Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 13

Imbattuti a Brindisi - Foto 08/06/1949
Didascalia: La squadra di calcio del Collegio Tommaseo di Brindisi; da sin. a destra: in alto Fino (ris.), Superina, il dirigente sportivo Pagliari, De Cleva, Matiassi, Uxa, Monti; in ginocchio: Rimbaldo, Fiorentini, Angelucci, Bulfoni e Saggini. Collegio Nicolo Tommaseo di Brindisi, luogo di studio e di preparazione per giovani profughi giuliani, possiede nel ramo sportivo delle squadre che degnamente si fanno rispettare ed applaudire, suscitando stima e simpatia nella popolazione brindisina. La compagine calcistica, tecnica e combattiva,...
Ricerca indirizzi 08/06/1949
L'avv. Benussi Giovanni, viaMazzini 30, Trieste, ricerca l'indirizzo dei sottonotati che dovrebbero avere la rifusione del 50 per cento ,delle spese di riattamento delle loro proprietà immobiliari site a Pola. Miletich Giovanni fu Matteo e moglie Caterina nata Chersul ; Jelletich Giuseppina fu Giovanni ved. Bani ; Petri (Petrich Marco fu Govanni); Augustina Maresich moglie di Arnaldo Fonda ; Coslovich Giorgio fu Antonio; Giovanni e Antonia nata Jurdana di Francesco coniugi Babici fu Giovanni ; Ersilia Emma Bauer fu Giuseppe; Giovanni Mocnik...
Annunci 08/06/1949
ALIDA BORSI e PAULO BUSHMANN partecipano il loro matrimonio Venezia _ Kettwig (Germania) 28 maggio 1949
Necrologi 08/06/1949
Dopo lunghe sofferenze il 26.5.49 spegnevasi l’esule da Gallesano (Pola) CAPOLICCHIO GABR1ELE ne da il triste annuncio dolente consorte Angela e figlio Alessio. Udine, 26.5.1949. Nel pomeriggio di venerdi 3 giugno, ha terminate cristianamente la sua giornata terrena GIACOMO SANTIN di anni 44 Impiegato della Banca d’Italia Ne danno la dolorosa notizia a coloro che lo ebbero caro la moglie Fulvia con i figli Dario e Luciano, i fratelli Antonio Vescovo, Paolo, Andrea, Giovanni, Mario con le loro famiglie e le sorelle Benedetta e Antonia.
Einaudi a Gorizia 08/06/1949
La città di Gorizia ha ricevuto lunedì 6 giugno ambito riconoscimento al valore dei propri cittadini che, sin dai tempi del lontano Risorgimento e particolarmente negli anni della prima guerra mondiale ed in quella ben più duri della seconda hanno consacrato alla storia patria pagine luminose di Italianità. Nelia piazza Vittoria gremita di gente e tutta pavesata di tricolore il Presidente della Repubblica senatore Luigi Einaudi ha decorato il gonfalone municipale della città con la medaglia d'oro, salutato ed acclamato da una vibrante...
Elargizioni 08/06/1949
Per onorare la memoria della cara sorella nei secondo anniversario della Sua morte, Iolanda Grottola Tramontina elargisce L. 300 pro Arena, Nella ricorrenza del quindicesimo anniversario morte della lora cara mamma Maria Verginella . la famiglia di Comite elargisce L.500 a favore orfanelli di S.Antonio. Per onorare la memoria del compianto signor Guido Franceschetti famiglia Grossi e elargisce L. 1.000 pro Orfanelli di S. Antonio. Nella ricorrenza del primo anniversario della morte della cara mamma Annunziata Solazzo, il figlie Gino...
Giacomo Santin 08/06/1949
Con Giacomo Santin abbiamo perduto un altro nostro carissimo e sincero amico. La notizia della sua immatura scomparsa ci e giunta improvvisa, lasciandoci dolorosamente accase:ati: sapevamo che soffriva da qualche tempo di disturbo, alto stomaco, che era state operato una prima volta, mesi, fa, ma niente ei poteva lasciar supporre che le sue condizioni fossero tanto serie e preoccupanti. Invece ineluttabile lia sciagura: un collasso al cuore, la fine. Con la mente siamo ricorsi subito a ricordare il buon Giacomo, esemplare padre di famiglia,...
Riduzioni ferroviarie per le elezioni a Trieste 08/06/1949
In occasione delle elezioni amministrative che si svolgeranno il 12 giugno p. v. a Trieste ed il 19 stesso mese negli altri comuni della zona italiana sotto giurisdizione anglo-americana del Territorio Libero (Muggia, Duino-Aurisina, S. Dorligo della Valle, Sgonigo e Monrupino) e concessa agli elettori in possesso del certificato elettorale che si trovassero fuori della zona la riduzione del 70% sul percorso ferroviario dal luogo di dimora a Trieste e viceversa. Si raccomanda a coloro che non fossero ancora in possesso del certificato...
Saluto 08/06/1949
Per vari ed intuibili motivi mi valgo di questo mezzo per far giungere al miei superiori ed al miei coi laboratori e dipendenti, un saluto affezionato in occasione della mia messa a riposo per raggiunti limiti d’età. Questa evenienza, che per tutti gli uomini rappresenta u n memento di particolare tristezza, per me e -qualche cosa di molto più profondo a causa di tutti gli eventi the In questi ultimi anni si sono avvicendati, ma soprattutto perche sono lontano, s:a pur solo material,. mente, da tutti the durante quaranta, rispettivamente...
Quattro chiacchere al Villaggio di Roma - ellepi 08/06/1949
(Dalla redazione romana) (continua dalla I. pag.) I fratelli Vatta, Armando, Bruno e Silvano, hanno messo su una macelleria-pizzicheria e consimili, che non solo serve al villaggio, ma anche alle borgate vicine. Un bel frigorifero nuovo nuovo Integra il negozio, cosi che e possibile un maggior rifornimento e una più grande varietà di generi e di carni. Un motocarozzino serve d a collegamento e, mentre parlavamo con un Vatta, eccone arrivare un altro con un bel carico di abbacchi. Niente da ridire, ma per ridere, invece, abbiamo scoperto che...

Risultati 1 - 10 di 13