PROVERBI ISTRIANI - Bice Polli 15/06/1955
Il er,seente fervore cot cui s'indagano le tradizioni popolari ha dato il via anche al bei volume di una tra le più simpaticamente note figure di istriani residenti a Trieste; Elio Predonzani: che ha pubblicato Proverbi e detti popolari dell'Istria.
Il volume, stampato signorilmente da Del Bianco di Udine e uscito a cura della Lega Nazionale di Trieste, vuole — come osserva nella sua dotta ed affettuosa prefazione l'illustre concittadino prof. En-, rico Rosamani — in tempi così tristi per le nostre terre, senza alcuna pretesa di completezza...
|
|
ROSSO NERO UN RINNEGATO 15/06/1955
Fra gli esemplari rari della fauna riunita nella giungla del titisnio a Trieste, tisi posto preminente occupa certo Bortolo Petronio, originario di Pirano d'Istria. Molto di frequente
il suo nome appare nelle cronache dei giornali slavi titisti di qua e di là del confine, e ciò si spietga col fatto che Bortolo Petronio è il rappresentante del sindacalisano titino di Trieste, i cosiddetti Sindacati classisti.Fu iscritto al Partito comunista italiano fino al 1948, due fino alla scissione del P.C. italiano con quello in',oslavo. Poi, fatti i...
|
|
Per gli studenti giuliani a Gorizia Posti in concorso al collegio "Dante„ 15/06/1955
Il Ministero della Pubblica Istruzione veduto il regio decreto Legge 18 maggio 1924, N. 848, che istituisce sessanta posti gratuiti nel Convitto Dante Alighieri di Gorizia decreta: Art. 1. E' aperto il concorso a undici posti presso il Convitto 'Dante Alighieri di Gorizia per alunni maschi della Venezia Giulia che abbiano titolo per frequentare le locali scuole medie statali. Art. 2. I posti suddetti saranno conferiti ad alunni maschi m-ritevoli per profitto e buona condotta appartenenti a famiglie di disagiate condizioni economiche, che...
|
|
LA PINETA DI ALBONA - Cielle - foto 15/06/1955
foto
Come preludio alle manifestazioni programmate dallo comuni rà alboncse per il prossimo ferragosto a Trieste in occasione del raduno annuale, lo collaborazione di Cielle da Bologna e di Eval do Firenze, offre ai loro concittadini, sparsi un po' dappertutto nella penisola, questo nostalgico soffio di rimembranza sempre vivo fra lo pagine ingiallite delle cose più care.
Albana sorge certamente al posto di un antico carte, liere, su di un colle che appare ammontato da una bella e rigogliosa pineta; una pineta che sembra avvolgerla e...
|
![]() |
Saluti 15/06/1955
Dall'Australia il profugo Giuseppe Stefanini manda a mezzo nostro un caro saluto a tutti gli amici; particolari a Luigi Lonzar, Riccardo Vivoda, Ermanno Carpani.
|
|
Un atto d' accusa che è un ammonimento I TITINI FECERO STRAGE DEI DEMOCRATICI SLOVENI 15/06/1955
Il Katoliski Glas » settimanale dei cattolici sloveni di Gorizia-Trieste del 9 giugno, reca col titolo A dieci anni dalla grande tragedia » un lungo articolo nel quale descrive la tragica fuga della popolazione slovena avvenuta negli ultimi giorni dell'ultima guerra, davanti alla avanzata delle truppe comuniste di Tito. Circa diecimila sloveni, dopo di avere abbandonato le proprie case, raggion,c,, il fronte inglese che allora si approssimava alla Venezia Giulia, Ma qui, sottolinea il giornale, avvenne il grande tradimento. Gli inglesi...
|
|
TRASFORMISMO TITINO ALL'OPERA Lo slavismo cambia etichetta ma la finalità è sempre la stessa... 15/06/1955
Il giuoco e stato fatto anche a Gorizia, come in Precedenza si è verificato a Trieste. Il partito politico sloveno di emanazione titista è stato sciolto e al suo posto creata una cosidet. Unione Economico-culturale slovena. La costituzione di questa nuova organizzazione è avvenuta a Gorizia domenica 5 giugno e per la circostanza, oltre ai capoccia titisti locali, si sono ritrovati insieme tutti i maggiori capintesta del titismo triestino e financo, due papaveri degli sloveni titini venuti dalla Carinzia austriaca, certi dott. Zwitter e dott....
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI Ricorso al Consiglio di Stato contro un decreto del Presidente della... 15/06/1955
L'avere attribuito un prezzo forfettario oltremodo basso degno addirittura di una liquidazione fallimentare sostiene l'avv. Ugo Andreicich non è una esecuzione bensì, un emendamento al trattato di pace
L'avv. Ugo Andreicich ha presentato al Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, il seguente ricorso contro: 1) il Presidente della Repubblica, in Roma, Quirinale; 2) il Presidente del Consiglio dei Ministri, pro tempore, in Roma, Viminale; 3) il Ministro per gli Affari Esteri, pro tempore, in Roma, Palazzo Chigi; 4) il Ministro del...
|
|
A FIOR DA FIORE per studenti medi 15/06/1955
misi a sfogliare a caso i libri di prossima adozione nelle scuole medie e
mi accadde di gettare Vocetile indiscreto su fattine,
inesattesze con cui i chi
o delle Antologie fra tanto florilegio mettono un i loro puntino di Monca importuna. Rileverò quelle elle interessano più da [...]
S.E.T. trovo che Sauro è stato impiccato a Trieste. Vorremmo trascurare la imperdonabile negligenza o ignoranza del chiosatore se
non ci sorgesse giustificamittente il dubbio che dopo il Memorandum. d'intesa la città di Pola non dovrebbe più apparire nella j...
|
|
Festa di S. Vito a Milano 15/06/1955
Domenica 19 giugno c.a., nella chiesa di S. Fedele;
[...+ 10,30 sarà celebrata da Padre Tarcisio Tamburini la S. Messa patronale, alla i quale parteciperanno in fraterna unione tutti gli esuli tìumani residenti a Mi lavo. Sabato 25 giugno c. a. tutti gli esuli fumavi residenti a Milano e pro_
vincia sono invitati a partecipare alla festa dei SS. Patroni della loro città, che si terrà nella Sede della Società Canottieri Milano; Alzaia Naviglio Grande 160, dalle ore 19 in poi. (tram n. 19, fermata dopo la Chiesa di' S. Cristoforo).
|