Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 10611 - 10620 di 13370

Saluto all'Apocalisse – foto 28/04/1990
Salutiamo gli Apocalittici che si ritrovano a Sistiana 28 aprile per rinnovare (a loro particolarissima unione Irina di cordialità e schietta amicizia. Prima del convivio ci sarà in Duomo a Mon falcone il tiro in memoria degli scomparsi ma sempre vivi nel cuore di tutti.
Marasma politico jugoslavo Ma con Forze armate consistenti e attrezzate - foto 28/04/1990
Didascalie: Con l'avvento dei nuovi sistemi d'arma, la Marina costiera jugoslava, con le sue motovedette armate di missili antinave, e in grado di misurarsi con navi di superficie di elevato dislocamento La Jugoslavia ha ricevuto dall'Unione Sovietica i più moderni armamenti: missili antiaerei tipo “Gaskin., montati su veicoli blindati, assegnati alla difesa contraerea delle unità dell'esercito II Soko G.2A Galeb, ottimo addestratore a reazione, armato, prodotto negli stabilimenti aeronautici di Mostar, in dotazione allo Jugoslovensko Ratno...
Nardini legato a noi - Fulvio Farba 28/04/1990
Tanti anni fa, in un giorno che va collocato nel periodo 1947/1951, allorchè abitavo a Gorizia, incontrai all'angolo fra torso Italia e via XXIV Maggio, proprio davanti al Caffè Garibaldi, una carissima amica, appartenente ad una famiglia arnica, Ada Bilucaglia, allora ospite temporanea degli zii Mattioli. Con lei c'era un ragazzo, molto giovane, aura avuto si e no diciott'anni (del resto anche Ada era giovanissima, ritengo fosse sui quindici anni), in di-visa di cadetto dell'Accademia Aeronautica. Ada ci presentò il fidanzatino, era un...
Attività del Libero Comune Pola punta a Trieste 05/05/1990
Si e riunita a Milano il 10 marzo scorso la Giunta del Libero Comune di Pola in esilio. La seduta inizia alle 10 nei locali del Circolo giuliano-dalmata. Sono presenti il sindaco Vivoda, il vicesindaco Ive, l'assessore alle Finanze Pussini e quello all'Anagrafe Borsi, il presidente del Collegio dei revisori Farba ed il segretario Luciani. II sindaco informa che, come da approvazione manifestata dal Consiglio nella riunione del 7 ottobre a Trieste per il rinnovo delle cariche sociali, viene riconfermata la Giunta uscente: Vivoda...
Le vittirne di Vergarolla a Pola il 18 agosto 1946 (foto di Mario Maranoli) - foto 05/05/1990
Riedizione di Atti e Memorie di Pola Preziosa iniziativa dell'Anvgd di GIGI MUGGIA 05/05/1990
Per ricevere il volume inviare lire 15.000 all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, via Diaz, 3 . 34170 Gorizia; usando il versamento in c./c postale, il numero di canto 1: 11970498. Alcuni anni fa Pasquale De Simone mi aveva fat-to I'omaggio dell'ultima copia rimastagli degli otto volumetti che I'Arena aveva pubblicato tra il 1959 ed il 1968, da lui stesso redatti in qualità di segretario del CLN di.Pola tra il '45 e il '47 sotto forma di appunti e poi, per cosi dire, messi bella. per poterli dare alle stampe. In quella...
Benedizione della chiesa di San Salvatore a Monte Grande a Pola I'll giugno 1944 (foto inviata da... 05/05/1990
Nostra città stravolta - Mirella Artusi Tabacchi 05/05/1990
L'Arena di Pola mi porta sempre un soffio della nostra vita di un tempo, misto a tanta nostalgia e rimpianto. I collaboratori scrivono tutti con il cuore e sono molto bravi a far rivivere quello che e stato il nostro monde. La realtà di oggi e molto diversa. Anch'io molte volte, di piu negli anni passati, sentivo il desiderio imperioso, prepotente di rivedere la mia Terra, i miei scogli, di sentire quel profumo del mio mare come non ho mai sentito l'eguale in nessuna parte del mondo. Erano proprio le p radici . che mi chiamavano. Poi,...
Interlinea Ignoranza totale 05/05/1990
Eloquente, ma anche mortificante, la lettera inviata alla Famiglia Pisinota da Francesco Meriani, uno studente del Liceo Galilei a Trieste, vincitore di un premio di studio consegnatogli durante la testa di San Nicolò,. In quella circostanza aveva comperato il distintivo con la capretta istriana che da quel giorno porto sempre essendo fiero di quello che rappresenta.. Ma a scuola gli hanno chiesto se era un simbolo della Ferrari o di altra squadra di corse; saputo di che cosa si trattava e che i nonni del giovane erano originari di Pisino,...
Visti da lontano - Claudio Fontanive 12/05/1990
Con questo quadro di "dare ed avere. si deve necessariamente constatare che noi abbiamo sbagliato tutto perché non abbiamo fatto niente. Quindi niente rammarico (perchè, purtroppo, quello che altri hanno fatto noi non avremmo saputo farlo) su di uno (dico uno) dei motivi del perché non abbiamo mai contato nulla. Non so se corrisponda al vero la notizia che siamo stati ceduti in cambio del Trentino-Alto Adige (io per la verita avevo sentito parlare del solo Alto Adige); questa voce l'ho udita pia volte e proveniente da vane di rezioni ma,...

Precedenti < Risultati 10611 - 10620 di 13370