DURA REPRESSIONE Kosovo insanguinato - Sergio Cionci - foto 24/02/1990
foto
Didascalie:
Slobodan Milosevic, il nuovo"condottiero. del serbi, principale demonizzatore dell'etnia albanese e deciso oppositore al cambiamento della struttura e del carattere del Partito comunista
jugoslavo
Una scena dell'intifada jugoslava nel Kosovo: unita antisommossa
della polizia accorrono contro i manifestanti di nazionalità albanese
che, dopo una fittissima sassaiola, scompaiono nel nulla
Che la situazione nel Kosovo potesse tornare esplosiva, in qualsiasi momento, lo avevamo previsto in un nostro precedente articolo,...
|
![]() |
La messa di suffragio per i Caduti giuliano-dalmati … foto 03/03/1990
e stata of ficiata a Udine dall'arcivescovo mons. Battisti, prima dello scoprimento del monumento collocate all'ingresso del cimitero centrale; nell'omelia mons. Battisti haricordato tulle le fasi delle drammatiche vicende susseguitesi nella Venezia Giulia, a Zara e nelle isole, mettendo in evidenza i tormenti e le persecuzioni che hanno costretto all'esodo 350.000 abitanti di quelle terre.
II sindaco di Udine Bressani, primo a destra, con II vicepresidente del
Consiglio regionale Braida ed autorità militari alla cerimonia per lo...
|
![]() |
NOSTRO ESODO IGNORATO Cancellati dalla storiadi CLAUDIO FONTANIVE 03/03/1990
Un articolo, pubblicato su Panorama del 28 gennaio scorso mi off re l'occasione per tornare su di un argomento vecchio quasi quanto noi: il nostro esodo o, meglio, l'esodo di noi giuliani. E risaputo che Panorama, con Sorrisi e Canzoni TV e Famiglia Cristiana, e net gruppo dei settimanali pin venduti, e quindi pin letti, in Italia; perciò fra quelli che hanno il maggior peso nell'informazione cartacea e quindi pin facilmente in grado di orientare il modo di pensare delle famiglie italiane e di dar loro una base di cultura spicciola. Di...
|
|
Gli incontri 03/03/1990
Domenica 4 marzo p.v., a Savona si incontreranno gli istriani, fiumani e dalmati della provincia. 11 pranzo sara servito, come gin gli anni scorsi, presso la Soc. di Mutuo Soccorso net rione di Legino. Chi intende partecipare, si prenoti telefonando al numero 019/37908, Racchi.
L'8 apri le a Gorizia il pranzo sociale dell'Anvgd al ristorante Kappa, con musica nostrana, ballabili e lotteria. Prenotarsi telefonando a: 0481/531956.
Con l'Apocalisse l'appuntamento e per il 28 aprile ai Sette Nani a Sistiana. Prenotarsi telefonando a Giorgi,...
|
|
Cosa resta agli esuli Sperare e sognare di LORIS TANZELLA 10/03/1990
Non e certo a caso che il nostro direttore ha pubblicato a pagina 5 di quel foglio centrale che da un pó di tempo rimpolpa il nostro giornale (n. 2627 del 10 febbraio) gli articoli dell'attento Vallini, del patetico Fiorido Fiore (ehi Guerrino, a 74 anni oggi si a ancora giovani...!) e della bella Maurita Marini. Essi infatti hanno qualcosa in comune (mi fermo un attimo per la solita spiegazione, perche mi piace essere capito). Non intendo dire cosa ovvia, cioe che il trio Vallini-Fiore-Marini abbiano qualcosa in Comune, come il certificato...
|
|
Bombardamento del marzo 1945 In Rovina il Duomo a Pola - foto - Maria Laura Gennari 10/03/1990
In questa periodo mi sono ricordata che, nei primi giorni di marzo, ricorre il 45" anniversario del bombardamento che nel 1945 distrusse a Pola, fra l'altro, anche il Tempio di Augusto ed il Duomo. Ho trovato, nel mio cassetto dei ricordi, una vecchia fotografia del Duomo
di Pola, fatta negli anni venti, dove l'interno della Chiesa sembra emanare tante pace e serenità, con quella luce che entra soffusa dalle piccole finestre in alto.
L'altra fotografia di quei giorni del '45 ritrae mio zio Giulio Bella mentre guarda, assorto e triste, le...
|
![]() |
A Udine per i giuliani e dalmati caduti Lapide con tanta partecipazione - foto 10/03/1990
Ai giuliani e dalmati caduti nel nome d'Italia - I fratelli esuli in Friuli: questa lapide segnata nell'opera scolpita dall'istriano Nino Gortan, residente a San Daniele, è stata scoperta al l'ingresso del cimitero di Udine, dal genera-le di corpo d'armata Francesco Bettin, comandante della Regione militare nord-est, esule fiumano, figlio di una vittima delle foibe.
La manifestazione, preceduta da una messa in suffragio celebrata dall'arcivescovo Alfredo Battisti e dai sacerdoti esuli Giovanni Nicolich e Giulio Vidulich, e avvenuta nella...
|
![]() |
PAGINE SOTTOLUCE No al più amato,, - Pompeo Vitturi - Fulvio Farba 17/03/1990
In dissento dal coro unanime di lodi e di esaltazione in tutti i sensi dell'ex presidente Pertini; spero che mi sia concesso di farlo dalla democrazia, che non impone un comportamento univoco. Non parlo naturalmente dell'uomo Pertini, che per qualche aspetto può anche piacermi, soprattutto per l’onesta, la sincerità e la coerenza delle idee, ma del presidente Pertini, più amato dagli italiani.. io, devo contessarlo, non l'ho amato. E vero che appartengo ad una categoria difficile qual a quella nostra di .esuli in Patria, sensibilissimi al...
|
|
Interlinea Con quell’amico 17/03/1990
Ancora una volta si è assistito allo smodato scatenarsi delle esaltazioni post mortem. Sandro Pertini e diventato mitico presidente della Repubblica piu amato dal popolo italiano. Ma i politici, che si sono affannati nell'incensamento, hanno trascurato di dirci perché mai cinue anni fa quell'eccezionale presidente non fu confermato nell'incarico, come consentito dalla Costituzione, cosicché si sarebbe potuto spegnere nella pienezza della sua funzione. Era avvenuto invece che Pertini con le sue sortite incisive e colorite aveva disturbato la...
|
|
Replica al voto canadese - Alberto Fontanive 17/03/1990
Più forti nei Giuliani
Aldo Clemente, presidente della Federazione delle associazioni degli esuli, ha cosi risposto a Mario Ramani, presidente della delegazione dell'Anvgd in Canada (vedi Arena n. 2628): La ringrazio per le cordiali espressioni. Non le nascondo che i problemi sono tan-ti ( e anche le difficoltà), ma cercherò di fare quanto a possibile. Intanto abbiamo approvato un primo documento politico per rivendicare la validità dell'esodo; abbiamo poi altri grossi problemi come quello del bilinguismo a Trieste e Gorizia (dove vivono 90...
|