Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 31 - 38 di 38

Isterismo slavo contro gli esuli Accolto con la solita impudenza il progetto per, nuove case 23/02/1955
Se già da bel principio abbiamo manifestato i nostri dubbi sull'origine e sulle funzioni del Novi List, venuto alla luce a Trieste come organo della Lega slovena cristiano sociale, non c'è voluto poi molto per convincersi che di cristiano altro non aveva che l'etichetta, sotto la quale di fatto nasconde il suo vero marciai:di fabbrica, accesamente nazionalista. Figurarsi quanto di cristiano possa trovarsi, per esempio, in un recente articolo apparso sul prefalo organetto sloveno, sotto il titolo: La colonizzazione artificiale continuerà? nel...
IN Jugoslavia sono indette raccolte di fondi per aiutare le scuole slovene di Trieste. 23/02/1955
Intanto la Barba informa che a Zagabria mancano le aule per 15 mila studenti. In alcune scuole l'insegnamento si svolge in quattro turni, dalle 7 di mattina fino alle 10 di sera. Sono numerose le classi che contano 50 alunni. Naturalmente questa situazione ha dirette ripercussioni sul rendimento sia degli alunni che dei docenti.
DENUNCE DEI BENI ABBANDONATI ALL'ESTERO 23/02/1955
Si ricorda nuovamente agli interessati che il termine ultimo per la denuncia dei beni, diritti ed interessi all'estero perduti per effetto degli artt. 74 79 del Trattato di Pace scade improrogabilmente il primo marzo p. v.. Non sono naturalmente compresi i beni abbandonati nelle zone già appartenenti allo Stato Italiano e cedute in seguito al Trattato di Pace. Le denuncie vanno inviate entro il termine predetto al Ministero del Tesoro Direzione Generale del Tesoro Ispettorato Rapporti Finanziari con l'Estero Via XX Settembre, Roma. Alle...
Insolente provocazione jugoslava a Monfalcone 23/02/1955
A Monfalcone s'è verificato la scorsa settimana un episodio di aperta provocazione antitallana. Un gruppo di giovani sloveni della località dl Doberdé del Lago, chiamati alla visita di leva, sono calati in quella città a bordo di un carro a cavalli, tutto infrascato e addobbato con intonazione jugoslava, ivi compresa una bandiera degli stessi colori, Persino i poveri animali, avevano subito drappeggi conformi. Poiché la leva avveniva proprio nella zona di via Romana, dove abitano centinaia di esuli istriani, molti di costoro, richiamati...
Nel terzo tristissimo anniversario della scomparsa di NINA BRACCO SALATA 23/02/1955
uniti nel ricordo Suo dolce e buono La piangono con immutato dolore il marito Elio con i figli Fulvio e Tullio, le nuore Anita e Mero, e gli adorati nipotini Diana, Adriana, Gemma, Rossetto ed Elio. Una S. Messa in suffragio verrà celebrata il 25 corrente, alle ore 10 nella Chiesa dei SS. Apostoli di Roma. Roma. 23 febbraio 1955.
LIETO ANNIVERSARIO 23/02/1955
La vegliarda esule polese Anna Vidoni, residente a Monfalcone, ha festeggiato il 17 febbraio il 91.mo compleanno. Nella circostanza la cara nonnina é stata festeggiatissima. A mezzo -dell'Arena le invia, no auguri affettuosi i figli Nino e Mario, quest'ultimo dal Lido di Venezia, assieme alle loro famiglie. Ad essi si uniscono nelle felicitazioni e negli auguri più fervidi tutti gli altri parenti e amici. Anche da parte nostra vivissimi auguri.
VIENE ufficialmente confermato che il governo jugoslavo prepara un riordinamento amministrativo... 23/02/1955
che interessa direttamente anche la Zona B. E' già stato comunicato che l'attuale distretto di Capodistria verrà unito a Villa del Nevoso, Postumia e San Pietro del Carso per l'orinare una Unione di Comunì Ora si apprende da fonte ufficiale jugoslava che anche il distretto di Buie sarà incluso in una nuova unione dl comuni che avrà come capoluogo Pola. In tal modo l'unità amministrativa della Zona B verrà definitivamente annullata con una nuova violazione del memorandum d'intesa di Londra il quale .prescrive che nessuna-alterazione deve...
Ha trovato favorevole accoglienza nei circoli e nella stampa jugoslavi la notizia giunta da... 23/02/1955
, durante la quale è stato costituito il comitato promotore di una ennesima Iniziativa socialista . Comitati del genere, dice la notizia, sono stati costituiti pure in altri villaggi del territorio

Precedenti < Risultati 31 - 38 di 38