Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 28 di 28

In ricordo di… - foto 30/12/2009
... La recente scomparsa di ADA TREVISAN, - foto- avvenuta in Argentina, dove si era sistemata con una bella e numerosa famiglia, ha assunto un significato emblematico che vale la pena di proporre alla meditazione comune, come esempio del dramma di tanti Esuli, protrattosi per un’inte ra vita di dolore e di sacrificio; ma, nello stesso tempo, come attestato di una straordinaria capacity di sopportazione profondamente cristiana e di amore inestinguibile per una patria troppo spesso matrigna, ma pur sempre “bella e perduta”. Ada ha vissuto...
FERTILIA - TINA NEGRI ZUCCHERI - foto 30/12/2009
Fertilia nela testa e nel cuor. Fertilia: eco che anche mi ’sta estate go volù, assieme a le mie fie e i mii nipoti, visitar la bela cittadina sarda che ospita tanta nostra gente istriana, cussì me son subito incontrada con Edda Sbisà, che la ga un’acogliente bar centrale e una botega ben fornida de dolciumi e altre lecornie. Come podé veder, se gavemo fate fotografar dopo gaver ciacolà, ricordando con tanta emossion e nostalgia la nostra cara e amata tera natìa. Me piaseria per una volta vederne su l’“Arena”; la foto ghe faria piaser anche...
Pola sotto le bombe Un libro documenta bene quella tragedia di Tito Lucilio Sidari 30/12/2009
L’amore per la nostra Pola è il primo sentimento che balza fuori dal libro “I bombardamenti alleati su Pola 1944-1945” del giovane studioso polesano Raul Marsetic, del Centro Ricerche Storiche di Rovigno. Dal suo racconto vedo avanzare, dopo un bombardamento, in mezzo alle macerie e al fumo, i nostri cari stretti l’uno all’altro, a centinaia, a migliaia, spauriti e coperti di polvere e sangue, molti usciti da un rifugio, molti altri strisciati fuori dalle case crollate; mi vengono in mente le scene televisive dei superstiti che si...
P O E S I A l’angolo di Liana de Luca – foto 30/12/2009
NOSTALGIA DI ZARA allo stilista Ottavio Missoni Rosseggiare di tetti vigilati dall’angelo del campanile, slancio di candidi moli, riflessi cangianti sulla trasparenza del mare, impronte dell’infanzia sulla sabbia, voli di bracciate in armonia col guizzare di pesci iridescenti, corpi e scogli bruniti, turbinio di sole dentro gli occhi, geometrie di ricordi sotto le palpebre, turchino di bora, verde di attesa, sequenze di onde verso la sfinge, tramano i tuoi tessuti che ci avvolgono di nostalgia. MA IERA UN SOGNO Stanote go sognà ti,...
“Trst je naš!”, un film ambiguo di Silvio Mazzaroli 30/12/2009
Nella polemica suscitata dalla presentazione di “Trst je naš!” la nostra testata ha scelto a suo tempo d’intervenire, non conoscendo a fondo il contenuto del filmato, con prudenza. Per questo, nel precedente numero dell’“Arena”, più che criticare l’opera, abbiamo preferito considerare quelli che ne erano gli incontestabili accadimenti collaterali, messi nella giusta evidenza da Roberto Stanich. Questi, evidenziando l’esistenza di una forte jugo-nostalgia e la delusione per la mancata annessione di Trieste da parte di consistenti frange...
Il Vescovo di Trieste conforta gli Istriani 30/12/2009
Il nuovo vescovo di Trieste mons. Giampaolo Crepaldi ha visitato martedì 15 dicembre la sede dell’Unione degli Istriani. In una sala gremita ha ascoltato il discorso di benvenuto del presidente Massimiliano Lacota per poi rivolgere ai presenti alcune apprezzate parole di comprensione, conforto e incoraggiamento. «Vengo a riconoscere a nome della Chiesa di Trieste – ha detto – il vostro dolore, che ha visto anche voi esuli e crocifissi come Cristo a causa di vicende storiche tanto drammatiche. Serve il coraggio di andare avanti. Custodire il...
Ottimismo Per i nostri problemi serve ottimismo attivo di Tito Lucilio Sidari 30/12/2009
Continua da pag. 1 Infine, chi ha troppi impegni si dedichi a quello che gli è più congeniale, dando mandato e fiducia ad altre persone per gli altri suoi impegni. A questo proposito osservo che il migliore segno di ottimismo attivo è quello di ampliare le nostre file con i “giovani”: ventenni, trentenni, quarantenni, cinquantenni, che possano dare continuità alla nostra comunità nel futuro. Occorre trasmettere loro le cognizioni storiche sulle vicende delle nostre terre, per sostituire con dati di fatto le fuorvianti nozioni che possono...
... INSIEME A UN FIORE ... ELARGIZIONI ALLA MEMORIA – foto 30/12/2009
“Sono passati gàcinque anni da quando non sei più con noi (06/01/2005). Ti ricordiamo sempre con tanto affetto”. Così la moglie IOLE, le figlie MIRELLA e ADRIANA con le loro famiglie ricordano GUALTIERO BANCHIERI - foto e devolvono in sua memoria € 50 pro “Arena” . In memoria della nonna LEONILDA e delle zie GIOVANNA e ANTONIA PAGLIARO, la nipote NILDA ZALATEO PARENZAN offre € 50 pro “Arena”. Per onorare la memoria del dott. LUCIANO LUCIANI, - foto deceduto il 25 luglio 2009, la sorella NEREA con il marito EMILIO FAIDUTTI e FAMIGLIARI...

Precedenti < Risultati 21 - 28 di 28