Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 38

RICERCHE INDIRIZZI 23/02/1955
non reperibili più agli indirizzi segnati nelle denuncie presentate a suo tempo per i beni abbandonati, so. Pregate di inviare li loro preciso recapito attuale alla nostra redazione. Nel caso che alcuni dei sottoelencati profughi siano nel frattemre emigrati all'estero, si pregano i conoscenti di questi di voler, dare comunicazione in modo da permettere il loro rintraccio. Nella risposta si prega di citare Il numero di posizione segnato a fianco dl ciascun nominativo. Carla Bottegaro ved. Sauro 14452; Tornai Valentino e Stefanutti Caterino...
La parola a Nando Sepa No savemo più cossa che semo 23/02/1955
Dopo vedo, me ga spolverizar i libri de scola e i vocabolari, par studiar 'n'altra volta coss'che voi dir la parola Italian. Uno scrivi che'i xe l ml-ladini del regno, un altro che xe tuti quei che parla 'talian, un terzo che xe tuti coloro i quali nessi, vivi, magna, bevi, canta e crepa soto la sovranità del stato d'Italia. 'Remengo, vaca porca, gnanca dopo la lettira dei vocabolari, gò capi un boro cosse che son. Gà cambia tufo de un par de ani a sta parte, e me legno indrio de parlar. Parc. no Se se mai de che verso che'i pòl ciaparla. Se...
Echi da ogni parte d'Italia ad un messaggio di Gorizia Attraverso "Il campanile d'oro„... 23/02/1955
- Stonato commento slavo Ecco il messaggio del Sindaco di Gorizia per la trasmissione radiofonica IlI Campanile d'oro: . Cari ascoltatori della Sicilià, A parlarvi non sono! io, ma la mia città, che anche voi, come tutti gli italiani, conoscete con l'appellativo di "Santa": questa città, come ha detto un I grande invalido, "a cui non è più possibile giungere, senza che l'amore sia vinto dalla pietà e la pietà sta sopraffatta dalla tristezza". .Gorizia, tagliata in due-dai., reticolato di confine, vive di memorie e di speranze, come una...
Un riconoscimento altamente significativo Ossoinack e Torcoletti soci d'onore della Lega 23/02/1955
La Sez. di Fiume della Lega Nazionale aveva inviato a suo tempo al Commissario Straordinario del sodalizio una proposta da presentare all'Assemblea generale dei Delegati affinehè venissero riconosciuti Soci onorari due .benemeriti patrioti mani. Diamo qui per esteso il contenuto della mozione, che è stata esposta ai delegati ed è stata accolta un caloroso applauso di simpatia verso i due venerandi patrioti e di fraternità per la città Olocausta. n Consiglio Direttivo della scrivente Sezione ha deliberato all'unanimità, nel corso della sua...
E' IMMINENTE l'applicazione in Jugoslavia di un nuovo sistema di retribuzione... 23/02/1955
degli operai e degli impiegati. Il nuovo sistema persegue principalmente lo scopo di aumentare la produttività del lavoro. I suoi ideatori sostengono che non ha nulla a che fare col cottimo delle aziende cosiddette capitalistiche e con lo stacanovismo sovietico
Per le lettrici SUL FILO DEI RICORDI - Berta 23/02/1955
Care sorelle, cari fratelli e nipoti, per rispondere degnamente a tutte le domande vorrei avere l'abile penna d'una scrittrice e in elevata fioritura di stile farvi senti, che i nostri sentimenti armonizzano. Non tento, n. arrivo alla bellezza di alti voli: sono piccolini piccolini, invece, ma vi portino ugualmente un -po' di bene. Che volete, davanti all'incalzante ampiezza delle missioni, del progresso, il mio lavoro è lento: mi adatto a filare, in ca. sa, la lana dei ricordi e delle buone intenzioni. E' il mio compito più bello, più...
IL VENTUNESIMO FASCICOLO DELLE "PAGINE ISTRIANE UNA RIVISTA ,CHE BENE INSERISCE NEL CAMPO... 23/02/1955
(Questa rivista istriana, di difficile ma già lunga vita, presenta oggi — a breve distanza dal precedente — il primo suo fascicolo per il 1955. Sobria ed accurata nella veste ti-,grafica, recando anzi in copertina un'altra preziosa ed efficace xilografia di Tranquillo Marangoni (la . Porta di Terraferma di Zara), essa si raccomanda al lettore soprattutto per la accurata scena degli articoli e delle notizie che costituiscono materiale di prima scelta riguardante la vita culturale, storica, patriottica dell'Istria nostra. Dobbiamo all'alacre...
LIBRI RICEVUTI 23/02/1955
Poesie dí Faliero Vaccà Nella ricca collana dei «Poeti d'oggi che l'editore Gastaldi vien pubblicando (nella stessa sono comparsi da poco i Canti dei I' esilio del nostro Maria Mari), trova posto oggi il volumetto di Faliero Vaccà intitolato Voci del "so-re e della natura. Sono più di quaranta composizioni di varia ampiezza, per lo più brevi, scritte tra il 1941 ed il 1954. L'Autore, che è uomo già anziano, ha avuto tristi e tragiche esperienze, le quali han dato tuttavia accenti di virilità al suo dolore, non mai d'abbattimento o di...
I rinnovati compiti della "Lega Nazionale., Strenua difesa di tutte le posizioni giuliane 23/02/1955
Il nuovo presidente della Lega Nazionale, avvocato Harabaglia, ha pronunciato a Radio Trieste un breve discorso in cui ha tracciato i compiti che attendono il sodalizio dopo la ricostituzione dei suoi organi direttivi. Egli ha affermato che la missione della Lega non si può considerare cessata con gli accordi di Londra. Basta infatti leggere il Memoran'dum d'Intesa e i suoi allegati — egli ha proseguito — per avvedersi quante insidie sono ancora nascoste centro l'italianità dell, nostre terre specie nel campo linguistico, scolastico E...
Quando la lingua batte... Nuova sfuriata slava contro il nostro giornale 23/02/1955
In coincidenza con le varie trattative in corso fra i Governi di Belgrado e di Roma, nella stampa fugo-1 slava titista di /à e di qua del confine, sono riapparsi gli attacchi contro l'attività degli organi dei profughi giuliani e dannati e dei' loro giornali, Evidentemente da parte della Jugoslavía si mira ad approfitta! re del momento politico per ottenere soffocamento della nostra voce, giudicala perturbatrice delle asserite buone possibilità che si offrirebbero alio statoilimento di fruttuosi rapporti fra l'Italia e la Jugoslavia. Al...

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 38