Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 46

Riduzioni ferroviarie per le elezioni a Trieste 08/06/1949
In occasione delle elezioni amministrative che si svolgeranno il 12 giugno p. v. a Trieste ed il 19 stesso mese negli altri comuni della zona italiana sotto giurisdizione anglo-americana del Territorio Libero (Muggia, Duino-Aurisina, S. Dorligo della Valle, Sgonigo e Monrupino) e concessa agli elettori in possesso del certificato elettorale che si trovassero fuori della zona la riduzione del 70% sul percorso ferroviario dal luogo di dimora a Trieste e viceversa. Si raccomanda a coloro che non fossero ancora in possesso del certificato...
Il Trattato di Pace e l'Economia Giuliano-Dalmata - L. P. 08/06/1949
Dove prim fioriva il più intenso lavoro, oggi la miseria, la disoccupazione, la fame. Non è un assurdo dire che in Istria manca tutto: l'ago per cucire, riso, lo zucchero, il pane, il vino, la carne, il filo; non si trova one macchina, le strade sono abbandonate, le case sono vuote. 1 profughi del 1945 potevano essere accusati di fascismo — assurda accusa quelli del 1949 vengono via perchè la vita ormai è impossibile non c'è più da mangiare, non si lavora, peggio si lavora gratuitamente sprecando energie in manifestazioni d'assalto che...
Non sono più quelle le lettere d’oltre confine. - Virgole 08/06/1949
L'anno scorso centinaia di lettere arrivavano dall'isteria dirette e i nostri profughi da gente è rimasta. Ed invariabilmente che era richiesta di pacchi con generi di prima necessità come alimentari, oppure calze, filo, aghi, sapone eccetera a quanto si sa nessuno restava insensibile alle richieste e di pacchi partivano per aiutare coloro che, forse, alla nostra partenza, ci sputavano dietro o, perlomeno, ci compiangevano. In questi ultimi mesi le richieste si sono degradate sensibilmente. Perché? non si sa nulla di preciso. Ma ecco che ad...
Saluto 08/06/1949
Per vari ed intuibili motivi mi valgo di questo mezzo per far giungere al miei superiori ed al miei coi laboratori e dipendenti, un saluto affezionato in occasione della mia messa a riposo per raggiunti limiti d’età. Questa evenienza, che per tutti gli uomini rappresenta u n memento di particolare tristezza, per me e -qualche cosa di molto più profondo a causa di tutti gli eventi the In questi ultimi anni si sono avvicendati, ma soprattutto perche sono lontano, s:a pur solo material,. mente, da tutti the durante quaranta, rispettivamente...
Quattro chiacchere al Villaggio di Roma - ellepi 08/06/1949
(Dalla redazione romana) (continua dalla I. pag.) I fratelli Vatta, Armando, Bruno e Silvano, hanno messo su una macelleria-pizzicheria e consimili, che non solo serve al villaggio, ma anche alle borgate vicine. Un bel frigorifero nuovo nuovo Integra il negozio, cosi che e possibile un maggior rifornimento e una più grande varietà di generi e di carni. Un motocarozzino serve d a collegamento e, mentre parlavamo con un Vatta, eccone arrivare un altro con un bel carico di abbacchi. Niente da ridire, ma per ridere, invece, abbiamo scoperto che...
Esuli nelle ricorrenze liete o tristi elargite pro Arena 08/06/1949
Malinconie sulla pesca. - Seb 08/06/1949
Una recente convenzione tra l'Italia la Jugoslavia per la pesca, delimita in Adriatico le acque territoriali. E in conseguenza in zone consentite e in zone inibite all'esercizio della pesca da parte dei produttori interessati. Il compilatore della convenzione, dopo aver vantato non comuni fatiche di elaborazione, hanno dichiarato che le loro conclusioni-le quali prevedono notevoli canoni annui a favore dei gridi maschi orientali-rappresentano una vittoria per l'Italia. E in vero noi non saremmo alieni dal proporre una nuova giornata di...
Patronato 08/06/1949
Cambio dinari damiano Antonio: Rovereto, pur non esistendo quotazioni in borsa per il dinaro quest'ultimo può essere cambiato a Trieste espresse cambio valute autorizzate, con la residenti. È consigliabile recarvisi personalmente o di incaricare dell'opera azione persone di fiducia. Minime Chiavalon Filomena Merano: il caso che lei ci prospetta è molto doloroso e noi le comprendiamo benissimo. Purtroppo nella sua stessa condizione si sono tantissimi altri esuli che da anni attendono invano. Noi tentammo sempre di fare il possibile, ma le...
A Torino per ricordare Ezio Loik 08/06/1949
Alle casermette borgo San Paolo di Torino per onorare la memoria di Ezio Loik tragicamente scomparsa con la squadra del Torino, è stata costituita una società sua stiva al nome del calciatore si umano. Verrà messa in palio una coppa in un torneo che prenderà nome del campione d'Italia. Al presidente Trontel e all'instancabile Simonetti il nostro augurio di buon lavoro.
Attività del centro culturale “ Patrizio”. 08/06/1949
Giovedì 12 sotto gli auspici del centro culturale Francesco Patrizio si sono riuniti gli esuli chersinati e quelli del gruppo Tommaso Laciani di Albona assieme agli esuli di Veglia per ascoltare la parola di due loro concittadini sui temi riguardante la storia delle loro città native. Il dottor Raimondo Mocorovi di albona parlò con suadente e facile parola sulla figura tanto discussa e pur tanto eminente dell’albonese Matteo Flaccio che fu una delle colonne della riforma luterana. Dopo aver rivelato i tratti del suo carattere scontroso e...

Precedenti < Risultati 31 - 40 di 46