Conferenza a Trieste 24/11/1948
Entra la Prima quindicina del prossimo dicembre il socio ordinario Marino Marini terrà, a Trieste una conferenza sul tema " La letteratura istriana dell'800».
|
|
Il Problema della libertà nel capodistriano Gian Rinaldo Carli Ricerca dell'affermazione... 24/11/1948
La vita, politica italiana del 700 ha avuto in linea generale giudizi antitetici. Da parte d' alcuni s'è voluto vedere nella cultura del tempo una anticipazione del risorgimento italiano.
Dall'altra parte, vi è stata una condanna quasi totale in quanto sì considerò che appena; affrettate coincidenze vi potevano essere con il pensiero di un Giòberti o di un Mazzini, e del tutto esteriori, poiché 'nel corso della storia il sostrato delle idee fondamentali di libertà, giustizia, fratellanza, ecc. 'non cambia, ma acquista valori particolari nel,...
|
|
Prima Pietra per un Villaggio - FRA CRISTOFORO - Foto 24/11/1948
oto
Didascalie:
Una nave in costruzione nel cantiere giuliano.
Alcuni operai al lavoro.
Un gruppo di dipendenti del cantiere « Battisti
Porto. Nogaro, novembre
A Villanova di Porto Nogaro in provincia di Udine è . stata posta giorni or sono la prima pietra del villaggio. giuliano che: dovrà sorgere per iniziativa del Comitato Nazionale Rifugiati. Italiani.
E' stata scelte quella località perchè ci sono già buone possibilità di sistemazione al lavoro per molte famiglie.
Infatti in una zona relativamente ristretta ci sono ben quattro...
|
![]() |
CHE COSA SI ASPETTA ? - GEPPINO MICHELETTI 24/11/1948
Novembre 1948.
Leggo sui giornali, ascolto la radio: « La medaglia d'oro al gonfalone della città di Napoli » — « Il Presidente della Repubblica decora di medaglia di oro il gonfalone della città di Bologna ». « La medaglia d'oro al gonfalone di Massa e Carrara, per l'eroico comportamento tenuto dalla sua popolazione durante il periodo di resistenza » ecc.
Rievoco in tutti questi riconoscimenti il martirio sofferto dalle nostre città durante l'ultima guerra e comprendo ed approvo il significato di tali decorazioni.
Ma... e per Pola? Ma......
|
|
Tutto provvisorio nel mondo d'oggi come l'impazzito confine italo-jugoslavo Toccando con mano la... 24/11/1948
C'era una volta un filo spinato che .attraversava una città d'Italia e al di sopra di esso c'era una grande cortina di ferro. Così un giorno racconterà la favola ed i bambini del futuro, se saranno un po' più semplici ed un po' meno standardizzati di quelli di oggi (cosa però facile a dirsi ma difficile ad avverarsi) resteranno attoniti ed impressionati.
Fili spinati, cortine di ferro noti esisteranno più nel mondo di domani, a condizione però che le guerre finiscano e che i popoli si avviino una buona volta sul sentiero dell'unione e della...
|
|
Attività del M.I.R. 24/11/1948
Patronato
Dussizza Duilio. Le abbiamo già spedito il suo foglio matricolare rilasciato dal ' Distretto. Militare di Venezia Ufficio Stralcio di Pola.
Bressan Elvira, La Spezia: La informiamo che in seguito al nostro interessamento è stato autorizzato il suo ricovero nella Caserma Ugo Botti.
Rinaldo De Michelis, S. Lugano: Il certificato di nascita può essere sostituito da atto notorio. Per i1 foglio matricolare deve rivolgersi all'Ufficio Stralcio del Distretto di Pola presso Distretto Militare di Venezia.
Il certificato di cittadinanza...
|
|
Un po' di SPORT CONSUNTIVO DI BOLLANA - GIORDANO RICATO 24/11/1948
Otto vittorie consecutive e tra queste 4 per K.O. e tre internazionali ha ottenuto Bollana nel brevissimo spazio di due mesi. Crediamo di non errare dicendo che ben pochi pugili dilettanti italiani ed europei possono vantarsi di un simile ruolino di marcia.
Ecco le date delle più vittoriose tappe: Loeben 26-7 vince ai punti Grainer; Klagenfurt 28 7 vince ai punti Gustch; Villach 30-7 vince ai punti Kraxner campione d'Austria; Trieste 9-8 vince per K.O. al I.o round il terribile picchiatore e campiti. ne Giuliano Gabardi; Viareggiò 28.-S...
|
|
Giovani intellettuali Istriani 24/11/1948
fratelli della costa adriatica, liburnica e delle verdi colline dell'interno, DATE la vostri adesione alla Associazione, che, retta da giovani e illuminata dal prezioso consiglio degli anziani, con slancio e fede difende la gloriosa tradizione di ,un'ISTRIA romana, cattolica, veneta e italiana.
|
|
VIDRIS - Vignetta 24/11/1948
E' sin dagli inizi delle sue pubblicazioni settimanali, che L' Arena » pubblica puntualmente vignette e disegni di Gigi Vidris; ed il. lettore (parliamo in particolar modo di chi non ha seguito l'attività di Vidris a Pola) ormai si è fatto l'occhio alla gustosità satireggiatrice del nostro Vidris, alla gustosità del suo estro. inventivo, alla sua grande capacità di colpire - nel segno fatti ed avvenimenti del giorno, eloquente in pochi tratti più che un un titolo di molte parole.
Abbiamo pensato molte volte come ringraziare questo nostro...
|
![]() |
Problemi degli esuli 24/11/1948
IV Novembre a SORRENTO
Sorrento, novembre In occasione della celebrazione del 4 novembre, il sindaco di Sant'Agnello, avv. Raffaele Fiorentino, ha rivolto agli esuli residenti nella penisola sorrentina, appassionate parole di incitamento e di fede.
Alla cerimonia erano presenti quasi tutti i profughi dei quattro comuni della penisola: Meta, Piano, Sant'Agnello e Sorrento. Dopo la funzione religiosa officiata dal parroco mons. Giuseppe Iaccarino, che tenne pure una elevata e commossa commemorazione rievocativa, il corteo preceduto dalla banda...
|