La Sottoscrizione alla X Tappa 07/04/1948
Totale precedente L. 162.636.
A Torino per interessamento della signorina Loredana Santin sono state raccolte nelle Casermette San Paolo. L. 1.450 così suddivise: Santin Loredana 200, Gobbo Rodolfo 200, Meden Stefano 100, Zuccheri Damiani 100, Bollassi. Domenico 100. Ostoni Giuseppe 100; Villa dora Armando 100, Petronio Quinto 100, Verzini Rino, 100, Pozzari Osvaldo 100. Bellussi Vladimiro 50, Darbe Domenico 50, Balestra Luigi 50, Moscarda 50. Cela Vincenzo 50.
Per iniziativa del dott. Orlando Inwinkl a Trieste sono state raccolte...
|
|
CAPISCONO GLI OCCIDENTALI ma ci mettono del tempo 07/04/1948
Ricordo un inciso del colloquio avuto, assieme agli amici del M.I. R.. con don Sturzo lo scorso anno: oggetto ne fu la mentalità americana e la sorprendente ingenuità politica; di quel popolo. La tesi di don Sturzo, espostaci brevissimamente dall'eminente sacerdote che li concosceva bene, era appunto quella dell'assoluta assenza negli americani di una lungimiranza che li potesse guidare; si dice troppo spesso fra uomini della strada che " l'America vede lontano e sa fare la sua politica " e chissà il perchè di quella mossa o di. quel...
|
|
Due note stonate - Corrado Belci 07/04/1948
Tanti consensi dopo quella "risposta a una circolare" mi hanno fatto veramente piacere. Non per me, s'intende, ma perché ho capito che quando si parla sinceramente e onestamente non si sbaglia mai, Due sole note stonate, che costituiscono del resto la solita eccezione alla regola.
La prima, questa lettera del prof. de Totto che pubblico integralmente o costo di fargli gratuita propaganda elettorale e di farmi rimproverare per lo spreco di spazio.
Signor Direttore, leggo sull'Arena e su qualche altro giornaletto frequenti accenni diretti o...
|
|
Impegno 07/04/1948
Non mancano che pochi:, giorni ormai al 18. Tutti lo attendono in Italia e fuori con la stessa ansia e con curiosità impaziente.
Si volge rapidamente alla decisione che metterà fine allo stato di provvisorietà oggi imperante in tutta Italia sia in campo politico come più ancora nel campo amministrativo, economico e finanziario; per non parlare della provvisorietà della struttura sociale il cui riordinamento è tuttora .subordinato al cassetto economico e al consolidamento del regime democratico.
Quest'aria di gravità, comunque, deve imporci...
|