Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 36

Esodo finito - foto 12/02/1948
Didascalia: Ecco Pola
IO ISTRIANO sono rispettoso di Tito - Elio Predonzani 12/02/1948
Ecco: gli intercalari scurrili all'indirizzo di Tito, dentro le canzoni nostre più care, sono una cosa che altamente disapprovo. Anzitutto, se questi . intercalari potevano avere da principio almeno il sapore dell'ironia, adesso non l'hanno più e fanno — specie in ambienti solenni e nei luoghi sacri alle memorie patrie — un effetto disastroso; secondo, non dimostrano ne coraggio ne forza; e noi abbiamo bisogno nella nostra diuturna lotta piuttosto di questi. ingredienti, purchè si impari, prima, una buona volta, a organizzarci meglio. Voglio...
Predonzani conclude Istria illirica ? - III 12/02/1948
III La storia non mente. Il diritto si lascia sopraffare, ma non muore: risorge vivo . dall'annientamento come l'araba fenice. Un popolo. per quanto barbarico e insolente, non può appostarsi per decenni con l'arma levata; e le stesse foibe non sono senza fondo. Viene il momento che, la mano stanca abbandona l'arma e le foibe rifiutano nuovo tributo di orrore. Allora ricominciano a parlare il clima e la terra, le case ed il cielo. Parlano con la lingua e nella lingua che è loro propria. negli stessi che erano venuti ad imprimerti s'adeguano...
ABNEGAZIONE EROICA 12/02/1948
Sfogliando la Gazzetta Ufficiale della Repubblica, Italiana n... 291 del 19 dicembre 1947, ci è caduto sotto gli occhi la motivazione con lo quale è stata conferito al dott. Micheletti la medaglia d'argento al .valore cirile. La, riportiamo sedelmente. Il capo provvisorio dello Stato, con suo decreto- del 2 ottobre 1947, su proposta del Ministro per l'interno, in seguito al parere della Commissione istituita con regio decreto 30 aprile 1851, ha conferito la medaglia di argento alle persone sottonominate in premio de la coraggiosa e...
NON E UN PROFUGO NON E' UN ISTRIANO ma vuol bene ai figli della nostra terra - Ferello Enrico 12/02/1948
Cara Arena, non sono un polese, non sono un giuliano, non sono nemmeno mai stato profugo. Sono un italiano; un italiano non. più tanto giovane, ma che sin da giovane ha imparato ad amare l'Italia e gli italiani. e che fra i migliori italiani ha sempre posto in prima fila voi giuliani. oh se tutti i noseri fratelli sapessero imitarvi! Quanto amore regnerebbe anche fra i singoli individui. Sono solo due numeri di questo settimanale che io leggo, ma in esso vedo ' sempre traboccare quell'amor di Patria di cui voi siete paladini, Quanto, quanto...
Grandezza nostra e miseria altrui - Rodolfo Manzin 12/02/1948
L'ho vivo negli occhi, come fosse d'oggi, il ricordo di Pola mia nel triste inverno dell'esodo. La natura s'era alleata con gli spiriti del mare che avevano generato la iniqua decisione. Neve, gelo, pioggia eran compagni agli esuli nel loro torturante distacco. Eppure da quella massa che il « Toscana » inghiottiva in ogni suo viaggio ne' suoi accoglienti scompartimenti, non usciva una parola, un'espressione, un gesto che non fosse consapevole accettazione, di composta meditata rassegnazione, In semplicità, in umiltà quasi, tutto un popolo,...
Da Torino PERCHÉ' NON SI RISPONDE agli esuli di Borgo San Paolo ? - Observer 12/02/1948
Torino febbraio Ancora una volta le domande poste dagli esuli delle casermette di borgo San Paolo di Torino sono rimaste senza risposta. Pertanto gli stessi debbono presumere che tali domande, pubblicate nel .numero de «L'Arena» del 6 gennaio. non siano sembrate meritevoli di alcuna risposta da parte di coloro al quali erano dirette. Ma forse. e presumibilmente con molta più approsimazione, gli intereressati hanno preferito fare le orecchie da mercante ritenendo che gli argomenti loro proposti col tempo sarebbero caduti nel...
ONOREFICENZE 12/02/1948
Apprendiamo ora con piacere che al sig. Ottavio Curto, odontoiatra, da Pola è stata conferita la Commenda Betlemita Congratulazioni
NON CRISI NOSTRA - Balde Bruno 12/02/1948
Alcun articoli recentemente pubblicati su L'Arena e tutti intesi a giusticare o perdonare l'inerzia del Governo nella risoluzione dei nostri problemi — come se ciò fosse dipeso parzialmente da una « crisi nostra » — non trovano consenzienti la grande maggioranza dei nostri profughi e. .fra questi in particolare, coloro che si sono affannati per una loro miglior sistemazione e comprensione. Ed hanno. credo, perfettamente ragione sia che il problema si esamini in termini generali che in quelli particolari. Se ora mi permetto di ritornare...
Attività del M.I.R. PATRONATO 12/02/1948
Debetto Giovanni - Casale Monferrato. Per ora è prevista la partenza per la Sardegna di un primo gruppo di pesatori soltanto. In ogni modo ci faccia sapere qual è la sua professione. Catalan Umberto, Ronchi: Non è possibile rilasciare copie del certificato di profugo. Ci faccia sapere per quale motivo ne ha bisogno e forse potremo aiutarla in altro modo. Blasco Rodolfo, Imperia : Abbiamo scritto alla.C. R. I. di Trieste per sapere quale fine ha fatto la denuncia. Elargizioni Pro Arena. Ricordando il V anniversario della morte della sua...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 36