Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 36

SON NATO A VALLE di Liana Dee Luca - foto 30/04/2009
Sabato 21 e domenica 22 marzo l’Associazione Culturale Istriani Fiumani e Dalmati del Piemonte (ACIFDP ) ha organizzato l’incontro con il Comune e la Comunità degli Italiani di Valle d’Istria, al quale hanno partecipato gli esuli giuliani e dalmati del Piemonte. L’evento, patrocinato dalla Città di Torino e dalla Regione Piemonte, aveva lo scopo di riunire gli esuli residenti in Piemonte con chi è rimasto in Istria, per consolidare il legame fra quanti, in seguito all’esodo, si sono stabiliti nella regione italiana, pur mantenendo vivo il...
RICORDI DI UN’ISOLA FELICE di Franca Palermo - foto 30/04/2009
In mezzo al porto di Pola vi è la piccola e bella isoletta di diAndrea, chiamata dai veci polesani anche “Scoio Franz”, perché la fortezza che vièedificataera intitolata all’imperatore austro-ungarico Francesco Giuseppe. È stata la nostra residenzadala primaveradel1938finoaquelladel1945. In quegli anni l’isola era adibita a deposito carburanti e papà Michelangelo ne era il gestore, incaricato del rifornimento di benzina ai MAS ed al controllo dei fari di posizionamento per l’ingresso nel porto. Nel tempo libero papà era instancabile nel...
Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali 30/04/2009
Come preannunciato nella precedente “Arena”, al fine di permettere agli elettori di familiarizzare con la stessa, si pubblica di seguito il fac simile della scheda elettorale che sarà usata per il rinnovo delle cariche sociali. La scheda contiene il nome dei soci che entro la data del 20 aprile hanno comunicato la propria disponibilità ad essere eletti. Si ricorda che, in sede di elezioni, potranno essere espresse, con l’apposizione di una crocetta nel quadrettino posto a fianco del candidato, da 1 a 10 preferenze.
USCITA IN ISTRIA DELLA COMPAGNIA " GRADO TEATRO" - foto 30/04/2009
Gliamici attori dell’Associazione “Grado Teatro”, che con le loro toccanti interpretazioni hanno determinato il successo dei nostri sceneggiati La cisterna ed Una storia per Albina, hanno recentemente effettuato una tournee teatrale in Istria - a Fasana e Gallesano - ospiti delle rispettive Comunità Italiane. La Compagnia teatrale gradese ha presentato al folto e partecipe pubblico locale la celebre commedia L’Antenato di Carlo Veneziani, in passato “cavallo di battaglia” dell’attore rovignese Antonio Gandusio. Agli spettacoli hanno fatto...
...PERCHÈ L’ARENA VIVA 30/04/2009
AMATO Maria € 20 BIASI Elsa € 30 BIASI Giovanni € 30 COLOMBO Licia € 30 DARIS Lidia € 10 DE FRANCESCHI Maria € 10 DE GIOVANNI Icilio € 20 DE LUCAUmberto € 20 DETTONI Loris € 20 DINELLI Nedda € 50 DOBRANAdelmo € 30 DOBRAN Pietro € 20 DOBRILLI Ada € 30 DRANDI Luigi € 10 FAGARAZZI MARINI Clementina € 30 FERRETTI Norberto € 70 GIANNUZZI Roberto € 20 GIRALDI Claudio € 20 KAIL Giovanni € 20 MOSCARDAMASSÀ Maria € 10 OPASSICH Bruna € 5 PERCOVICH Antonio € 20 PETRACCO Cesare € 20 PUCHAR Tullio € 20 PUTIGNA CRISANAZ Licia € 10 RITOSSA Elda €...
Un terremoto non sismico squassa la comunità degli Esuli di Milano 30/04/2009
SEGUE DALLA PRIMA PAGINA ..cercando spesso, con personale sofferenza, di sopire le disarmonie notoriamente esistenti tra le due succitate associazioni. Tra costoro, per sensibilità ed attivismo, spicca la figura di Piero Tarticchio, co-direttore del nostro giornale e, ciò che più conta in tale contesto, presidente, sino a pochi giorni fa, del Comitato Provinciale Anvgd di Milano e membro della Consulta Lombarda della stessa associazione. Sino a qualche giorno fa, appunto, perché costretto da evidenti ed assai gravi circostanze a dimettersi...
La terza generazione si fa onore - foto 30/04/2009
Sabina Licen, nipote di Emilia Maier e Gioacchino Dobrilli di Visinada qui con i genitori Ada e Roberto, il giorno della cerimonia per il conferimento del dottorato (PHD in Scienze Molecolari con tesi dal titolo Artificial ion transporters: synthesis, characterization and ionophoric activity on membrane models) presso l’Università di Trieste. Coltiva anche la passione per il violino, suonando nell’Orchestra Filarmonica Città di Monfalcone e collabora con l’Orchestra Opera Giocosa di Trieste. Alla neo-dottoressa Sabina le nostre sentite...
PER SORRIDERE UN PO’ DI NOI STESSI TANTRA ISTRIAN 30/04/2009
Senza cattiveria verso tutti gli “amici istriani” ma con tanto senso dell’umorismo! No darghe niente allepersone e se ti ghe dy, pianzi che forse qualcossa i te torna indrio. Sposite con baba che ciacola poco, cussi la pol lavorar in cusina. Credi solo quando i te dy bori. No spender gnente. Dormi quanto che ti vol: el son o xe gratis. Quando ti disi “me dispiase” probabilmente xe che ti ghe devi bori a qualchedun. Resta fidanzy per sei, dodici, ventiquatro anise el pare de la baba no gy bori. Credi ne l’amor a prima vista, se el pare de la...
FLASH A CURA DELLA REDAZIONE CON LA COLLABORAZIONE DEI LETTORI 30/04/2009
Gemellaggio con i vogatori di Caorle Fertilia (SS) e Caorle (VE) sono oggi più vicine.Amarzo a Fertilia ha avuto luogo un originale gemellaggio tra il gruppo sportivo “Voga Caorle” e la Sezione Nautica dell’Ente Giuliano di Sardegna, volto alla diffusione della “voga veneta”. Talemodalità di voga, oggi uno sport a tutti gli effetti, è stata in passato la vogata più diffusa nell’alto Adriatico, legata all’uso della tipica imbarcazione chiamata “sandolin”. La stessa era stata in uso anche in Sardegna al tempo dell’insediamento sull’isola,...
TERREMOTI DI OGGI TRAGEDIE DI IERI - di Tito Sidari * - foto 30/04/2009
Fratelli Abruzzesi, le oltre 200 bare allineate nella vostra Piazza d’Armi a L’Aquila ci fanno ricordare le bare aperte, a fianco dell’imboccatura delle foibe dell’Istria, in attesa del recupero dei corpi di centinaia di nostri famigliari ed amici, ammazzati nel ’43. Le nostre bare erano di legno grezzo, messe insieme alla meglio per così improvvisa e grande necessità; senza fiori; molte erano state fatte scendere a 100 o anche 200 metri sotto terra, per raccogliere i resti decomposti dei nostri cari, prima di essere fatte riemergere a forza...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 36