CONCORSO Dl NARRATIVA 24/11/1948
L'A, I. S. S. P. bandisce un concorso di narrativa tra, gli scrittori, istriani. Il lavoro migliore pervenuto alla Segreteria Stampa e Propaganda, dell'Associazione sarà, premiato da apposita Commissione con, Lire 10.000 e la pubblicazione 'nella pagina dell'Assóciazione con le illustrazioni del pittore Fabro. Nel caso che la commissione incaricata dell'esame non ritenesse degno di premio nessun lavoro, il migliore tra quelli presentati, verrà ugualmente ;segnalato e pubblicato.
|
|
NEL M.I.R. LENZONI Presidente della Giunta 24/11/1948
La Giunta Esecutiva del MIR nella sua prima riunione con lo intervento di tutti i suoi componenti eletti dal Congresso nazionale, ha proceduto alla nomina del proprio presidente nella persona dell'avv. Anteo Lenzoni.
Gli incarichi in seno alla Giunta. sono stati così ripartiti: segreteria politica: Lenzoni, Manzin, Belci; assistenza e patronato: Balde; amministrazione: Pussini; propaganda: Monai, organizzazione: Lenzoni; stampa: De Simone.
Dopo varie deliberazioni di carattere interno per il migliore funzionamento dei vari uffici, è stato...
|
|
Lehar ringrazia i cittadini di Pola - A.C. 24/11/1948
E' a tutti 'noto che il mago dell'operetta, Franz Lehar, fu un sincero amico della nostra città. L'ha giustamente ricordato anche E. A. nel suo articolo comparso su questo giornale il 10 'novembre a.c. A complemento di quanto ha detto E. A. sul Maestro, testè trapassato, voglio far conoscere ai lettori dell' " Arena" la lettera con cui il Lehàr si congedò dai suoi amici e ammiratore. polesi.
Franz Lehàr fu a. Pola, per tre anni, dal 1893 al 1896, quale direttore dell'orchestra dell'i.e.r. Marina. Com'era consuetudine allora, il complesso...
|
|
ELARGIZIONI 24/11/1948
In memoria della cara mamma la famiglia di Bruno Jurcovich elargisce L. 500 pro Arena e L. 500 pro esuli.
Ricorrendo il 19.11.48 i 16.o anniversario della morte del loro cara Clemente Setz la moglie Anna e la figlia Alide elargiscono in Sua memoria L. 400 pro Areno.
Per Onorare la memoria dei cari defunti rimasti a Pola le Famiglie Codiglia e Chiereghin offrono lire 600 pro Arena.
Dai nipoti Clagnan residenti a Venezia, Trieste e Varese, per onorare la memoria della zia Nina Defranceschi, L. 300 pro Arena.
Per onorare la memoria della...
|
|
Quattro passi tra le nuvole - Ping - Vignetta 24/11/1948
Vignetta
Didascalia: Inglesi, francesi, russi e americani su questo sono d'accordo.
I Quattro finalmente d' accordo
Chi sosteneva l'inefficienza degli accordi internazionali e la inutilità delle conferenze a quattro è stato irrimediabilmente smentito dai fatti. Francoforte infatti è stata la sede nella quale finalmente ha. visto in luce un accordo completo anglo-franco russo-americano.
Dunque la cooperazione tra le quattro potenze occupanti la Germania non è ancora. del tutto finita e un comune rapporto ufficiale ne dà autorevole...
|
![]() |
Pagine istriani 24/11/1948
Pagine istriani il periodico trimestrale dell'associazione uscirà puntualmente a Natale. I soci onorari ordinari e corrispondenti riceveranno il periodico gratuitamente e così tutte le altre pubblicazioni in corso di allestimento.
|
|
NOVEMBRE - FULVIO APOLLONIO 24/11/1948
Novembre dei morti
e dei vivi
Una 'nebbia avvolge i sensi con tentacoli immensi;
nebbia di ricordi,
nebbia agreste che la castagna fumante sulla brace tramanda dal focolare rustico in campagna.
Il tempo pare
sospeso a mezza via
e non compare
a quest'attesa mia.
E' fermo sulla porta senza fretta,
pare una cosa morta senza tono,
nell'atmosfera
povera di suono.
FULVIO APOLLONIO
|
|
Nuove adesioni 24/11/1948
Hanno dato recentemente l'adesione all'Associazione i sigg.' Lazzini dottor Mario, La Spezia; Vascotto dott. Plinio, Rovigo; Lemassi dottor Nicola, Salvano; Lazzarini Maria, Brescia: Galli Lama, Trieste; Fragiacomo Alfonso, Trieste; Tentar Maria, Venezia; Leonardelli Lívia, Portogruaro; 'San Gallo Nello, Tolmezzo; e Del fin Maria, Schio. informazioni ed adesioni: Segreteria, V.le Venezia. 150. UDINE
|
|
SFACCIATI 24/11/1948
Una casa cinematografica di Belgrado ha ultimalo recentemente il primo film jugoslavo del dopoguerra — che è di contenuto storico politico. —
Gli esterni del film si dice siano stati girati a Pola, Parenzo, Brioni e Fiume e in altre località della costa istriana e del Quarnaro " per documentare -- cosi afferma il comunicalo emesso dalla casa cinematografica — e far conoscere le tracce della cultura croata in quelle località.
|
|
Problemi degli esuli 24/11/1948
IV Novembre a SORRENTO
Sorrento, novembre In occasione della celebrazione del 4 novembre, il sindaco di Sant'Agnello, avv. Raffaele Fiorentino, ha rivolto agli esuli residenti nella penisola sorrentina, appassionate parole di incitamento e di fede.
Alla cerimonia erano presenti quasi tutti i profughi dei quattro comuni della penisola: Meta, Piano, Sant'Agnello e Sorrento. Dopo la funzione religiosa officiata dal parroco mons. Giuseppe Iaccarino, che tenne pure una elevata e commossa commemorazione rievocativa, il corteo preceduto dalla banda...
|