Insieme con l'Arena a Melbourne - foto 09/12/1989
L' 11 novembre scorso a Melbourne nella Famiglia istriana, Social Club, in occasione di un ballo, si sono ritrovati alcuni amid: E. Grego, M. Busidoni, M. Rosso, E. Flamini, L. Gaspi, F. Boor, L. Crosilla, S. Angelini, G. Bisiach, G. Maressi, C. Antoni, G. Santini, B. Dean, L. De Angelini, ciascuno dei quali ha offerto 5 dollari australiani pro Arena; l'assegno complessivo di lire 73.150 ci é stato inviato da Emidio Flamini, che ringraziano assieme agli altri sostenitori del giornale.
|
![]() |
NeII'Unione degli Istriani Delbello confermato presidente - foto 09/12/1989
It Consiglio generale dell' Unione degli Istriani ha rieletto Silvio Delbello presidente per il prossintu quadriennio; vicepresidenti Paolo Sardoe Albertini e Luigi Papo. Per la giunta esecutiva sono stati designati Libero Coslovich, Benito Cotterle, Paolo Fonda, Pietro Riosa, Claudio Scioli, Luigi Usco, Pietro Vascotto e Denis Zigante. Della giunta stessa fanno parte di diritto i presidenti delle Famiglie Istriane.
|
![]() |
San Tomaso a Milano 09/12/1989
Giovedi 21 dicembre elle 11 nella chiesa di S. Tomaso a Milano, via Broletto (a pochi passi da Piazza Cordusio e via Dante), verra celebrate una messa in onore del santo pat rono di Pola. Seguira el-le 13 al ristorante Bolognese, in via Toni 2, una riunione conviviale. Chi desidera partecipare (lire 30.000) deve prenotarsi entro il 19 dicembre telefonando tra le 10 e le 11 del mattino al n. 89402450, oppure all'ora dei pasti ai numeri 363375 o 718578.
|
|
Incontro goriziano Benvenuti a San Tomaso 09/12/1989
II nostro più cordiale saluto ai partecipanti Incontro goriziano per San Tomaso del 10 dicembre 1989. Anvgd, Apocalisse e Arena hanno deciso di anticipare il tradizionale appuntamento pre-natalizio, senza interferire con le numerose manifestazioni in programma per il 17. Quella di Gorizia, all'insegna delle tre A, sara ancora una riunione familiare. Alle 11
la messa nella chiesa dei Padri Cappuccini, alle 12,30 convivio al ristorante Kappa (tel. 0481/531956) con intrattenimento musicale e lotteria. Ai partecipanti faremo omaggio d'un volume...
|
|
Convivio a Treviso 16/12/1989
San Tomaso, patrono di Pola sara festeggiato a Treviso il 17 dicembre. Don Mario Malusà celebrerà la messa nella chiesa di San Vito. Seguira quindi il pranzo presto il ristorante «Ai Due Mori., silo nella centrale via Palestro.
|
|
Per gli auguri a Udine 16/12/1989
La riunione prenatalizia degli esuli si svolgera, nel solco della tradizione, anche a Udine domenica 17 dicembre. La messa alle 11 nella Cannella della Purità ac-canto al Duomo. Seguira il convivio nel vicino ristorante dell'Hotel Italia.
|
|
PAGINE SOTTOLUCE 16/12/1989
Deludente l'esibizione di Sergio Endrigo al teatro ex Ciscutti di Pola. Si trattava, ha scritto Elle Barbalich Geromella, di «una specie di figliol prodigo per i polesi che mai gli avevano finora perdonato di non aver trovato il tempo o I'occasione per dare un concerto nella sue città natale, meno ancora gli avevano perdonato di essere venuto ma solo come attore della compagnia triestina "La Contrada" (nel1981 con "Un sial per Carlotta")«. Ma, come era già avvenuto l'estate scorsa al castello di Trieste, il cantautore ha mostrato d'essere...
|
|
QUADRANTE EST 16/12/1989
I membri del comitato centrale della Lega dei comunisti jugoslavi sono cost retti a recarsi al-le riunioni con guardie del corpo della propria polizia, per potersi difendere dai poliziotti di altra provenienza. Lo rivela il giornale «II Comunista, definendo la situazione schizofrenica e di carattere socio-feudale. «Questo gioco, se dovesse continuare, ci portere a cavarci l'un l'altro gli occhi. si legge. «Sono i giorni questi della nostra Babilonia..
|
|
SAN TOMASO VENETO Auguri a Mirano Riconoscenza a Rinaldo Mayer 16/12/1989
Il nostro saluto più cordiale ai partecipanti al San Tomaso venalo, che quest'anno si svolge a Mirano per l'organizzazione di Meni Fabretto e di cui abbiamo gia dato notizia. L'incontro conviviale, promos-so dall'Anvgd, vuol consentire, nel richiamo al santo patrono di Pola, lo scambio degli auguri tra istriani, fiumani e dalmati che danno vita alla piu consistente comunita organizzata degli esuli sul piano nazionale. Merito non piccolo dell'unita esemplare realizzata in terra veneta, sotto la guida del presidente storico Tullio Vallery, va...
|
|
MONDO PERDUTO E TROVATO Riguardiamoci con realismo - Alvaro Soppa 16/12/1989
Prendo lo spunto dagli articoli di Bari e di Fontanive relativi al «vuoto dopo di noi. ed «alla morte della nostra rimembranza., per inserirmi nel discorso poiché, mi pare, che questi «decadimenti. siano una conseguenza «naturale ed inevitabile, del torso di una esistenza. Quasi sempre succede che i figli siano diversi dai genitori in quasi tutte le manifestazioni esteriori dell'essere: quali Fattivita lavorativa, la scelta sociale, l'educazione della prole, e cosi via; nee facile vedere figli che rimangono, per tutta la loro esistenza,...
|