Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 10481 - 10490 di 13370

SMASCHERATE LE FALSITA COMUNISTE Esodo tutto volontari - Fulvio Farba 18/11/1989
o Antonio Pitamitz su Storia Illustrate di ottobre, espone gli elementi quanto mai opportuni e necessari per sfatare una leggenda, volutamente create per sminuire la portata dell'esodo, leggenda che vuol far credere che il nostro gesto, assolutamente volontario, fosse stato originato da spinte interessate da parte del governo italiano di allora, che ci circui e ci promise marl e monti pur di farci scappare in Italia, e tutto questo sia per denigrare il comunismo sia per poter usufruire di una massa di manovra, e di voti, per le vicine,...
QUADRANTE EST 18/11/1989
I contrasti nazionali si riflettono anche nel calcio. A Fiume sono arrabbiati perchè gruppi di tifosi invocano la Serbia, anziché rivendicare la «toro Croazia.. Molte volte vengono usati anche slogan in italiano per far rivivere un «simbolo di fiumanità. (sic!). Al Comitato Centrale della Lege dei comunisti della Jugoslavia, Stane Brovet ha affermato che nel processo di trasformazione in torso va tenuto conto anche della opzione «militare..
Strappo sloveno 25/11/1989
Ci si aspetta che il Comitato centrale della Lega dei comunisti in Jugoslavia riesca a comporre le divergenze in alto nella Federative e creare gli strumenti per uscire dalle gravi difficolte politiche ed economiche in cui il Paese é caduto dopo la morte di Tito. Non sara proprio Facile, data la con-t rapposizione inconciliabile delle tesi autonomistiche della Slovenia e quelle egemonistiche dei seguaci di Slobodan Milotevid. Gli incontri precedenti dei massimi gerarchi dello Stato federate si so-no risolti con continui rinvii del-le...
VERSO LA SCADENZA DI FINE ANNO Un giornale tutto dei lettori 25/11/1989
Con il modulo di conto corrente postale che includiamo in questo numero, ci inseriamo nell'ultima Ease dell'anno per facilitare il rinnovo degli abbonamenti e per I versamenti a qualsiasi titolo i lettori volessero fare. Non si tratta perclo di sollecitazione, ma soltanto di fornitura dello strumento più adoperato per sostenere il giornale, che, giova ripeterlo per chi ancora non lo sapesse, vive esclusivamente con l'apporto dei lettori. La diffusa pratica delle sovvenzioni pubbliche che propiziano talvolta la ragion d'essere di testate...
Puntaspilli Profughi compresi e no - Erminio Zuliani 25/11/1989
La nuova realta politica che si diffonde a macchia d'olio nell'Europe orientale tiene occupata l'attenzione internazionale. L'apertura delle frontiere ha posto in piena lute l'esodo di massa dei cittadini della Germania Est verso l'altra parte della Madrepatria, la Repubblica Federale. Mase media, stampa, organismi di governi e di partiti mettono in evidenza questo fenomeno, senza tralasciare un altro, sia pure in secondo piano, l'esodo degli ungheresi della Transilvania. In realta, sono decine di migliaia di creature che abbandonano la loro...
A Santa Pola in Spagna - Umberto Todesco - foto 25/11/1989
foto Vorrei allacciarmi a quanto scritto da Vesna Vidulli sull'Arena n. 2610 del 14 ottobre scorso a proposito del suo soggiorno a Benidorm in Spagna, che le ha permesso di scoprire l'esistenza, in provincia d'Alicante, della baia e del capo di Santa Pole; a questo proposito desidero dire che esiste anche la città di Santa Pola della quale invio una veduta aerea, purtroppo vecchia di qualche anno; in quel porto ci siamo fermati nel giugno del 1983 in occasione di un viaggio in barca a vela che da Fiumicino ci ha portati ad attingere l'acqua...
Appuntamenti per San Tomaso - foto 25/11/1989
San Tomaso sara ricordato a Torino domenica 17 dicembre. Messa cantata alle 10,30 alla Confraternita di San Rocco in via S. Francesco d'Assisi I. Pranzo al ristorante Fort. Strada Antica di Rivoli a Grugliasco elle 13. Prenotazion i entro I'll dicembre. Telefonare al ristorante 011/781071 oppure a Melia Galassi 011/ 2620095 (dopo le 20,30)o a Bruno Brenco 011/4470059 (dopo le 20,30). L'invito a rivolto a tutti i polesani, istriani, fiumani e zaratini. Il convivio prenatalizio dell'Anvgd di Firenze si svolgere il 17 dicembre al ristorante...
Vilasi capro espiatorio Pax serba nel Kosovo - vignetta - Sergio Cionci 02/12/1989
La rapidità e il clamore dei grandi cambiamenti, che si stanno verificando attualmente nell'Est europeo, hanno relegato ad un ruolo di secondaria importanza le notizie delle paurose tensioni e delle violenze che si sono riaccese in Jugoslavia dopo I'inizio del processo a carico di Azem Vllasi, l'ex premier del partito comunista della provincia autonoma del Kosovo, accusato, assieme a quattordici esponenti dell'etnia albanese, di aver istigato la popolazione a protestare contro gli emendamenti costituzionali, che limitavano l'autonomia della...
QUADRANTE EST 02/12/1989
Le finalità dell'impresa Aegida di Capodistria sono state illustrate a Rovigno dal suo presidente Silvano Sau. Egli si a soffermato soprattutto sulla necessita impellente di una ristrutturazione dell'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume e delle Comunita degli Italiani per poser gestire in modo autonomo, in qualita di soggetto, le potenzialita imprenditoriali ed economiche insite nell'avvio capodistriano. Egli quindi ha voluto ribattere a quelle opinioni che vedono l'Aegida una creazione destinata all'area capodistriana d'origine.
Se cambia l'Europa - Fulvio Farba 02/12/1989
La situazione si sta evolvendo all'Est a ritmo incessante; Bulgaria e Cecoslovacchia si stanno accodando, dopo la Germania Orientale che ha aperto dei varchi nel muro della vergogna, a Ungheria e Polonia; al corteo manta an-core la Romania, retta fermamente dal duro Ceausescu. Contemporaneamente al verificarsi degli eventi di queste ultime settimane, che realmente si possono paragonare per la loro importanza e per le conseguenze che ne verranno all'Europa intera, alla rivoluzione francese di duecento anni fa, incomincia a nascere in...

Precedenti < Risultati 10481 - 10490 di 13370