Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 10531 - 10540 di 13370

Posta a singhiozzo 13/01/1990
Durante le festività, la posta e arrivata a singhiozzo, oltre che con ritardi enormi, anche per quanta riguarda le comunicazioni delle rimesse in cc postale. Ci scusino i lettori per le notizie ancora non pubblicate, ma non è colpa nostra.
Federazione aIl'opera 13/01/1990
Si e riunito a Trieste il Comitato esecutivo della neo costituita Federazione delle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati per un prima esame operativo del programma votato in precedenza dall'assemblea costitutiva della Federazione stessa, alla qua-le aderiscono l'Anvgd, I'Associazione delle Comunita Istriane, la Union degli Istriani, i Liberi Comuni in esilio di Fiume, di Pola e di Zara. II programma aveva indicate l'impegno di seguire Titer legislativo del disegno di legge sulla minoranza, il problema della conservazione...
Mayer festeggiato a Mirano – foto 13/01/1990
Didascalia: Doblanovich, Rinaldo Mayer con la riproduzione dell'Arena su lastra d'argento avuta in dono quale riconoscimento per l'opera svolta all'Anvgd, Zuliani, Sbona, Fabretto e Vallery Fedeli alle tradizioni ed alla fede del nostri padri, ci siamo ritrovati nell'anticha Scholetta adiacente al Duomo di Mirano, ridente cittadina veneta in prossimita di Mestre, nell'immediata terraferma veneziana, dove un giovane sacerdote ha celebrate la messa. Non sono mancate preghiere di rito proprie della circostanza scritte da me (chiedo scusa della...
Memoria al Vittoriale 13/01/1990
Come avviene da tantissimi anni, una delegazionedi esuli del Co-mitato Anvgd di Brescia, si e recata il giorno di Santo Stefano a Gardone Riviera per partecipare al rito religioso organizzato nel la parrocchiale in suffragio dei Caduti fiumani e dalmati nel Natale di Sangue. All'omelia il celebrante ha ricordato i Martiri delle foibe e Armando Albertini, fervente dannunziano, recentemente scomparso. Erano presenti al rito il gonfalone della Legione del Vittoriale con i segretario Pace, il labaro del Comitato bresciano con Dolenti, quello...
Resa dei conti dopo Umago Introduzione al bilinguismo - Gigi Muggia 13/01/1990
E da sempre che per i nostri governanti di Roma pare sia piu importante fare bella figura nei confronti di un qualunque Stato estero il quale accampi una qualsiasi pretesa ai nostri danni, anziché preoccuparsi del rispetto dei diritti umani dei propri cittadini e della integrità del territorio nazionale. L'ultimo esempio, in ordine di tempo, si pub toccare con mano, guardando come è stato affrontato il problema del bilinguismo nella Venezia Giulia e nel Friuli in ossequio ad un male inteso diritto di tutela da riconoscere alla minoranza...
Al richiamo delle tre A a Gorizia – foto 20/01/1990
Didascalie: Applauso a Aldo Clemente neoeletto presidente della Federazione degli esuli istriani, fiumani e dalmati associate in Italia Si e dimostrato indovinatissimo l'anticipo al 10 dicembre della testa per San Tomaso a Gorizia. Si e avuta in fatti una larga partecipazione (una terzo di presenze in più dell’anno precedente). Si e presa altresì d'anticipo l'incombente ondata influenzale, che ha poi pesato sulle manifestazioni successive. Era stata gin programmata tra l'altro la nostra presenza al San Tomaso veneto, la domenica dopo, ma un...
Per il Patrono di Albona 20/01/1990
La celebrazione, in onore di San Sebastiano, Patrono di Albona, si svolgera a Trieste domenica 21 gennaio. Nella chiesa della Beata Vergine del Rosario, alle 11, messa in suffragio dei concittadini defunti; net pomeriggio trattenimento sociale nella sala della Comunità Istriane di via della Zudecche. L' iniziat iva a della Soc. Albonese di Mutuo Soccorso.
Un anno memorabile - Aldo Vallini 20/01/1990
Io credo che forse mai nel la storia passata, nell'arco di un anno siano accaduti eventi cosi sconvolgenti e siano andati in frantumi miti che sembravano intoccabili, pietrificati. Vediamo la sequenza di ciô che e avvenuto nell'Est in questo 1989. 11 gennaio: II parlamento ungherese approva la legge che riconosce per la prima volta in un paese dell'Est, pluralismo politico. - 25 marzo: Elezioni politiche in Urss: 184 milioni di cittadini votano a scrutinio segreto potendo scegliere anche candidati non appartenenti at partito comunista. - 17...
Appuntamenti 20/01/1990
L'assemblea generale ordinaria della Società Istriana di Archeologia e di Storia Patria si svolgera venerdi 19 gennaio alle 17 presso l'Archivio di Stato di Trieste in via La Marmora 17. All'ordine del giorno le relazioni del presidente, del tesoriere ed i bilanai consuntivo e preventivo, e le elezioni per il rinnovo della cariche sociali. Confermiamo gli appuntamenti del 4 febbraio per celebrare San Biagio, patrono di Dignano d'Istria: a Torino messa alle 11,15 nella chiesa di San Giuseppe in via Biglieri e convivio alle 13 alla Lucciola...
Europa orientate in evoluzione Cosa chiedere al nostro Est - Marina Rangan 20/01/1990
Alla luce dei fatti che stanno sconvolgendo tl quadro politico dei paesi dell'est, e necessario che parta una iniziativa che ponga nalmente il problema dei giuliano-dalmati net nuovo quadro politico europeo. II superamento della imposizioni scaturito dai patti di Jalta, i quali patti necessariamente avevano prodotto confini ingiusti e palesi violazioni dei diritti dei popoli e della etnie, richiede, alla luce dei nuovi fatti, una messa in discussione di tutto ció che si a verificato circa cinquant'anni fa. Al riguardo basta pensare che gia...

Precedenti < Risultati 10531 - 10540 di 13370