...UN APPELLO 30/10/2009
Cari amici de «L’Arena>>,
A pagina 11 de la nostra «’Rena>> del 30 agosto go leto el ricordo de Sergio Linzi de la mama Efi e del papy Piero, e con l’ocasion el dixi che el manda una foto dei genitori. Se no sbalio - parché a una certa ety se xe un poco cisbi - me per che la foto no sia stada publicada sul giornal. Penso che ghe farìa piaser a le tante persone che ga conosudo i coniugi Linzi veder una sua foto su «L’Arena>>. Mi me ricordo la mularia Linzi che coreva a rota de colo lungo el coridoio interno de la vila Grimani a Miran, e el...
|
|
... INSIEME A UN FIORE ... ELARGIZIONI ALLA MEMORIA – foto 30/10/2009
Il ricordo di una vita trascorsa con una dolce compagna
riempie la mia solitudine
ed il vento che accolse
il Suo essere
mi racconta di Lei.
15.4.2008 - 15.4.2009
ALVARO SOPPA,
per rinnovellare
la memoria della sua sposa
MARIA, offre € 50
per la vita dell’Arena.
Ricordando con amore
la sorella LIVIA
e il fratello MARIO,
morto a Vancouver
in Canada,
OTTILIA PAOLETTI
e il figlio MARCO
offrono € 50 pro “Arena”
.
In ricordo
dell’ indimenticabile
marito
MARIO CASSINI,
la moglie PIERA devolve
€ 100 pro “Arena”.
Per ricordare
con immenso affetto
i...
|
![]() |
PADOVA - OSPEDALE MILITARE, 10-11 SETTEMBRE 2009 L’ emergenza sanitaria oggi Tecnologia e... 30/10/2009
Emergenza e prontezza, bino- mio ineludibile nel mondo sanitario non solo nel Corso
d’aggiornamento attuale, ma imperativo categorico nella Formazione permanente medico-militare. Lodevole quindi in assoluto lo sforzo che si prefigge da anni il direttore del DMML Colonnello medico Giacomo Mammana, coadiuvato dal suo fattivo Staff, la cui sincronia è amalgama essenziale per il raggiungimento di questo alto scopo oltre che nel campo militare in quello umano, che del resto sarebbe impossibile disgiungere. Un merito significante pure questo da...
|
![]() |
PASSIAMO IL “TESTIMONE” ALLE GIOVANI GENERAZIONI – foto 30/10/2009
Didascalie:
Il socio Jacopo Ulisse.
La socia Matilde Morino e la cugina Beatrice.
Quante volte ci siamo chiesti: «che ne sarà dei nostri ricordi Il socio Jacopo Ulisse.
quando anche l’ultimo di noi se ne sarà andato?». È una domanda alla quale qualcuno di noi ha già provveduto a dare risposta. Come? Naturalmente trasferendo il proprio prezioso bagaglio di ricordi a figli, nipoti e pronipoti coinvolgendoli perché quando non ci saremo più noi a ricordare ci siano altri pronti a raccogliere il testimone delle nostre esperienze di vita ed a...
|
![]() |
In ricordo di… - foto 30/10/2009
...
Il 18 settembre 2009 a Savigliano (CN), dopo una lunga e dolorosa malattia, è scomparso all’età di 89 anni il carissimo amico MATTEO VIDOTTO. - foto
Nato il 26 gennaio 1920 a Valle d’Istria, impiegato per oltre 40 anni presso il Municipio di Carmagnola (TO), risiedeva a Savigliano con la moglie signora Renata Giraudo e i figli Livia, Pier Giorgio e Anna Maria.
Uomo di grandi virtù, visse nel rispetto assoluto del prossimo; fortemente innamorato della Sua incantevole Valle d’Istria, ha sempre difeso con tenacia
e coraggio la sua luminosa...
|
![]() |
Naufraghi della pace: un volume sugli esodi europei - Paolo Radivo - foto 30/10/2009
È uscito nell’autunno 2008 ed è già stato presentato in diverse città d’Italia l’interessante volume collettaneo “Naufraghi della pace. Il 1945, i profughi e le memorie divise d’Europa” (Donzelli Editore, Roma, 2008, € 28,00). Curato degli storici Guido Crainz, Raoul Pupo e Silvia Salvatici, è suddiviso in tre parti.
La prima parte, denominata “La tragedia delle minoranze”, comprende 5 saggi: “Gli esodi nell’Adriatico orientale: problemi interpretativi”, di Raoul Pupo; “Poteri popolari e migrazioni forzate in Istria”, di Mila Orlic; “La...
|
![]() |
NOTIZIE FLASH - foto 30/10/2009
- foto
Croazia-UE:
ripartono i negoziati
Dopo quasi un anno di stop a causa della disputa di confine con la Slovenia, sono ripresi il 2 ottobre a Bruxelles i negoziati di adesione della Croazia all’Ue. L’obiettivo ora per zagabria è quello di chiudere il processo negoziale entro la prima metà del 2010, per poi entrare formalmente nell’Ue tra la seconda metà del 2011 e l’inizio del 2012. «Si tratta di un giorno importante per la Croazia nel portare avanti il processo di adesione», ha detto Carl Bildt, ministro degli Esteri svedese e...
|
![]() |
Quattro «ciacole>> alla nostra maniera scritte da Edda Garimberti – foto 30/10/2009
Parlar ciaro e tondo
(con i nostri modi de dir)
Gente mia, ’desso voio anca mi meterghe la pesseta e svodar el saco.
Invesse de brustolarme al sol come ’na liserta o farme vignir le rane in pansa bevendo come ’na spugna, taco boton e digo: «quando i grandi parla i pici devi taser!>>.
I ne ga tassà l’anima per farne tignir el beco sery! Ormai a mi cussì no me va più. De rifa o de rafa son ’rivada a gaver 80 ani su la goba e posso anca prometerme de tuto sensa sparagnar el fià, tanto nissun me pol risponder per le rime e ciaparme in parola!...
|
![]() |
La Jugoslavia contro l’Italia Il libro di Virginio Gayda documenta la campagna di odio e... 30/10/2009
Il presidente dell’Unione degli Istriani Massimiliano Lacota e il suo vice Enrico Neami hanno presentato lo scorso 1° ottobre nella sede di palazzo Tonello a Trieste la ristampa anastatica, curata dal-la stessa associazione, de “La Jugoslavia contro l’Italia (documenti e rivelazioni)”. L’agile libretto di 138 pagine, scritto dal direttore del “Giornale d’Italia” Virginio Gayda, uscì nel 1933 quando i rapporti bilaterali erano ancora tesi, ma fu ritirato dal commercio nel 1937 per non compromettere il nuovo corso iniziato con gli accordi...
|
![]() |