Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 46 di 46

IN PIENO SVILUPPO il programma edilizio - foto 22/04/1953
Allo scopo di informare gli interessati e per rispondere ai quesiti posti alla Sede Centrale dell'Opera, si comunica che l'attuazione del programma edilizio dell'Opera è attualmente nella seguente fase: TRIESTE: Sono stati ultimati gli appalti dei 122 alloggi previsti in Chiarbola. Il 1.o lotto di 53 alloggi dovrebbe venir consegnato dall'Impresa nel prossimo luglio, per cui presumibilmente sarà abilabile nel successivo mese di settembre. Le domande vanno presentate alla Commissione di zona, presso lo , Istituto Autonomo Case Popolari, via...
Nozze d'oro di due polesi - foto 22/04/1953
I coniugi Martino e Antonio Goia, profughi de Pala e residenti oro e Nogaredo ol Torre lUdine, hanno festeggiato recentemente il cinquantesimo anniversario del loro matrimonio. Le simpatica ricorrenza ha trovato lo suo celebrazione religioso nella chiesa di S. Giusto e Trio-lire che e stata officiato de mons. Lobo,. Ecco nella fotografia i festeggiati attorniati dai figli o dai nipoti
L'ONU vuol studiare a Belgrado il problema dei profughi Farsa grottesca in un paese che è tutto... 22/04/1953
Il congresso della neo,xostititita Ustione Socialista del popolo lavoratore della -jugoslavi. ha--eletto a. presidente federale per la Re; pubblica Croata, Vladimsr l'Bakaric, eminente gerarca I.comunista del clan titino. i Con ciò la novella denso' craZia iugoslava ha avuto un'appropriata etichetta. Il trucco c'è e per giunta questa volta si vede. Ovviamente il comunista Bakaric ha ! fatto al congresso la sua I bella relazione politica, d citi .tono, o dire il vero, é stato piuttosto depresso c' priva di quei voli eroici che solevano un...
Importante riunione dell'ANVGD a Roma 22/04/1953
Domenica 12 aprile u. 5., si è riunito a Roma il Consiglio di Presidenza della Associazione Nazionale per la Venezia Giulia e Dalmazia, convocato dal Presidente Avv. Ziliotto per deliberare in merito ad alcuni importanti problemi che interessano in questo momento la vita dell'AsIociazione e dei profughi.
UN MOTIVO TANTO CARO AL PITTORE ISTRIANO COCEVER E GLI ANIMALI DA CORTILE - Bruno Maier - foto 22/04/1953
foto Del pittore capodistriano V. A. Cocever riproduciamo qui appresso un quadro ad olio, Il gallo verde, ed un disegno, Anitra che animare: lavori, questi, che ottimamente testimoniano detta più recente produzione del Cocever, cosi saldamente legata, come è noto. dalla rappresentazione del mondo animale, dei volatiti, dei selvatici, oltre clic del paesaggio, e del paesaggio istriano in ispecie, ora rievocato nella nostalgia dell'esilio, attaverso il magico sogno dell'arte. Nel Gal lo verde appare pienamente manifesta tutta la plastica...
Ricerche per i beni 22/04/1953
Le persone sottoelencate, non reperibili più agli indirizzi segnati nelle denuncie presentate a suo tempo I per i beni abbandonati, sono pregate di inviare il loro preciso recapito attuale all'Unione Industriali Giuliani e Dalmati, Piazza Venezia 11, Roma. Nel caso che alcuni dei sottoelencati profughi siano nel frattempo emigrati all'estero, si pregano i conoscenti di questi di voler darne comunicazione all'Unione, in modo da permettere il loro rintraccio. Nella risposta si prega di citare il numero di posizione segnato su ciascun...

Precedenti < Risultati 41 - 46 di 46