A proposito d'uno sbarco mancato Avrebbe favorito Tito ancora di più Gli inglesi contavano sul... 17/02/1990
Il nostro giornale “L'Arena di Pola. nel suo numero 2592, da spazio ad un articolo di Ferruccio Grandis, nel quale viene riproposta la questione dello sbarco che gli anglo-americani non fecero nell'estate del 1944 nella penisola istriana e nei Balcani. Le conclusion i alle quali arriva I'articolista, alla luce di quanto detto dall'ammi ragl io francese de Belot net memoriale edito net 1947 e condensate nella frase finale: .I1 destino, o corso storico, sarebbe stato diverso per l'Istria ed anche per l'Europa dell'Est, se lo sbarco fosse stato...
|
|
Promosso dall'Amministrazione Provinciale, un convegno si svolgera a Venezia il 25 marzo sui... 17/02/1990 |
|
Per la Federazione Augurio dal Canada 17/02/1990
Mario Ramani,presidente della delegazione dell'Anvgd per l'Ontario, ha scritto a Aldo Clemente per complimentarsi per la sua nomina a presidente della Federazione degli esuli, e formulare gli auguri di buon lavoro; ha voluto però aggiungere anche alcune osservazioni.
.Quanto agli obiettivi che la Federazione intende raggiungere, siamo con Lei nella maniera più totale, e quindi può contare sulla nostra completa cooperazione. Quello che in questo momento ci sta più a cuore e il rafforzamento della presenza degli Esuli (da non confondersi con...
|
|
Convegno a Roma il 22 febbraio Esodo: validità d'una scelta 17/02/1990
II prossimo 22 febbraio, giovedi, alle 17.30 a Roma nella sala Pietro da Cortona a Palazzo Barberini (via Quattro Fontane) Gustavo Selva parlera, alla luce degli attuali avvenimenti negli Stati dell'Est Europeo, sul terra .La validita di una scelta: l'esodo dei 350 mila istriani, fiumani, dalmatis. Interverranno Paolo Barbi sulle motivazioni storiche e culturali, Flaminio Rocchi sulle foibe istriane, Nerino Rismondo su una cittàa cancellata: Zara, Lino Vivoda su una Lupa da Roma a Pola e da Pola a Roma, Oscar Fabietti su Fiume: Il Cimitero...
|
|
Anvgd in Canada Delegazione a Chatham 17/02/1990
Il 13 gennaio scorso e stata costituita la Delegazione intercomunale di Chatham, che coprira tutta la zona del sud-ovest dell'Ontario, includente le citta di London, Sarnia e Windsor. Con questa ramificazione, l'Anvgd dell'Ontario accrescera i suoi ranghi di circa 200 soci, in maggioranza Istriani della zona B, che sono qui da trent'anni e ormai tutti motto bene stabiliti. Nel dame notizia al presidente nazionale on. Barbi, Mario Ramani scrive: .Siamo diventati, pertanto, una forza dinamica efficentissima, di una sola voce e sentimento, che...
|
|
Arena nello scenario del passato a Pola - foto 17/02/1990 |
![]() |
Scultura di Nino Gortan Memoria a Udine - foto 24/02/1990
E stato solennemcnte scoperto a Udine, all'ingresso del cimitero centrale, un monumento che si compone di una lastra in pietra di Aurisina (alta m 2.50, larga m 1.25, e con cmc 8 di spessore) sulla quale sono applicate le fusioni in bronzo di due figure umane legate per i polsi che precipitano in un abisso, ma a come se anelassero al cielo, lo stemma dell'Anvgd e la scritta ..Ai fratelli giuliani e dalmati caduti nel nome d’Italia
Allo scoprimento del cippo hanno parlato il presidente dell'Anvgd di Udine Cattalini, il generale Bettin (che...
|
![]() |
Interlinea Primi(ultimi) della clase 24/02/1990
Quando si concluse la nebulosa conferenza di Helsinki,voluta sopratutto dai sovietici affinche fosse sancita l’immutabilità dei confini esistenti, si affrettò a trasformare il Memorandum d'intesa per l'inattuato Territorio Libero di Trieste in trattato italo-jugoslavo, dichiarando confine la Linea di demarcazione con la Zona B dell'Istria, fino a quel momento ancora in amministrazione provvisoria alla yugoslavia. Quindici anni dopo si pro fila la possibilità della riunificazione della Germania, le repubbliche baltiche chiedono di tornare...
|
|
Bilinguismo di fianco Equivoco frazionale 24/02/1990
Sulla proposta di legge d'iniziativa del Governo per la tutela della minoranza slovena, il presidente nazionale dell'Anvgd, on. prof. Paolo Barbi, ha inviato al presidente del Consiglio e, per conoscenza, ai ministri degli Affari Regionali, degli Affari interni, degli Affari Esteri e della Pubblica Istruzione, nonche al presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, la seguente nota, redatta secondo il testo proposto dal relatore Edo Apollonio, Presidente del Comitato di Gorizia.
II Consiglio nazionale dell'Anvgd, dopo aver...
|
|
Nino Gortan … 24/02/1990
viene dall’Istria piü interna, dal pinguentino, dove almeno ire generazioni dei suoi hanno sostato, dopo aver strappato le radici carniche dei dintorni di Ovaro, e si è insediato al seguito del padre orafo dopo un girare ramingo in conseguenza dell'esodo, in S. Daniele del Friuli, dove ora vive e lavora. Scultore, pittore, incisore, e un artiste affermato sia in Italia che all'estero. Ha allestito e partecipato a mostre ottenendo premi e riconoscimenti. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private. Ha eseguito opere monumentali di...
|
![]() |