Festa di S. Vito a Milano 15/06/1955
Domenica 19 giugno c.a., nella chiesa di S. Fedele;
[...+ 10,30 sarà celebrata da Padre Tarcisio Tamburini la S. Messa patronale, alla i quale parteciperanno in fraterna unione tutti gli esuli tìumani residenti a Mi lavo. Sabato 25 giugno c. a. tutti gli esuli fumavi residenti a Milano e pro_
vincia sono invitati a partecipare alla festa dei SS. Patroni della loro città, che si terrà nella Sede della Società Canottieri Milano; Alzaia Naviglio Grande 160, dalle ore 19 in poi. (tram n. 19, fermata dopo la Chiesa di' S. Cristoforo).
|
|
La parola a Nando Sepa' MI SON PAR EL QUADRIPARTITO 15/06/1955
Diré quel che volò, ma mi son par el quadripartito. No po! Senza un bon quardipartito no se cambi. na un baro, de goente. in guairo da tori, messi insle me, se fa un muelo de roba che nei uno solo. Vedo de mi, che senza far politica, Io stesso gb bisogno ogni sabo de ingrumar i amici del quadripartito, par , targhe un buio tresete con l'acusa e tre segni di briscola, e cucarse el quartin de nero a maca. Parche mi, de regola, vinzo sempre quando che no perdo. Cossi devi esser, se capissi, anca al governo. Anca là, el quadripartito el xe de...
|
|
RICERCHE 15/06/1955
Sono richiesti i seguenti i indirizzi per le pratiche dei beni abbandonati di cui al numero segnato a fianco di ciascun nome:
N. 1566 art. 79 Luetich Luigia in Spalatin, 18453 art. 79 Comelli Angelo, 9292 Jacus Emilio fu Antonio, 17527 Malle Pia ved. Scrobogna, 31 Luppis Enrichetta, 18726 Pirola Idola Rachele, 14215 Gorlato Angelo, 25776 Sporer Adreina in Giordano. 6780 Segnan Ottilio ved. Russich., 18407 Pastrovicchio Antonio, 18327 Vester Teresa, 14813 -17'702 art. 79 Palci Antonio, 12929 Cerveno Anna in Fabris, 18765 Ivanich Giovanni fu...
|
|
A ROVIGNO. 15/06/1955
è attesa per la fine di giugno una comitiva di pittori svedesi dove contano di rimanere un mese per dipingere una serie di quadri su motivi locali e adriatici in genere. I paesaggi che gli artisti svedesi si ripromettono di riprodurre nelle loro tele, oltre che Rovigno comprendono Parenzo, il Canal di Lene e altri luoghi pittoreschi cosìcaratteristicamente italiani dell'Istria. La mostra che i pittori svedesi ne faranno poi in patria, dovrebbe esser successivamente trasferita pure a Parigi. L' iniziativa degli artisti svedesi è stata...
|
|
LIETO EVENTO IN CASA COLELLA 15/06/1955
La casa di Amedeo Colella è stata allietata a Roma
dalla nascita d'un vispo maschietto. cui è stato imposto il nome di Fabio. All'amico Amedeo, vice segretario generale dell'Opera per l'Assistenza ai profughi, ed alla sua gentile signora le pila vive felicitazioni; al neonato i migliori auguri.
|
|
Nozze d' oro 15/06/1955
Nell'intimità della lorofamiglia il giorno 3 giugno nella chiesa di San Jacopo in Livorno sono state bendette le nozze d'oro dei Profughi di Pola Cav. Mirk Venceslao e signora Grisan Pasqua.
Ai coniugi Mirk vadano i nostri migliori auguri.
|
|
Assemblea alla"Pietas tutta„ 15/06/1955
Domenica 29 maggio u. 5„ ebbe luogo presso il Circolo Familiare "Arena", g. c., 1' Assemblea Generale Ordinaria della Società Nautica Pietas Julia con l'Intervento di numerosi soci.
Dopo l'applaudita relazione del presidente, sig. Alessandrino C., e quella del cassiere, sig. Bernetti Guido, ebbero luogo le votazioni per l'elezione del nuovo consiglio. Dallo scrutinio dei voti risultarono elctii i seguenti nominativi
che, dopo I' assegnazione delle rispettive cariche, vengono a costituire il nuovo direttivo come appresso: Presidente:...
|
|
Continua la campagna di stampa contro la popolazione istriana SEMPRE NEFASTI I MERCENARI ITALIANI... 15/06/1955
L'accordo di Londra e la presenza di una delegazione consolare italiana a Capodi.ia hanno indotto i mercenari italiani al servizio dl Tito nella zona B a riaccendere una campagna propagandistica violenta ed ostile contro la popolazione istriana e gli ambienti
reazionari triestini, fra i quali il CLN dell'Istria. La ragione che sta alla base dì questa tattica provocatoria è abbastanza chiara. La rappresentanza italiana a Capodistria è un osservatorio incomodo per i Misti locali. Per la prima volta dopo dieci anni dei! funzionari italiani...
|
|
Rinverdita una tradizione albonese 15/06/1955
Da tempi remoti si usava in Albona, festeggiare il concittadino che otteneva una laurea. Per non venire meno e non dimenticare tale bella e fraterna tradizione, il Consiglio direttiva della Società Operaia di Mutuo Soccorso unitamerte al Comitato sociale feste e commemorazioni, ha festeggiato, con 1 una bicchierata il neolau1 reato doti. pref. Tommaso i Minavo' e il medico .dottor 1Raimondo ?decoravi, resi. denti a Trieste.
Marco Macillis, presidente della Società di M. S. ha I portata il fraterne saluto e gli auguri ai due laureati nonchè a...
|
|
Quattro passi fra le muse - Sec. 15/06/1955
Una moglie per te„
La Casa editrice <L'Orlando ha recentemente presentato un breve romanzo, o meglio una lunga novella di Francesco Bidelli. La singolare operetta narrativa è Una moglie per te»: cioè la moglie che un fantomatico personaggio, che scrive. in prima persona, si proporle di dare al suo amico Andrea, un non meno straordinario individuo incapace d'amare una donna. L'avventura matrimoniale, pazientemente ricercata e quasi raggiunta, sfuma infine nella fuga di Andrea, deciso a non lasciarsi imporre una felicità contro la sua natura....
|