Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 10671 - 10680 di 13370

Confine della storia - Sira Leghista - Egone Lodatti 14/07/1990
«Timeo Danaos si dona ferentes. (Temo i Greci anche se portano doni): ecco la mia prima reazione alle proposte veramente esplosive del sindaco della Nuova Gorizia. Egli ha proposto l'abbattimento del muro che divide le due Gorizie di modo che si possa avere «una sempre maggiore unificazione delle due citta.. Secondo lui si dovrà cominciare dalla denominazione unica delle strade (logicamente lo sloveno sara cosi introdotto nella Gorizia italiana!); introduzione della lingua slovena nelle scuole italiane e di quella italiana nelle scuole...
Incontro sulla Palladio 14/07/1990
La scorso 23 giugno la Socieà Dalmata di Storia Patria, fondata a Zara net 1926, ha donato alla Società Adriatica di Navigazione due gigantografie delle stampe del Coronelli, illustre cosmografo della Serenissima, che illustrano dettagliatamente il Golfo di Venezia e le Coste dell'Istria e della Dalmazia. Le stampe sono state sistemate in una delle accoglienti sale delle motonavi Palladio e Sansovino, che collegano le coste italiane e dalmate. Per l'occasione un folio gruppo di giuliani e dalmati con il presidente Tullio Vallery e...
A chi sgraditi 14/07/1990
Ci appelliamo a quanti operano in positivo per cercare di far sopravvivere il settimanale. Ma ci rendiamo anche conto che c'e pure un deterioramento assai diffuso nell'ambito di quella che vorremmo fosse una comunita nella piena accezione del termine. Perciò talvolta si guarda con fastidio a questo organo di stampa che avrebbe il torto d'essere una autentica lettera collettiva, aperta a tulle le opinioni, anche a quelle sgradite a chi vorrebbe soltanto fogli di maniera, ossequienti a regole fosse. Non ci sorprende pertanto se I'Arena in...
MONDO SCONVOLTO Dove tornare di GIGI MUGGIA 14/07/1990
In un suo recente articolo lEsule crede bene di strapazzarmi un pò, perche qualche tempo fa avevo scritto sull'Arena di non credere che con l'ondata di libertà che sta investendo i paesi gia comunisti (ma e proprio vero?), ci sarà possibile tornare alle nostre vecchie case e ricostruire le nostre comunità tali e quali esse erano prima della guerra; e conclude sostenendo con forza la tesi del ritorno a vivere li gli ultimi anni della nostra vecchiaia. Premetto che, come al solito, parlo da battitore libero e non in nome di associazioni o...
Gil di pallacanestro femminile - foto 14/07/1990
La squadra di pallacanestro della Gil a Pola: in alto Mariuccia Guarnieri, ?, Licia Sivilotti, Marras; sotto Tea Gallo, Edda Virgili, Licia Manzutto; questa la individuazione che si e potuta fare (vedi n. 21)
TESTO POSTUMO E INCOMPLETO Ultimo Cella per l'Istria di GIGI MUGGIA 21/07/1990
E’ stato stampato, ad oltre un anno dalla sua scomparsa, l"ultimo studio storico compiuto da Sergio Cella. Il libro, intitolato .La liberazione negata L'azione del Comitato di Liberazione Nazionale del e pubblicato nella Collana Civilta del Risorgimento dall'Istitùo per la Storia del Risorgimento Italiano. Sappiamo the al momento della sua fine improvvisa, Cella ne aveva gia compiuto la stesura, ma e evidente che aveva ancora bisogno di una rilettura, per esser poi corredato delle puntuali citazioni documentali e bibliografiche e della nota...
Canti: Semo Istriani 21/07/1990
Per ricevere la musicassetta .Semo Istriani comprendente nove nuovi motivi di Piero Soffici e la riproposizione dl Pola Romana e Vedendote mia 'Rena, inviare lire 10.000 all'Arena.
Casa comune Anche per l'Istria - Aldo Cecchini 21/07/1990
Son nato in Umbria da famiglia umbra, ma ho trascorso i pin begli anni della mia giovinezza in Istria e questa terra mi a rimasta net cuore. La società Montecatini mi mandò a Pisino ad impiantare un Laboratorio Chimico di ricerche minerarie e cosi negli anni '30 ebbi modo di conoscere tanta gente non solo a Pisino, ma in tutte le vicine club dell'interno e della costa da Capodistria a Fiume. Quelle cittadine sembravano sobborghi di Venezia, la gente parlava alla maniera veneziana, tanto che solo con il tempo compresi la differenza del loro...
Presenze sul mare dalla Spezia a Venezia – foto 21/07/1990
Sulla corvetta Driade, durante la gita in mare alla Spezia di cui abbiamo giä scritto alcuni soci del Circolo giuliano-dalmata di Milano con un guardiamarina: Alma Vasti, Marisa Lora, Mafalda Manzin, Giulia Fochi, Giovanna Borsi, comandante Fabiani, Lucia de Tomasi, Marina Luciani, Ginea Dellamora; seduce Savina Savini, Anna Borsi, Carmelina Ricci, Ida Scolari, Giorgio Luciani Gruppo di partecipanti alla consegna Venezia alla motonave Palladio della riproduzione d'una stampa antica con il golfo di Venezia comprendente l'Istria e la Dalmazia
VECCHIO PER NUOVO Il passo avanti 28/07/1990
II Comitato di difesa dell'identita italiana di Gorizia composto dai presidenti delle 32 associazioni combattentistiche, d'arma e patriottiche, riunite sotto l'insegna della Lega Nazionale, ha esaminato le recenti proposte, riportate dalla stampa nazionale ed internazionale, del presidente dell'assemblea comunale di Nova Gorica, la cittadina creata artificialmente dalla Jugoslavia a ridosso di Gorizia e, fra queste, ha giudicato favorevolmente, previa assunzione delle opportune garanzie, quella di istituire una commissione mista...

Precedenti < Risultati 10671 - 10680 di 13370