Dall'Australia con protesta Non si può dimenticare - Mario Martinoli 04/11/1989
Questo mio breve scritto esprime, almeno parzialmente, il mio stato d'animo e i miei sentimenti riguardo tl nostro problema, cioe l'esodo. Ho letto in Australia nel giornale locale di lingua italiana, che gli onorevoli Andreotti e De Michelie si sono incontrati con i loro pan jugoslavi ad Umago, in Istria. Spero che ai due statisti italiani siano aumentati i battiti cardiaci. loopensoe mi dico: va bene per gli aiuti finanziari, morali e tecnici, perché dopo tutto siamo cristiani. Ho appreso però anche di un incontro con i rappresentanti...
|
|
Scomparso il vecchio stemma di Pola - foto 04/11/1989 |
![]() |
Foglietti 04/11/1989
Sulla Voce del Popolo si e let-to, a proposito della promessa della riapertura dello zoo che «se il sindaco pensa con ciò di migliorare l'immagine, farebbe meglio a scordarselo. Ricordi piuttosto altri "luoghi" caratteristici, tra cui lo stemma e gli stendardi di Fiume, che ci si ostina a dimenticare anche nella presence e generale smania di restaurazione«.
Se le dicono di tutti i colore anche fra Serbia e Bosnia. I servizi di sicurezza serbi sono accusati di illecite interferenze e di attacco alla sovranita di Sarajevo.
Lidia e Felice...
|
|
Capolinea /Utili permanenti 04/11/1989
Al termine del secondo conflitto mondiale la Jugoslavia ebbe in premio, come paese anewo delle potenze vincitrici, l'Istria, Fiume, Zara e lo isole. Poi, per essersi distaccata dal blocco sovietico, fu compensata con la Zona B, ed anche qualcosa di più, dell'inattuato Territorio libero di Trieste (nonostante la dichiarazione tripartita del 1948 che ne riconosceva il diritto dell'appartenenza all'italia). Poi fu sostenuta con aiuti considerevoli, lino a dar vita ad un'economia drogata, per evitare che fosse sottoposta a qualche emergenza di...
|
|
Interlinea/ Buie romana 11/11/1989
Dopo Buie c'e stato un seguito: i dirigenti dell'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume, con il presidente Sau in testa, sono stati invitati a Roma dal 19 a! 24 ottobre; con l'accompagnamento per l'Università popolare di Trieste del segretario Luciano Rossit, non hanno trovato gli stessi riflettori accesi alla manifestazione istriana, per la qua-le contavano di piit le intese di Umago. L'unico ricevimento di rilievo a stain quello dell'ambasciatore jugoslavo, che nella sua residenza ai Parioli ha promesso di adoperarsi (bello...
|
|
QUADRANTE EST 11/11/1989
In 50 mila sono andati a salutare Fikret Abdic messo in liberta provvisoria per il colossale fallimento dell'Agrokomerc, poiche i giudici non riescono a risolvere il quesito se fu insolvenza per responsabilita di conduzione o per guasto del sistema economico. il .fikretismo., dopo anni di inconcludente dibattito, sembra affermarsi come prodot lo tipico dell'autogestione confusionaria.
Sono riprese le conferenze in Istria e a Fiume finanziate dal l'Università popolare di Trieste. A tale proposito non c'e mai informazione sugli indici di...
|
|
Appuntamento a Trieste in Tv l'autentico panorama spionistico -Sergio Cionci - foto 11/11/1989
l'autentico panorama spionistico - foto
Avrebbe dovuto essere un viaggio a ritroso nella Trieste del Governo Militare Alleato lo sceneggiato che la televisione italiana ci ha recentemente proposto, in tre puntate, per la regia di Bruno Maffei. Tratta dal libro di Giorgio Scerbanenco «Appuntamento a Trieste., la pellicola si è rivelata, nella sostanza, un'opera piuttosto deludente, al disotto di ogni aspettativa, sia per la fantasiosa ambientazione, sia per la banalita dei contenuti e delle situazioni, che, oltre a non aver ricostruito...
|
![]() |
Patrocinò Ia “liberazione, titina Il misfatto di Togliatti - Fulvio Farba 11/11/1989
In questo periodo a in alto, dentro e fuori le file comuniste, una discussione, un processo direi quasi, a Togliatti, l'uomo che per alcuni decenni impersonò quanto di meglio ci fosse al mondo, naturalmente per i comunisti suoi fedeli, tanto che fu detto il Migliore.Vorrei anch'io portare un contributo a questa .rivisitazione. di Togliatti, e lo faccio prendendo lo spunto da quanto strive Antonio Pitamitz, che in un servizio apparso in Storia Illustrata del mese di ottobre scorso, ci conferma — se ce ne fosse stato bisogno — l'atteggiamento...
|
|
Fogli salvati Istriani insieme in Canada - foto 18/11/1989
Invio altre foto del raduno di Chatam, ringraziando, a nome della delegazione per l'Ontario dell'Anvgd, dei nostri soci e da parte mia, per he premure e le considerazioni dell'Arena per quanto facciamo, e per I'affermazione patriottica istriana che con il raduno si e voluto significare. Non tutti hanno colto questo aspetto, che non e quello dell'attivite prevalente dei Giuliani nel Mondo. Di ció in altre sedi ci siamo rammaricati. Per noi la targa-ricordo e i due scudi istriani inviati dal presidente della Unione degli Istriani, Silvio...
|
![]() |
Incontro toccante - Loris Tanzella 18/11/1989
Ho conservato nei miei album «polesani. Pint ra pagina dell'Arena che ci ha formati del primo raduno degli istriani in Canada. Come gia per il primo raduno degli istriani in Australia (di cui ci scrisse entusiasticamente — e ne aveva ben ragione — Giordano Piccoli), cosi per questo canadese vale abbondantemente la pena non solo di conservare ma anche di parlare. Mi sono accorto intanto di essere encore validamente italiano quando — leggendo — ho sentito qualche brividino correre lungo il file della schiena: non c'e che dire, certe cose...
|