AUGURI 24/12/1952
Sparan'se i con.ugi Noemi e Armando Ruocco, profughi da Pala, augurano buon Natale e buon Anno a tutti I parenti ed amaci.
Al caro Bruno Pont ni in Arabia, affettuosi auguri di buon Natale e Capodanno dalla sancla Giovanna e famiglia.
Mayer Francesco e signora, da Tr.rao invano sinceri auguri a tutti parenti, amici e concscenti esuli ..n Patria, ed agli ex ~adenti del Comune di Pela.
Da Molin-lla il profugo da Pola Micetti Vttorio e famieera augura un buon Natale e Carc,lanao a tutti gli ex colleghi del Dazio di Pola, in part calare ai...
|
|
NOTIZIE ISTRIANE TITO AVANZA SULLA ZONA B DIRITTI DI BRUTALE CONQUISTA 24/12/1952
Il tracotante discorso del maresciallo Tito e la sua r ba.dita intransigenza sulla questione della zona B non hanno prodotto eccessiva impressione nei circo" istriani di Trieste. Si rileva in tali circoli che già in occae one delle preced-nti riunioni del consiglio della NATO Tito aveva tentato di interloqu re a distar za per neutralizzare l'azione della diplomazia italiana intesa a por-tara in seno al massimo cons-sso atlantico la d scuse one sul probl-ma triastino. Questa volta si tratta però di una presa di posizione inequivocabile chi da...
|
|
Istantanee di Pola UNA GITA A TRIESTE COL PASSABRODO- DAL CAFFÈ AL MAGAZZINO CON CONTORNO DI... 24/12/1952
Questa, volta registriamo ero_ nuche varie e spicciole da Po-la. La prima riguarda la pross.ma gita organizzata dail'impr.sa aPutnik» alla venia di Trieste. Essa avverrà il 16 gennaio, con partenza da Pola alle ore sei e limitata a cento persone, con una spesa di 3200 dinari p_r gitante; il che lascia indovinare che in detta spesa sono compresi il pernottamento e i pasti. Ma i gitanti dovranno riempire prima un modulo speciale e presentare una :iene di documenti, fotografie, fedine penali e perfino la cartella dei pagamenti delle imposte per...
|
|
LE RUBERIE JUGOSLAVE NELLA VENEZIA GIULIA 24/12/1952
Viene osservato da moltissimi esuli giuliani e da altri connazionali dimoranti a Trieste che da qualche tempo a questa parte non si parla e non si scrive -più di Fiume e Zara e di tutte quelle ridenti cittadine e plaghe istriane oramai passate sotto dominio dello straniero jugoslavo. E' un nostro diritto fare presente a tutti i responsabili che la Jugoslavia di Tito ha già ricevuto troppo contro giustizia p,r i suoi scarsi meriti. Ricordiamo Parenzo, Orsera, Rovigno, lYgnano, Br oni, Pala, Albona, Montana, Visinada, le isole di Cheno,...
|
|
Lutti geom. Carlo Defranceschi ELENA SANSA ved. Malusà di anni 87 24/12/1952 |
|
VIAGGIO IDEALE ATTRAVERSO L' ISTRIA - Fulvio Monai 24/12/1952
Viaggiare per la prima volta sul piroscafo che da Trieste portava a Pola, significava per il forestiero scoprire un mondo nuovo un mondo fatto di ignorate bellezze, di insenature dai magici riflessi marini, di linde e bianchissime spiaggie che sembravano tracciate da un misterioso pittore, non sensibile che alla musica dei colori puri. Questa era l'Istria che forse non parlava agli uomini avvezzi ad ammirare fastose magnificenze naturali, ma che innamorava i poeti per quel suo acuto lirismo, fatto di cose semplici. La costa che il mare ....
|
|
Dopo i carri armati, le autoblinde, i motociclisti, entrano i Fanti con la banda reggimentale;... 24/12/1952
— (Dal Volume «Gorizia, Cimitero senza Croci ») - foto
|
![]() |
San Nicolò è giunto anche a Sappada portando i più graditi doni ai preventorio «Venezia Giulia».... 24/12/1952 |
![]() |
Ecco uno veduta panoramica di Buie, la cittadina posta più a Sud-est della Zona B del cosidetto... 24/12/1952
Quantunque sia ben manifesta la sua caratteristica tipicamente veneta, gli jugoslavi hanno maggiormente infierito su di essa, nel tentativo di snaturare l'italianità. - foto
|
![]() |
RECLAMS - foto 24/12/1952
Benussi & Pastrovicchio
G. PITTON e C. CAVALIERI
PANIFICIO
TE O BALDO BACCHETTI
SIGNOROTTI NINO
SOC. EDILIZIA STIGNANO
SBRIZZAI ORFEO
PALIAG4 GIUSEPPE ANTONIO
DISTILLERIA:
CHERIN
'-VALACCHI A.
Negozio Pellami
DITTA DE MARCHI
DROGHERIA
M. DEVESCOVI
RACCOLINI
MARIO
COSSI ANNA
Flli CHESI
~GRAFIA Mario Savorgnan
"LA GRADESE„
Panetteria e Pasticceria
Derocchi Renato
PANIFICIO e
PASTICCERIA
F.lli Tamburin
tkedC ifastda
ROMANO ROVI S
CARLO AGOSTIN1S
COMMESTIBILI E COLONIALI
DITTA
P AULETTA GUGLIELMO
HOLLESCH PIETRO
ENRICO OPIGLIA
I.I.. M....
|
![]() |