Ricerca avanzata

10 risultati

CRONACHE DI CASA 24/11/1954
laurea Il 15 novembre, presso l'Università di Padova, si è laureata in Giurisprudenza la Signorina Latina Lazzarini Battiala, figlia del Presidente del locale Comitato dell'Associazione Nazionale per la Venezia Giulia e Dalmazia, sostenendo una brillante discussione in diritto Penale sulla tesi •I guaritori e l'esercizio abusivo dell'arte medica•. Alla neo dottoressa vivi rallegramenti. Nuovo Esecutivo a Milano L'Esecutivo Provinciale di Milano della A.N.V.G.D eletto nella Assemblea Generale del 24 ottobre, è riuscito cosi composto: cav....
La medaglia d' oro a Beatrice Predonzani 24/11/1954
LE ONORANZE VENEZIANE A N. SAURO - Il RINGRAZIAMENTO DELLA VEDOVA DEL MARTIRE 24/11/1954
A chiusura della grande manifestazione svoltasi a Venezia in occasione della consegna dei cimeli di N. Sauro al Sindaco di Venezia, la vedova dell'Eroe ha fatto pervenire al Presidente del Comitato per le Onoranze e del Comitato Prov. di Venezia della ANVGD, Cav. Giuseppe Duca, la seguente ettera: •Egregio Signor Duca, non ho partecipato alla bella cerimonia per una degna sistemazione dei cimeli di mio marito; so però che la stessa è stata preparata con tanta diligente cura da riuscire oltremodo suggestiva. Per lo Interesse personale da Lei...
LA SCOMPARSA DI LUIGI COSTESSI - FU RAGIONIERE CAPO AL COMUNE DI POLA 24/11/1954
PERIODICI GIULIANI - Il "BOLLETTINO„ e la rivista "TRIESTE„ 24/11/1954
Continua regolarmente ad uscire il coraggioso Bollettino del Centro di Studi Adriatici di Roma, che reca utili contributi bibliografi si e una rassegna del. ',rapa sul problema giuliano. Il numero 4 di •Trieste• (fascicolo di novembre-dicembre 1954) è soprattutto interessante per le opinioni di personalità giuliane sul recente accordo per Trieste. Sono stati interpellati Giani Stuparich, Umberto Saba, Carlo Antoni, Pier Antonio Quarantotti Gambini, Biagio Marin, Diego de Castro, Giotti e Pietro Valdoni. L'opinione dì Giani Stuparich è già...
ATTIVITÀ ASSISTENZIALE DELL'OPERA A TRIESTE - L'Ammiraglio De Courten Presidente del Patronato, 24/11/1954
Domenica mattina 14 novembre u.s., nella sala maggiore della Camera di Commercio è stato insediato alla Presidenza del patronato triestino della Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati l'Ammiraglio Raffaele de Courten. E' stata una cerimonia, non certo priva di significato, alla quale oltre al Presidente dell'Opera Reiss Romoli, e ai dirigenti di questa hanno partecipato personalità religiose, civili e- militari. Fra i convenuti infatti erano il Vescovo Mons. Santin, il comandante del presidio generale Gianani, il...
RACCOLTI GLI UMAGHESI attorno al Vescovo Mons. Santin Elevata esortazione del Presale affinchè i... 24/11/1954
1 attorno al Vescovo Mons. Santin Elevata esortazione del Presale affinchè i figli raccolgano l'eredità dei nobili ideali dei padri - L. M.
APPARTAMENTI AL VILLAGGIO S. MARCO 24/11/1954
La parola a Nando Sepa Rimpianzeremo Ceco Bepe! 24/11/1954
Vita e problemi degli esuli Il trattamento di quiescenza per i pensionati degli enti locali - UN... 24/11/1954

10 risultati