Ritrovarsi sul Garda dell'ultima mularia - foto 04/08/1990
Didascalia :A Sirmione l'anno scorso con il Vescovo Ravignani in una foto di Mario
Chicarella; l'ultima mularia di Pola si ritrovera il 15-16 settembre at
West Garda Hotel a Padenghe sul Garda; per informazioni telefonare
a Roberto Giorgini dopo le 20 at n. 0432/957276
|
![]() |
AUSTRIA IMPOSSIBILE E UN FALSO SILLOGISMO Rimpianti goriziani sprecati di GIGI MUGGIA 11/08/1990
Solo dopo aver bussato a numerose porte, la Lega Nazionale e la Federazione grigioverde di Gorizia sono riuscite a superare (grazie anche ad tin sostegno dell'Amministrazione provinciale) le difficoltà materiali per pubblicare l'opuscolo ((Gorizia nella Contea e nel dopoguerra 1915-18» scritto dal notaio dott. Bruno Staffuzza. Si tratta un lavoro che più di un'uscita polemica ha voluto costituire una raccolta documentata di fatti per confutare le tesi sostenute in un articolo comparso sul "Piccolo» del 22 novembre 1988 a firma di Luigi...
|
|
Segni dei tempi - foto 11/08/1990 |
![]() |
COME CONTARSI A chi non serve - Marina Rangan 11/08/1990
Ho letto nel numero del 14 luglio dell'opportunità proposta da Vallini di effettuare un censimento per individuare i giuliano-dalmati rimasti e la risposta dell'Arena, che lamenta la mancanza della presenza di un'Opera Profughi, con i suoi mezzi organizzativi e finanziari, per affrontare, con l'aiuto dell'elettronica, una ricerca di aggiornamento sui servizi anagrafici. Io ritengo invece che non sia necessaria la presenza di una Opera Profughi per condurre una ricerca sui servizi anagrafici dei Comuni e individuare i giuliano-dalmati,...
|
|
I soci del Circolo di Milano a bordo della Driade nel mare della Spezia - foto 11/08/1990
- foto
della Spezia
L'omaggio ai Caduti del mare dei giuliano-dalmati ospiti
della Driade
II vicepresidente del Circolo con il Comandante, della
corvetta Driade
|
![]() |
IL PUNTO ALLA RIPRESA Appuntamento all'8 settembre 11/08/1990
Dopo l'interruzione di meta agosto, il prossimo numero uscira 1'8 settembre. Accompagnamo I'edizione, prima della pausa di tre settimane, con l'inserimento del modulo per i versamenti sul nostro conto corrente postale. Non si tratta di sollecitazione per alcuno, ma soltanto della fornitura d'uno strumento agevolativo per quanti avessero da fare, a vario titolo, delle rimesse al giornale. Nella difficile situazione finanziaria che attraversiamo abbiamo gia avuto numerose attestazioni di solidarieta, puntualmente riferite. Ci affidiamo ancora...
|
|
QUALE CONTROESODO Promesse senza premesse 11/08/1990
Si sta leggendo a Trieste, in comunicati e in commenti giornalistici, di con t roesodo, cioé dell'attivazione d'un processo di ritorno che dovrebbe restituire la comunità istriana e fiumana alla sua integrity. Cio sulla base di incontri che hanno finito con il provocare accese diatribe tra l'organismo rappresentativo esistente oltre confine e il comitato coordinatore del movimento della Costituente. In un momento tanto delicato, per le forti tensioni in atto tra vecchia dirigenza e forze emergenti e di difficile comprensione l'inserimento...
|
|
L'edificio della Posta che chiudeva verso la riva Ia Alighieri, in una foto recente di Umberto... 08/09/1990 |
![]() |
Da Pola non ci crede Europa casa comune - Nadia Supanc 08/09/1990
Sono nata in Istria a Pola nel 1946, ho parlato da sempre in famiglia l'italiano e per bonta del governo comunista jugoslavo ho avuto una scuola in lingua d'insegnamento italiana. Ora, dopo anni di lotta per l'orgoglio di dichiararmi italiana, vivere e lavorare in Jugoslavia sentendomi sempre alle spalle la condanna di essere un'intrusa, ho deciso di trasferirmi in Italia, terra d'origine. Passo il confine a piedi (ed cosi umiliante ogni volta); l'aria sembra diversa; respiro con piu facilità, eppure non e cambiato niente; qui sono...
|
|
Pussini per il Circolo - foto 08/09/1990
II dott. Giorgio Pussini e la colonna portante su cui da anni poggia la struttura del Circolo giuliano-dalmata a Milano; si deve alla sua assiduità nell'operare la permanenza d'un punto di riferimento, piccolo ma significativo, nella metropoli lombarda.
|
![]() |