federazione della richiesta di reintegro della nostra associazione in servo all'orabano federale. Una richiesta che la federazione per anni ha snobbato. Una richiesta per molto tempo senza risposta. Ora, una Federazione monca - dopo l'uscita dell'Unione degli Istriani e del Libero Comune di Pola - vergognosamente si sveglia e accetta rispondendo positivamente alla domanda di reintegro. Una Federazione che non c'e pia e...
|
![]() |
Racconto di Licia Micovillovic I premio al concorso letterario "Istria Nobilissima" Dal Cerchio 30/09/2007
Segue da pag.8
re oscura. Portavate entrambi sulle giovani inconsapevoli spalle il peso di una famiglia distrutta, la memoria di un padre indegno, la tristezza di una madre infelice e senza mezzi, ripiegata sull'unico figlio con ansia gelosa. Non lo sapevate, ma eravate segnati, destinati ad una gioventù senz'ali, a non riconoscere l'occasione che passa, a vivere tutto in ritardo e con pena. Troppe volte nell'infanzia e nell'adolescenza vi eravate sentiti rispondere “un'altra volta”, lo farai, ci andrai, te lo compro un'altra volta, che...
|
![]() |
Chi dimentica le colpe di quei sacerdoti zelanti al servizio di Tito- GIANANTONIO STELLA 30/09/2007
Nonsarebbe ora di smetterla di affettare la storia prendendo solo i pezzi utili alla propria tesi? E' ciò che ti domandi leggendo l'invettiva di Valter Zupan, vescovo di Veglia (lui, da buon croato, direbbe «vescovo di Krk») contro Tito, che ha accusato di avere causato «un milione e 129 mila morti». Un po' troppi anche per quanti hanno dedicato la vita a studiare i crimini del comunismo e i famigerati campi di prigionia per i dissidenti come Isola Calva, ma non importa. Non è la conta che qui ci interessa. Ciò che colpisce, per chi conosce...
|
|
Chi dimentica le colpe di quei sacerfoti zelanti al servizio di Tito? - GIANANTONIO STELLA 30/09/2007
SEGUE DALLA PRIMA PAGINA
Don Giovanni Gasperutti, l'ultimo prete italiano rimasto a Capodistria, fu costretto a realizzare di nascosto nella soffitta della sacrestia, con l'aiuto di uno scalpellino, i calchi in gesso del busto di San Nazario da far ricostruire a Trieste, perché non se ne accorgessero, come spiega il sito degli esuli Arcipelago adriatico, «i due frati mandati da Lubiana a dirigere la parrocchia ». E insomma la spinta nazionalistica slava dentro la Chiesa è stata tale, per decenni, che non solo in un sacco di chiese...
|
|
DECIDERE DI NON DECIDERe. Ovvero, quando l'ipocrisia è superiore al coraggio - SilvioMazzaroli 30/09/2007
E Ovvero, quando l'ipocrisia è superiore al coraggio
Sul numero di settembre di la Voce Giuliana" it Presidente delle Comunita Istriane ha pubblicato una lettera aperta rivolta al President!, Sindaci, Rappresentanti delle Organizzazioni degli Esuli. La lettera, pervenuta anche personalmente al sottoscritto, e stata rispedita al mittente non avendo ritenuto di poter condividere la proposta in essarappresentata. Ci3, anche perché, nella premessa a sostegno della proposta Presidente Rovis, criticando it malfunziononento della Federazione e...
|
|
L’ISTRIA RICORDATA ANCHE ALL’ESTERO Austria: un monumento in memoria dell'esodo - foto 30/09/2007
Austria: un monumento in memoria dell'esodo - foto
In un clima di commozione che ha coinvolto l'intera comunità di Gurk (Carinzia) e del circondario, si è svolta lo scorso sabato 15 settembre la cerimonia di inaugurazione del primo monumento dedicato agli esuli istriani in un Paese straniero.
Una cerimonia articolata che è iniziata con la deposizione di una corona da parte dell'Unione degli Istriani al cippo che, nella Piazza del Duomo, ricorda gli oltre 20 milioni di profughi europei, soprattutto di etnia tedesca, costretti all'esilio dai...
|
![]() |
Dio fermali ! - Oprah Winfrey - foto 30/09/2007
Non abbiate paura:
sono le vostre idee a definire
la vostra identità.
Non svendete mai la vostra onestà
e integrità.
Didascalie:
A. Rancovic’, Tito, Gilas, artefici dei gulag jugoslavi
LaMn. Punat adibita al trasporto dei prigionieri sull’IsolaCalva
Sul molo d’atttracco dell’Isola Calva iniziavano le torture
È caldo, troppo caldo su questa assolata e affollata spiaggia di Bibione, dove giovani donne si spalmano sul corpo creme untuose e profumate, i bambini sotto gli ombrelloni giocano con stanchezza, sollevando la sabbia dai mille...
|
![]() |